Prigione dei Sogni - Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch'essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un'immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l'arte. James Joyce
« Precedenti Successivi »
 

I libri più importanti della mia vita

Accolgo con piacere l’invito del buon Xeinar, principalmente perché mi ha fatto piacere ripensare ai libri che ho letto e a quello che hanno significato per me, in secondo luogo perché grazie a quest’invito ho di nuovo l’occasione di scrivere qualcosa in questo spazio che ultimamente ho un po’ abbandonato. Dunque, devo dire che per…
 

Durante tutto il viaggio...

              Durante tutto il viaggio la nostalgia non si è separata da menon dico che fosse come la mia ombrami stava accanto anche nel buionon dico che fosse come le mie mani e i miei piediquando si dorme si perdono le mani e i piediio non perdevo la nostalgia nemmeno durante il sonnodurante tutto il…
 

Post N° 147

"Molte persone muoiono con la musica ancora dentro di loro. Troppo spesso è perchè sono sempre pronti a iniziare a vivere… ma prima che se ne rendano conto…il tempo a loro disposizione finisce."                                 (Oliver Wendell Holmes).
 

Io corro...

La metafora della corsa è sempre stata una delle mie preferite.Io corro, ma anche gli altri attorno a me lo fanno, continuamente, non si fermano mai.Si corre incontro a qualcosa, un traguardo, una persona, un numero su un cronometro, anche se probabilmente corriamo tutti semplicemente contro noi stessi... Ci affanniamo verso questo grande obiettivo, lo…
 

Incomprensioni (II parte)

Quanti giorni erano passati? Due? Tre? Cinque? Aveva perso completamente la cognizione del tempo come sempre gli succedeva quando scriveva.Era stata lei che aveva permesso questo miracolo, la ragazza del marciapiede…Lui era rimasto incantato a fissarla, cercando con tutte le sue forze di reprimere le lacrime di commozione che stavano per scendergli sul viso Poi…
 

Incomprensioni  (parte prima)

Il violinista del primo piano suonava la sua melodia, come ogni giorno. Era un motivo dolcissimo, ma così triste da svuotarla dentro ogni volta che l’ascoltava. Maria rimaneva lì, come incantata, seduta sul marciapiede ad assaporare ogni singola nota di quella nenia con gli occhi chiusi ed il battito del cuore che scandiva le battute.…
 

Post N° 143

"Qual'è l'età dell'anima umana? Come essa ha la virtù del camaleonte di mutar colore a ogni nuovo incontro, d'esser gaia con chi è allegro e triste con chi è depresso, così anche la sua età è mutevole come il suo umore. "                                          (James Joyce).
 

Intangibile

Studi. La testa chinata su un pesante tomo di Diritto. Hai tagliato i capelli, ora ti arrivano appena fino alle spalle; vorrei accarezzarli come faccio sempre prima che ti addormenti, ma ora mi cacceresti. Sembri amare più quel maledetto libro di me a giudicare da come mi hai abbandonato sul divano. Ma io lo so…
 

Comunicazione di servizio

Ciao a tutti, per chi non se ne fosse accorto manco da quasi una settimana ormai.La causa è un problema tecnico alla mia connessione internet che mi impedisce di connettermi.Ora vi sto scrivendo dalla mia università. Non so quando riuscirò a ristabilire il collegamento, potrebbe essere entro oggi o entro quindici giorni. Intanto spero non…
 

Scuse

Ero nel pullman l’altro giorno, di ritorno dall’università, con un brano di Allevi nelle orecchie e tanta voglia di tornare a casa per stendermi finalmente sul divano. In queste giornate di fine inverno la sera arriva troppo presto per i miei gusti e tornare col buio mi mette sempre malinconia. Non ricordo se pensavo a…
 

« Precedenti Successivi »