Creato da william904 il 24/04/2014

My Life

Blog creato per amare, imparare , ragionare ,riflettere, ridere e divertirsi

 

Una delle mie passioni, la sabbia !

Post n°14 pubblicato il 30 Maggio 2014 da william904

                                       

 

Scusatemi se non mi sono fatto sentire per un pò, purtroppo non sono stato tanto bene comunque ora sto molto meglio e per scusarmi vi voglio premiare... 

SI ! Avete capito bene vi voglio premiare raccontandovi una delle mie passioni mettendo anche delle foto...  

 

 

                     -------      Sculture di sabbia (se cosi si possono chiamare :P)    ------

 

 

OK dai penso che ci siamo l'estate è alle porte il caldo si incomincia a far sentire penso sia arrivato il momento di parlare di una delle mie passioni che ormai mi porto dietro da quando ero bambino. 

Si perchè fin da quando ero piccolo oltre ad amare il mare alla follia (ci passavo ore e ore in acqua) ad un certo punto ho incominciato a vedere la sabbia non piu come la vedevano tutti gli altri bambini (solo per giocare) ma come un mezzo per realizzare quello che avevo per la testa in quel momento. 

In che senso ? Mi spiego meglio, essendomi trasferito a Milano ho incomiciato ad avere una certa nostalgia per la mia terra, la puglia, cosi quando ci ritornavo per le vacanze la nostalgia unita ad una buona manualità che ho sempre avuto anche per il disegno, ho incominciato a fare delle prove con la sabbia... 

Ho incominciato all'inizio ad assemblare cose semplici come dei coni dei paralepipedi poi via via cose sempre piu complicate, come dei grattacieli in miniatura ( riusciendo a farli misurare anche poco piu di 1 metro d'altezza) cosi circa quando ebbi 16 anni feci le torri gemelle molto apprezzate dai passanti e mi diedero la spinta giusta che mi serviva per proseguire avanti. (purtroppo non ho le foto di queste perchè andarono perdute con la rottura del pc e quindi poi con la formattazione)

Certo mi rendevo conto che benchè facevo delle cose carine e qualche passante mi aprezzava non ero ancora all'altezza di quello che avevo veramente in testa.

1) i particolari erano grezzi e non avevo una buona tecnica

2) non conoscevo la differenza tra vari tipi di sabbie (quella grossolana serviva ben poco, quella fine era ottima)

3) mi mancava una tecnica di base per fare gli edifici in maniatura senza che questi crollavano dopo 1 metro di altezza e duravano almeno tutta la giornata

Ero alle prime armi non sapevo molte cose però non mi sono dato per vinto e dopo innumerevoli fallimenti e giornate passate al mare senza avermi fatto nemmeno il bagno, ho imparato da solo alcune tecniche di base per fare case e palazzi in miniatura...

Mi ricordo che in un giorno ero talmente contento di aver imparato questa tecninca che riempii la spiaggia (per fortuna poco affolata) di 6 casette con terrazzino sparse qua e la ahahaha 

certo erano grezze, avevo imparato la tecnica per farle, ma senza particolari che le avrebbero rese degne di attenzione.

Un estate cosi pensai IDEAAA ! FARO I TRULLI DI ALBEROBELLO ! Si perchè ben rappresentavano la mia nostalgia unendo questa mia passione appena sbocciata.

incomiciai a fare 2 trulletti quindi in una spiaggia piccola ad insenatura con le scogliere intorno e li feci con l'intensione non che dovevano piacere (perchè erano i primi e non sapevo come sarebbero venuti) ma servivano a me come dimostrazione se erano fattibili da fare.

Risultato ?  Ho avuto un successone tutte le persone di quella piccola spiaggia bambini compresi adulti vennero a vedere e a farmi i complimenti mi sentivo troppo emozionato e decisi di farli ogni volta che andai al mare

 

Cosi nacquero i primi trulli nelle varie spiaggie della puglia che visitavo (monopoli, torre canne, san pietro in bevagna, torre la pillo, Torre guaceto)

vi riporto i vari trulletti da quello meno bello a quelli piu belli ;)

 

 

 

Ora le foto che vi riporto qui sotto sono di torre guaceto dove la sabbia è l'ideale per fare queste cose e guardate cosa sono riuscito a fare !!!

 

 

Ho ricevuto 2 lunghi applausi da una grande folla che mi accerchiava è stata una emozione indimenticabile, inolte non sono mai stato interrotto cosi tante volte per ricevere i complimenti.

La gente mi chiedeva: Ma sei un architetto ? Un ingegnere ? ma come fai a fare delle cose cosi grandi ? Ma perchè non ti fai pagare sei troppo bravo!! *__________*

Ma che archietetto e ingegnere questa è la forza di volontà che abbiamo noi tutti quando sfruttiamo le nostre passioni !

Ci ho messo 1 giorno intero per farlo metà giornata per fare solo l'enorme paralepipedo che avrebbe fatto da base ai 3 trulli e l'altra metà per fare i trulli + i dettagli, MA, non sarei mai riuscito ad andare avanti se non grazie all'incoraggiamento che mi dava la gente che passava... perchè è una cusa lunga e faticosa il sole cocente le ore in ginocchio per terra... è tutto un lungo sacrificio ma NE VALSA LA PENA !!

ok qualcuno direbbe ma solo trulli fai ora ? nono guardate un pò qui di seguito

Ho fatto pure i diddl...

 

oppure una semplice dedica agli zii come qui ^__^

 

 

Oviamente ho fatto tantissime altre cose che però aimè le foto sono andate perdute con il tempo e formattazioni improvise del pc... tra le cose che mi ricordo che mi sono piaciute di più ma che non posso documentare con le foto sono (il colosseo, castelli con torri di varia grandezza, le torri gemelle) 

Ma non vi preoccupate ! Non sono mica morto! Anzi visto che l'estate si sta avvicinando avete in mente qualcosa di particolare che potrei realizzare ? Da una dedica da dedicare a qualcuno a qualcosa di piu complesso come qualche edificio o dei pupazzetti come possono essere i diddl

 

 

                                            Cercherò di fare del mio meglio !

 

Che ne dite vi è piaciuto ? Avete delle domande specifiche da fare ? 

 

 

 

 

 

 
 
 

Franco e Ciccio, due comici di altri tempi...

Post n°13 pubblicato il 21 Maggio 2014 da william904

                            

 

 

                                                                 

 

 

Lasciamo un pò da parte le frasi e i video di riflessione che sono importanti, ma sono anche una persona che ama ridere e divertirsi allora oggi ho voluto parlare di 2 attori comici che per me sono stati dei grandi, hanno fatto la storia della comicità italiana partendo dal nulla visto le condizioni di povertà che riversava l'italia dopo la seconda guerra mondiale.

Avevano solo tanta voglia di fare teatro e di mettersi in gioco ed ora capirete il perchè leggendo la biografia che riporterò qui di seguito.

 

                                                               --------  BIOGRAFIA --------

 

 

Franco e Ciccio - ovvero Franco Franchi e Ciccio Ingrassia - è stato un duo comico italiano che ha goduto di particolare notorietà negli anni sessanta e settanta in Italia. I due attori hanno interpretato insieme 116 film, molti dei quali come protagonisti assoluti ed altri al fianco di attori come Totò, Domenico Modugno, Vittorio Gassman, Buster Keaton e Vincent Price.

La loro collaborazione iniziò nel 1954 e si concluse con la morte di Franco nel 1992. Al cinema apparvero insieme dal 1960(con il film Appuntamento a Ischia, in cui furono lanciati da Modugno e Mario Mattoli) al 1984 (con Kaos), con delle interruzioni nel 1973 e dal 1975 al 1980.

Benché aspramente criticati dai loro critici contemporanei, che definivano spesso autentici esempi del trash - etichettandoli come B-movies - i loro film, realizzati con pochissimi mezzi e incentrati sulla caratterizzazione dei protagonisti, Franco e Ciccio ebbero un buon riscontro tra il pubblico. È emblematica anche la loro parabola artistica, da guitti a simboli, avendo come punto di partenza solo la povertà e la miseria della Sicilia durante la seconda guerra mondiale. Dopo la loro morte, come per altri artefici della commedia italiana della seconda metà del XX secolo, è iniziato da parte della critica un certo percorso di rivalutazione in ambito storico-culturale della loro produzione artistica.

 

                                                                      Ciccio Ingrassia


 

                                                              

 

Francesco Ingrassia nacque il 5 ottobre 1922 a Palermo, quarto di cinque figli. Terminò solo le elementari, dedicandosi poi a vari lavoretti per portare il pane a casa. Nel 1938 diventò calzolaio, lavoro che avrebbe mantenuto fino al 1944. Contemporaneamente si dedicava alteatro, lavorando con Enzo Andronico e Ciampolo nel trio Sgambetta, che ottenne una certa fama in Sicilia e poté anche lavorare al nord subito dopo la seconda guerra mondiale. 

 

                                                                         Franco Franchi

 

                                                               

 

Franco Benenato nacque il 18 settembre 1928 nel capoluogo siciliano, quarto di tredici figli. Non riuscendo ad ottenere neanche la licenza elementare, si dedicò subito al lavoro. Nei momenti peggiori finì anche per ricorrere a furti, cosa che gli costò anche il carcere nel 1950. L'incontro con Salvatore Polara gli diede la possibilità di recitare, suonare e cantare nelle piazze e per le strade, con il nome d'arte di Ciccio Ferraù, e di farsi conoscere almeno in ambito regionale. 

 

                                                                                  L'incontro


Percorrendo i vicoli di Palermo, Franco e Ciccio si incontrarono casualmente. Franco cercava di inserirsi nell'ambiente teatrale andando al barfrequentato dagli artisti e provava una grande ammirazione per Ciccio, che era già un attore affermato ma ancora poverissimo. Anche Ciccio però ammirava Franco, ritenendolo pieno di buone potenzialità.

Nel 1954, la compagnia teatrale di Pasquale Pinto si spostò da Napoli a Palermo. Un attore, Nino Formicola, si ammalò e il capocomico Giuseppe Pellegrino si doveva occupare di sostituirlo: la scelta cadde su Ciccio. Ingrassia, però, era tornato a lavorare come tagliatore-modellista dicalzature e inizialmente rifiutò, proponendo di contattare Franco. Pellegrino non era convinto della scelta, in quanto avrebbe dovuto ingaggiare uno sconosciuto che non era neanche un vero attore, e contropropose a Ciccio di ingaggiarli insieme. A questo punto entrambi furono assunti dalla compagnia. 

Avrebbero dovuto semplicemente interpretare la canzone Core 'ngrato, ma Franco propose una variante: Ciccio avrebbe cantato mentre lui lo disturbava. Nella preparazione allo spettacolo, Ingrassia lavorò molto su Franchi, che oltre ad avere delle gravi lacune in lingua italiana non aveva neanche le basi della vera e propria recitazione. Debuttarono al teatro "Costa" di Castelvetrano e ne venne fuori uno sketch che ebbe un grande successo tra il pubblico. Il numero, che all'inizio durava circa 5 minuti, negli spettacoli successivi raddoppiò la sua durata e fu anche portato al Salone Margherita di Napoli.

I due iniziarono a realizzare divertentissimi dialoghi. Inizialmente Ciccio era un po' restio ad unirsi a Franco, sia a causa della differenza d'età che li divideva (Ciccio era più vecchio di sei anni), sia per le diverse condizioni artistiche (Ciccio era già capocomico di una compagnia di giro, Franco invece era poco più di un guitto di quartiere). Visto il successo, si decise però a proseguire a lavorare con lui, continuando a fargli da maestro.


ora vorrei riportare un paio di video che vi consiglio vividamente di guardare dall'inizio alla fine perchè le risate sono garantite !!!  

 

 

                                                  Franchi Ingrassia: Il Fisco (Partitissima 1967)

 

                                                                

 

                         

                                                                     Paziente e Medico

 

                                                                

 

                                                                        L'interrogatorio

 

                                               

                                                               

 

                                                            Franco e Ciccio Dogana patatrac

 

                                                                 

 

                                                                 Franco e Ciccio - La patente

 

                                                                 

 

                                                                     Franco e Ciccio la gallina

 

                                                                 

 

                                                               Franco e Ciccio - Core 'ngrato (1974)

 

                                                                   


 

                                                                                  

                      

 

Spero vi sia piaciuto qui oviamente ho riportato solo una parte dei loro capolavori e sono i video che mi sono piaciuti di piu poi hanno fatto tanti film belli che vi consiglio di vedere anche su you tube che sono completi.

Non ci sono piu comici cosi oggi ne tanto meno che riescono minimamente a imitarli   

Voi che ne pensate ? Fatemi sapere !!

 

                         

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Uno sguardo ai blog amici 1

Post n°12 pubblicato il 21 Maggio 2014 da william904

 

Shiao Belli !!

 Il mondo dei blog è talmente vasto che molto spesso può capitare di trovare gente che posta argomenti carini e post che mi piacciono tanto, allora ho pensato perchè non riportare completamente o in parte tramite sempre con il loro consenso sul mio blog ? 

Cosi oggi apro '' Uno sguardo ai blog amici numero 1'' perchè poi ne seguiranno tanti altri.

Sarà materiale molto interessante perchè è stato scelto accuratamente e che penso possa piacere a tutti, ringrazio in anticipo tutti quelli che si prestano per questa mia iniziativa..

 

Tratto dal blog di : Princesssweet

 

       


Ti comporti come la carota, come l'uovo o...?Post n°41 pubblicato il 16 Maggio 2014 da princesssweet Tag: caffècarotaormeanimastoriauovo

"Quando l'avversità bussa alla tua porta, come rispondi?"

"Ti comporti come la carota, come l'uovo o come il caffè?"...

 

 

 

Ciao a tutti amici   

come state?

Oggi voglio condividere con voi una storia che mi è molto piaciuta:

la Storia di un uovo una carota e una tazza di caffè.
Ora,letta così forse, potrebbe sembrare una storia sciocca ma se la leggerete ne scoprirete il prezioso consiglio nascosto all'interno.

Buona lettura.

 

 

 

 

 

 

 

La Storia di un uovo, una carota e una tazza di caffè

 

Una giovane ragazza si lamentava con la madre di come la vita fosse così dura per lei. Non sapeva più come cavarsela e aveva tanta voglia di piantare tutto. 

 Era stanca di combattere con le vicende della vita.

Sembrava che, appena un problema era risolto, un altro ne sorgesse a complicare le cose.

 Così la mamma la portò in cucina.

Riempì tre tegamini di acqua e li depose sul fuoco.

 Appena l'acqua iniziò a bollire, nel primo tegamino mise una carota, nel secondo un uovo, e nel terzo una manciata di caffè macinato.

Poi li lasciò bollire senza dire niente per un po' di tempo.

 Dopo circa 20 minuti la madre spense il fuoco.

Quindi tirò fuori dal primo  tegamino la carota e la depose su un piattino, e poi fece lo stesso con l'uovo. 
Infine prese il terzo tegamino e versò il caffè in una tazza.

 A questo punto la madre chiese alla figlia:

"Dimmi cosa vedi".
 La figlia rispose:

" Una carota, un uovo e del caffè".

 Allora la madre chiese alla figlia di avvicinarsi e di toccare la carota. Lei lo fece e notò che era soffice.

Poi la madre le disse di prendere in mano l'uovo e di romperlo.

Dopo aver tolto il guscio, la figlia notò che l'uovo era stato indurito dalla bollitura. Allora la madre chiese alla figlia di sorseggiare il caffè.

La ragazza cominciò a sorridere al contatto con il ricco aroma del liquido che beveva.

A questo punto la figlia chiese alla madre:

"Che cosa significa tutto questo?"

 La madre le spiegò che ognuna delle tre cose aveva affrontato la stessa avversità: l'acqua bollente.

Ma ognuna di esse aveva reagito in modo diverso.

 La carota era entrata nell'acqua forte e dura, ma dopo aver lottato con l'acqua bollente, si era indebolita e rammollita.

 L'uovo era entrato nell'acqua fragile. Il guscio sottile proteggeva il suo interno liquido, ma dopo aver lottato con l'acqua bollente si era indurito.

 Il caffè, invece, si era comportato in modo del tutto unico.

Dopo essere stato gettato nell'acqua bollente, esso aveva agito sull'acqua e l'aveva trasformata!

 La madre chiese quindi alla figlia:

"Con quale di questi tre elementi ti identifichi?"

"Quando l'avversità bussa alla tua porta, come rispondi?"

"Ti comporti come la carota, come l'uovo o come il caffè?"

 Chiediti sempre:

"A quale di questi tre assomiglio?"
 "Sono come la carota, che sembra forte e dura, poi a causa della sofferenza e 
 dell'avversità perdo la mia forza e divento soffice e rammollita?"

 "Sono come l'uovo, che all'inizio ha un cuore tenero e malleabile, ma cambia 
 con il calore?"

"Avevo un buon carattere e un'indole serena, poi a causa di una sofferenza causata dalla morte di una persona cara, una separazione, un licenziamento, sono diventato indurito e gelido?"

Forse il mio guscio sembra sempre lo stesso, ma all'interno mi sento amareggiato e indurito, con uno spirito arido e un cuore duro?"

 "Oppure, sono come il caffè?"

Se guardi bene, esso cambia l' acqua, cioè proprio quellecircostanze che gli procurano sofferenza.

Quando l'acqua si scalda, il caffè comincia a emanare il suo aroma e la sua fragranza.

Se sei come il caffè, quando le cose cominceranno ad andarti male, tu reagirai positivamente, senza farti vincere, e diventerai migliore, cambiando la situazione in meglio.

 Quando ti senti male, e le prove della vita sembrano essere enormi, cerchi di elevarti ad un altro livello?

Come ti comporti nelle avversità?

Sei come una carota, un uovo o come il caffè?

Possa tu avere abbastanza gioia da renderti dolce, abbastanza prove da rendert forte,abbastanza sofferenze da farti rimanere umano e, abbastanza speranza da renderti felice.

 Le persone più felici non sono quelle che hanno il meglio di tutto.

Sono quelle che sanno ricavare il meglio da quello che la vita riserva loro. Il 
 futuro più luminoso sarà sempre basato su un passato dimenticato.

Non puoi avanzare nella vita se non lasci andare gli sbagli del tuo passato e tutto 
 quello che ti fa soffrire nel profondo.

 

Vi è piaciuta la storia?

       

 

Ringrazio innazitutto princesssweet che mi ha dato la possibilità di postare il suo post

Mi piacciono molto quasi tutti ma questo in particolare perchè amo le storie dove c'è qualcosa da imparare...

Piu volte inoltre come penso un pò tutti ci siamo trovati  in situazioni della vita delicate ma come abbiamo reagito ? L'uovo, la carota, il caffè mi hanno hanno dato la possibilità di riflettere, perchè no, anche di fare un autoesame...  

Ho un carattere grazie a dio che lascio passare dietro a me di tutto anche traumi profondi, però a volte riaffiorano per qualche breve momento e mi fanno stare male poi mi distraggo e tutto passa...  

Mi rendo conto che ho ancora da migliorarmi per questo amo tanto questa storia e oggi ho voluto renderla parte del mio blog...

Che dire grazie di cuore Princesssweet per averla fatta conoscere

Ti incoraggio a continuare cosi



 
 
 

Un video riflessivo sulla vita...

Post n°11 pubblicato il 16 Maggio 2014 da william904

 

Ciao a tutti oggi vi vorrei proporre un video molto riflessivo sulla vita il quale si possono trarre diversi insegnamenti e riflessioni.

E' un video che di solito faccio vedere alle persone che voglio piu bene per far capire loro che sono delle tappe importanti della mia vita...

Vi faccio vedere prima il video e poi vi dico le mie considerazioni al riguardo...

BUONA VISIONE !!  Ah e non dimenticate di allargare la schermata con il rettangolino  in basso a destra per guardarlo a schermo intero !!    

 

 

 

                                                     

 

 




 

Vi è piaciuto ? Vi siete commossi ?  

Ecco le mie considerazioni:

L'acqua che avanza è il tempo che inesorabile continua a correre nella nostra vita

La casa con i vari piani è la nostra vita. Piu è alta piu la nostra vita è stata lunga...

Ogni piano della casa rappresenta una tappa importante della nostra vita come puo essere: (partendo dal basso verso l'alto) momenti belli passati con i nostri amici d'infanzia o cugini o parenti, una frase un gesto d'affetto dei nostri genitori. Il nostro primo amore, il nostro matrimonio, il nostro primo figlio, il matrimonio di nostro figlio ma anche cose spiacevoli come la separazione dai nostri figli o ancora peggio la morte del nostro coniuge...

L'uomo anziano rapprensenta ogniuno di noi che arrivando a una delle stanze finali della casa (la nostra vita) succede qualcosa di inaspettato.

Gli cade accidentalmente la pipa in acqua precisamente sulla botola che porta alla stanza sottostante. 

La mente incomincia viaggiare e la curiosità si fa tanta cosi l'uomo decide con la sua tuta da sub di fare un viaggio a ritroso e di rivivere tutti quei momenti della sua vita fino a quando era piccolo...

Il video finisce che l'uomo riaffiorando dall'acqua e ritornando al presente pieno di tristezza decide di versare il vino per 2 persone per continuare a ricordare i bei momenti vissuti con sua moglie... 

 

Il messaggio che ho tratto...

 

La nostra vita è troppo preziosa ed è molto breve per viverla di fretta e male circondiamoci di persone che ci vogliono veramente bene e amiamole facciamo capire e vedere a loro il nostro affetto perchè un giorno arrivati verso gli ultimi anni della nostra vita magari pure soli potremmo rimpiangere quello che avremmo potuto fare ma che non abbiamo fatto... non sappiamo cosa ci riserva il futuro ma possiamo sapientemente usare il tempo gia da ora a nostro favore per non avere rimpianti e dare un senso alla nostra vita...

 

E' un video riflessivo per certi aspetti anche un pò triste però fa sempre bene riflettere su queste cose e non darle per scontato...

Fatemi sapere cosa ne pensate sono curioso !     

 

 

 

 

 
 
 

Una lezione di filosofia e di vita...

Post n°8 pubblicato il 13 Maggio 2014 da william904

                        

 



Un professore di filosofia stava davanti alla sua classe e aveva davanti a lui alcuni oggetti. Quando la lezione cominciò, senza dire una parola, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo iniziò a riempire di palline da golf. Quindi egli chiese agli studenti se il barattolo fosse pieno. Essi convennero che lo era.

 

Allora il professore prese una scatola di sassolini e li versò nel vaso.

Lo scosse leggermente. I ciottoli rotolarono negli spazi vuoti tra le palle da golf.

Chiese di nuovo agli studenti se il barattolo fosse pieno. Essi risposero che lo era.

Il professore prese una scatola di sabbia e la versò dentro il vasetto.

Naturalmente la sabbia si sparse ovunque all'interno. Chiese ancora una volta se il barattolo fosse pieno. Gli studenti risposero con un unanime 'si'. '

Il professore estrasse quindi due birre da sotto il tavolo e versò l'intero contenuto nel barattolo, effettivamente si riempirono gli spazi vuoti. Gli studenti iniziarono a ridere ..

 

"Ora, - disse il professore non appena svanirono le risate - voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta la vita. Le palle da golf sono le cose importanti,  la vostra famiglia, i vostri figli, la vostra salute, i vostri amici e le vostre passioni preferite,  e se tutto il resto andasse perduto e solo queste rimanessero, la vostra vita sarebbe ancora piena. I sassolini sono le altre cose che contano, come il lavoro, la casa, la macchina.. La sabbia è tutto il resto: le piccole cose."

"Se mettete la sabbia nel barattolo per prima,- continuò - non c'è spazio per i sassolini e per le palline da golf. Lo stesso vale per la vita.

Se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia per le piccole cose, non avrete mai spazio per le cose che sono importanti per voi.

Fate attenzione alle cose che sono cruciali per la vostra felicità: trascorrete del tempo con i vostri bambini. Trascorrete del tempo con i vostri genitori. Visitate i nonni. Prendete il vostro coniuge a portatelo a cena fuori. Ci sarà sempre tempo per pulire la casa e falciare il prato.

Prendetevi cura delle palle da golf prima, cioè delle cose che veramente contano. Stabilite le vostre priorità. Il resto è solo sabbia."

A questo punto uno degli studenti alzò la mano e chiese cosa rappresentasse la birra.

Il professore sorrise e disse: "Sono contento che me lo hai chiesto. Le birre dimostrano che non importa quanto piena possa sembrare la vostra vita, c'è sempre spazio per un paio di birre con un amico."

 

                             

 

 

 
 
 

Krokodil, la droga che mangia il corpo

Post n°7 pubblicato il 08 Maggio 2014 da william904

                                                    

 

Albert Einstein


''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi''

 

Ciao a tutti vi starete domandando ma che centra la citazione di Albert Einstein con il titolo ?  Molto presto lo capirete man mano che leggerete l'argomento e mi darete ragione...

 

                                                                     --- KROKODIL O DESOMORFINA ---

 

Krokodil, la droga del cannibale o degli zombie basterebbe già il nome a fare paura: Pezzi di corpo totalmente mangiati dalla droga, in molti casi perdita di arti, perdita totale dei freni inibitori, controllo del proprio corpo praticamente azzerato. 

Oltre gli effetti visibili, è necessario sapere anche cosa contiene questo stupefacente.

L'elemento principale è la desomorfina, quest'ultima è un oppiaceo che deriva dalla morfina ma che ha un effetto ancora più potente.

Ciò che sta rendendo possibile il mercato della krokodile a questi livelli (soprattutto in Russia), è la sua semplicità nella produzione, infatti è molto spesso fatta in casa. Molti degli elementi che servono per produrla sono facilmente acquistabili nei negozi, per esempio la codeina, che si trova in alcuni farmaci e il benzene che si può trovare anche in ferramenta. Inoltre il processo di produzione della droga è davvero breve, quindi si ripete con tanta facilità.

Infine, è importante sottolineare che gli effetti non sono solo quelli visibili sul corpo, ma colpisce il sistema nervoso e anche gli organi interni vitali come fegato e reni.

La piu grande minaccia di questa droga è il suo elevato livello di dipendenza (solo 1 o 2 volte porta la persona alla dipendenza). L'effetto krokodil è superiore a quello dell'eroina, può porre fine alla vita di una persona in 2 o 3 anni.

 I primi casi di utilizzo ed abuso di desomorfina fatta in casa sono stati riportati nella siberia orientale nel 2002, ma da allora il suo utilizzo si è diffuso in tutta la Russia e nelle vicine ex repubbliche sovietiche. Le autorità russe sono da tempo a conoscenza del problema ma non sono state ancora adottate adeguate misure di sanità per risolverlo. Secondo alcuni una possibile soluzione consisterebbe nel vietare la vendita delle pillole di codeina, od in alternativa renderla possibile solo con ricetta medica. 

Krokodil si sta diffondendo nei paesi vicini Russia il quale conta gia circa 100.000 persone dipendenti e in tutta Europa. Nel dicembre 2011 i medici polacchi della slesia Medical University hanno riferito che almeno una persona è stata uccisa, per aver abusato di questa droga , a Varsavia. Altri casi sono stati confermati Germania, Repubblica ceca, Ucraina, Francia, Belgio, Svezia, Norvegia e Italia !

„Fino a ieri sembrava un "problema" di altri. E invece no perché anche l'Italia non ha perso l'appuntamento con l'ultima droga micidiale. " Nel padovano è stata sequestrata mezzo chilo di questa droga che possedeva una insospettabile cameriera di uno splendido e altrettanto lussuoso ristorante nel centro di Padova.

Il consumo della Krokodil porta allo sviluppo di gravi ulcere ed erosioni nella pelle con esposizione delle ossa, mangia letteralmente il corpo umano. Dopo un mese i suoi danni sono irreversibili...

Mi domando cosa porta la persone ha disprezzare cosi tanto la vita... da distruggere in modo irreparabile il proprio corpo... uno sprazzo di euforia? la voglia di diventare invicncibili per 1 ora 2 ? o semplicemente la depressione la stanchezza di vivere una vita infelice e priva di significato? 

 


NON DISTRUGGIAMO LA NOSTRA VITA CHE E' MOLTO PREZIOSA!



VIVIAMOLA INTENSAMENTE PIU TOSTO CON LE PERSONE CHE AMIAMO!



LA VITA E' COME UN BIGLIETTO VINCENTE DELLA LOTTERIA!

ABBIAMO VINTO!

NON GETTARLO NELLA SPAZZATURA!

GODIAMOCI IL PREMIO!


 

ATTENZIONE !!   NON HO VOLUTO MOSTRARVI IMMAGINI PERCHE' SONO MOLTO FORTI E CI SONO PERSONE DEBOLI DI CUORE !!

PER CHI SE LA SENTE VERAMENTE !!! E VUOLE VEDERE CON I PROPRI OCCHI COSA E' CAPACE DI FARE QUESTA POTENTE DROGA HO MESSO 1 VIDEO QUI SOTTO...

 

 

 

                                                                               

 

 

 

 

                                                                     

 


 


 


 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

I Quasar

Post n°6 pubblicato il 06 Maggio 2014 da william904

 

Se vi domandassi: sapete dirmi qual'è l'oggetto o la cosa piu luninosa che conoscete ?


 Penso che qualcuno di voi mi direbbe mah non saprei un fulmine?, il plasma?, la scarica elettrica di una saldatrice ? l'esplosione della bomba atomica? il sole ? 

Se avete dato una di queste risposte o simili vi direi che siete molto ben lontani. Si perchè esistono delle cose molto ma molto piu luminose ovvero I Quasar.

Leggete attentamente cosa sto per scrivervi e cercate di immaginare anche se la mente umana è molto limitata su queste cose perchè ha veramente dell'incredibile...

 

Cosa Sono I Quasar?


I quasar sono tra gli oggetti celesti piu' misteriosi e affascinanti conosciuti. Si tratta di galassie attive 'non comuni' lontanissime, le piu' lontane a noi note, emettono una enorme energia solo dal suo nucleo la parte centrale.


OK, ma da cosa scaturisce tutta questa potenza ?


Non certo le reazioni nucleari che avvengono all'interno delle stelle: anche sommando i contributi di tutte le stelle di una galassia, non si otterrebbe una potenza paragonabile a quella di un quasar, e soprattutto non concentrata in una regione cosi' piccola. Si pensa che questo tipo di oggetti sia alimentato, da un gigantesco buco nero situato nel nucleo della galassia. Attorno ad esso ci sarebbe un disco di accrescimento di gas e stelle in rapida rotazione attorno al suo asse; dal disco, la materia cadrebbe continuamente sul buco nero producendo radiazione con una potenza enorme. Basterebbe che il buco nero accrescesse ogni anno una massa di poco superiore a quella del Sole per spiegare la luminosita' osservata. 


Come furono scoperti?


La scoperta di questi corpi incredibili risale alla fine del 1962 quando gli astronomi scoprirono una classe di oggetti capaci di generare un'emissione radio intensissima e  fortemente concentrata dall'aspetto stellare. Il successivo studio più particolareggiato di questi oggetti, però, mise in evidenza strane anomalie che, contrariamente alle apparenze iniziali, rivelarono non essere affatto stelle. Di conseguenza questi corpi celesti furono battezzati con il termine quasar, appunto dall'abbreviativo quasi stellar radio source.

Oltre alla notevole emissione radio, infatti, risultò che questi oggetti, ad un'attenta analisi della loro luce con uno spettroscopio, dovevano essere anche estremamente lontani: le prime stime attribuivano loro distanze superiori al miliardo di anni luce e ad alcuni di essi, in particolare, si arrivava addirittura a 15 miliardi di anni luce.

Da queste prime caratteristiche apparve chiaro che per essere così visibili a simili distanze il loro splendore doveva essere smisurato. Valutando, infatti, la magnitudine assoluta del quasar 3C 273, venne fuori che il suo valore era pari a -25 e cioè circa 1000 miliardi di volte lo splendore del Sole. Questo significava che il suo splendore era superiore anche a quello di una intera galassia composta da miliardi di stelle.

Questa luminosità, inoltre, sembra venire sprigionata in un volume relativamente piccolo. Le osservazioni fatte con i più potenti telescopi continuano a mostrare i quasar non come oggetti estesi, come può esserlo una galassia o un ammasso stellare, ma come singole stelle. Si calcola in pratica che essi contengano una massa pari a decine di milioni di volte quella del Sole racchiusa in una zona di spazio dal diametro di qualche migliaio di anni luce.

Ma non è tutto: nel 1963 si rilevò che i quasar subivano anche variazioni della loro luminosità. L'importanza di questa osservazione ebbe un notevole valore in quanto questo riduceva ancora di più le dimensioni ipotetiche dei quasar. Nel 1966, infatti, si scoprì che il quasar 3C 446 aveva subito un aumento della sua luminosità di ben 3,2 magnitudini in un periodo di soli 10 mesi. Nonostante questo quasar fosse miliardi di volte più luminoso del Sole, è stato quindi capace di aumentare ulteriormente il suo splendore di ben venti volte in maniera fulminea. Osservazioni successive hanno poi stabilito che non si è trattato di un caso singolo. Il quasar 3C 446 infatti continua ad avere sbalzi di splendore con incredibile irrequietezza. 

 

Per capire meglio...

 

Ne posizioniamo uno a 10 parsec di distanza dalla Terra (32,6 anni luce). A quella distanza il nostro cielo notturno verrebbe pervaso da un fascio luminoso, proveniente da un singolo punto, ben 100 volte più intenso del Sole ed in grado di nascondere alla nostra vista, tutte le restanti stelle della volta celeste. Dovremmo in pratica abituarci più alla luce notturna che a quella diurna, nettamente inferiore. Per effetto della rotazione terrestre, oltre a ciò, avremmo dei periodi in cui il quasar ed il Sole sarebbero visibili contemporaneamente di giorno, mentre di notte potremmo finalmente vedere le stelle. Tutto questo se il quasar fosse posto ad una distanza 2 milioni di volte superiore a quella che ci separa dal Sole.

 

Le due code dei quasar o (getti astronomici oppure dragons)...


Come abbiamo gia detto all'interno di una galassia attiva (quasar) vi è presente un enorme buco nero che risucchia tutto il materiale (polveri, gas stelle) l'enorme attrito genera cosi una luce potentissima e un doppio getto ai  poli della galassia  che si estende in direzioni diametralmente opposte dal nucleo ad una velocità simile a quella della luce, le due code possono essere lunghissime misurando anche 1 milione di anni luce da una estremità all'altra .

 

se vi è piaciuto l'argomento e volete approfondire ancora di piu ho trovato 2 video molto belli che spiegano dettagliatamente e fanno degli esempi per capire meglio di quanto siano meravigliosi questi fenomeni luminosissimi...

Vi è piaciuto ? :D  non vi sentite piccini piccini ora ?

 

 

quasar 3C273 distanza 2,5 miliardi di anni il primo quasar che fu scoperto, ed il piu vicino a noi

 

 

 

Immagine di un quasar distante circa 9 miliardi di anni luce (al centro). L'oggetto che si trova alla sua destra e' una stella vicina a noi. L'oggetto in basso a destra e' una galassia ellittica, che appare vicina al quasar ma si trova in realta' a 2 miliardi di anni luce da questo. Il quasar, nonostante la sua enorme distanza, appare molto brillante e ha un aspetto stellare, perche' emette una quantita' immensa di energia in una regione piuttosto piccola del suo nucleo 

 

 

 

 


 
 
 

Tanzania, tra le acque mortali del lago Natron

Post n°5 pubblicato il 05 Maggio 2014 da william904

 

Le sue foto stanno facendo il giro del mondo, incantando e impressionando il pubblico per lo scenario cupo che raccontano. Si tratta del reportage pubblicato dal fotografo Nick Brandt in seguito ad una spedizione compiuta nel 2011, organizzata per visitare l'Africa dell'est e gli spettacolari scenari che caratterizzano questa zona. Durante il tour Nick ed il suo staff hanno avuto modo di effettuare un sopralluogo al lago Natron, lo specchio d'acqua più alcalino di tutto il mondo: basta considerare che il PH del mare misura tra 7 e 9, mentre qui i livelli salgono fino a 11.
Non a caso il lago si chiama Natron! Questo nome infatti è lo stesso di un composto naturale costituito principalmente da carbonato di sodio, un minerale in grado di assorbire acqua, un tempo molto utilizzato nelle operazioni di imbalsamazione.

Effettivamente i soggetti ritratti da Nick sembrano proprio mummificati! La foto scattate da Brandt ritraggono alcuni animali, in particolare volatili e pesci, che appaiono calcificati dalle acque del lago.

 

"Ho preso i corpi delle creature così come li ho trovati sul litorale, e poi li ho collocati in posizioni 'viventi', riportandoli in 'vita', per così dire" ha raccontato Nick in un' intervista pubblicata da new scientist.

Non esistono spiegazioni certe sul perchè gli animali si spingano così in prossimità di queste acque letali, ma l'ipotesi più accredita si basa sulla natura riflettente dell'acqua: nessuno sa per certo come questi animali muoiano, ma sembra che la superficie del lago estremamente specchiata li confonda al punto da farli precipitare nel lago. Si sarebbe creato così questo cimitero naturale di statue animali, un luogo talmente spettrale che c'è già chi lo ha rinominato Stige, come il fiume infernale descritto da Dante nella Divina Commedia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

I Sinkhole

Post n°4 pubblicato il 30 Aprile 2014 da william904

 

Città del Guatemala, 1 giugno 2010

 Guatemala City, costruita sulla roccia vulcanica, è particolarmente incline a questo tipo di fenomeno, con casi che si sono ripetuti diverse volte negli ultimi anni. Nel maggio 2010 un enorme cratere si era aperto all'intersezione tra due strade del centro della capitale, inghiottendo un intero edificio di tre piani e una seconda casa vicina. In quell'occasione era morta una persona. La voragine di 18 metri di larghezza e 30 metri di profondità era stata provocata dagli smottamenti di terreno causati da un'intensa tempesta tropicale abbattutasi sull'area. Tre anni prima, nel febbraio 2007, una voragine circolare di ben 35 metri di diametro e oltre un centinaio di metri di profondità si era invece spalancata nel quartiere di Barrio San Antonio, sempre nella capitale guatemalteca, e provocato la morte di tre persone. Con sè aveva trascinato una decina di case e un grosso camion. Circa mille persone erano state evacuate. Le autorità informarono che il «buco» apertosi in strada era stato causato dall'ostruzione di una delle fognature principali.  

 

 

                                                            I Sinkhole 

 

Chissà quante volte, magari dopo una figuraccia, avete desiderato "che vi si aprisse una voragine sotto ai piedi".... Strade che sprofondano, auto, pullman, case e interi isolati che vengono letteralmente inghiottiti dalle viscere della Terra, seminando distruzione e in alcuni, drammatici, casi, anche la morte, come è accaduto in Cina. Non è la fine del mondo, ma un fenomeno geologico, purtroppo non così raro soprattutto in alcune zone del pianeta. Ma cosa lo provoca? E dove si può manifestare?

 

I Sinkhole sono enormi voragini nel suolo profondi anche molte decine di metri e sono conducibili a fenomeni di carsismo, e quindi naturali, con cedimento del tetto della struttura, ma anche artificiali e quindi indotte da un forse errato sfruttamento del terreno fondale da parte dell'uomo. Quando si parla di doline, inghiottitoi, siamo in presenza di fenomeni naturali di erosione delle rocce calcaree o di origine comunque carbonatica causata o da variazioni considerevoli della falda freatica, di profondità, oppure dall'infiltrazione di acqua per percolazione che reagisce con la roccia carbonatica.  Il fattore di pericolo è rappresentato dal fatto che il cedimento del tetto della struttura, il suolo, avviene senza preavviso alcuno e quindi rappresentando un fenomeno assai insidioso ed a volte anche mortale, come accaduto a Tampa, in Florida, a Febbraio. La formazione di queste voragini può essere generata da una errata valutazione geotecnica del sottosuolo che viene caricato con le sovrastrutture ma anche dallo svilupparsi di fenomeni di erosione derivanti dalla mutazione della circolazione delle acque sotterranee e nel caso di tessuto urbano può essere indotta anche dall'uomo per la modifica dei sottoservizi e degli schemi idraulici sotterranei anche nel caso di perdite di acqua. Come anticipato il cedimento è improvviso e senza preavviso e per questo assai insidioso. Ovviamente non si esclude anche l'impossibilità dell'uomo nel prevedere tali cedimenti in sede di realizzazione delle strutture e quindi una sua deresponsabilizzazione. A volte possono generarsi a causa di cedimenti molto profondi della formazione rocciosa del tutto imprevedibili.

 

 

Schmalkalden, Germania, 1 novembre 2010 

 

 

Nachterstedt, Germania, 18 luglio 2009 

 

 

Dachegnqiao, Cina, 15 giugno 2012 

 

  

 

Lisbona, 25 novembre 2003 

 

 

Shenzhen Cina  27 marzo 2013

 

 

 

 
 
 

William Shakespeare biografia e frasi celebri

Post n°3 pubblicato il 26 Aprile 2014 da william904

                                   

 

                                                                  BIOGRAFIA        

 

William Shakespeare nasce il 26 aprile 1564 a Stratford on Avon, la biografia del Maestro del teatro inglese, soprannominato il Bardo dell'Avon, resta avvolta da un'aurea di mistero, la quale ha contribuito a rendere ancora più vivo il mito legato all'artista. Per un verso mancano testimonianze storiche relative a diversi anni della sua vita, dall'altro sono stati tramandati numerosi aneddoti relativi al drammaturgo, sovrapponendo realtà e fantasia. Nato da una famiglia benestante e in meno di trent'anni il giovane talentuoso diviene un attore di fama ed un drammaturgo amato dal pubblico e dalla nobiltà inglese. Si sposa in giovane età con Anne Hathaway piu grande di lui, destinata a diventare madre dei tre figli di Shakespeare dei quali uno, chiamato Hamnet, viene a mancare ad appena undici anni d'età. Nel 1594 in occasione della riapertura dei teatri inglesi, chiusi da anni per la minaccia della peste, Shakespeare, insieme ad altri attori, crea una sorta di cooperativa volta a gestire la Compagnia dei Servi del Lord Ciambellano. L'esperienza si rileva eccezionalmente produttiva, sia dal punto di vista economico che artistico, così come la costruzione del Globe al quale è rimasta immancabilmente associata la figura del Bardo. Nel 1599 viene abbattuto il primo teatro, costruito a Londra nel 1576, ma l'evento rappresenta in realtà una rinascita dell'arte sotto nuove spoglie. I resti dell'antico Theatre vengono, infatti, impiegati per edificare il Globe, destinato ad ospitare le rappresentazioni della compagnia di William Shakespeare. Sono anni di eccezionale splendore del teatro inglese e mondiale, illuminato dalla stella di Shakespeare, esponente di spicco del periodo elisabettiano. Il 1603 è l'anno della morte della Regina Elisabetta, mecenate del poeta, che tuttavia non perde il prestigio maturato attraverso i suoi capolavori e Giacomo I assume presso di sé la Compagnia del Lord Ciambellano. L'infinita creatività di Shakespeare non accenna ad esaurirsi, donando all'umanità opere attuali ancor oggi. Fino al momento della sua scomparsa, avvenuta nel 1616, la brillante mente del poeta inglese ha dato vita a decine di opere d'arte: 38 testi teatrali, oltre 150 sonetti e celebri poemi sono giunti a noi, lasciando spazio anche a diverse speculazioni. L'enorme talento ha fatto nascere dubbi sulla reale paternità di tutte le opere attribuite al drammaturgo e persino sulla stessa esistenza di Shakespeare che, secondo alcuni, sarebbe in realtà una sorta di pseudonimo impiegato da un circolo di intellettuali del Rinascimento inglese. 

 

                                                  

 

Sono sempre felice, sai perché?
Perché io non mi aspetto niente da nessuno,
l'attesa fa sempre male.
I problemi non sono eterni
e hanno sempre una soluzione.
L'unica cosa che non ha soluzione è la morte.
Non permettere a nessuno di offenderti, di umiliarti.
Non devi assolutamente farti abbassare l'autostima.
Le urla sono l'arma dei vigliacchi,
di coloro che non hanno ragione.
Troverai sempre persone che ti vogliono dare
la colpa del loro fallimento
ma ognuno avrà ciò che merita.
Goditi la vita perché è molto breve,
amala pienamente
e sii sempre felice e sorridente,
vivi la tua vita intensamente.
E ricorda: prima di discutere, respira;
prima di parlare, ascolta;
prima di criticare, esaminati;
prima di scrivere, pensa;
prima di far male, senti;
prima di arrenderti, prova;
prima di morire, Vivi. . 

 

                                                                      FRASI  CELEBRI

 

"Ho imparato che non posso esigere l'amore di nessuno. Posso solo dar loro buone ragioni per apprezzarmi ed aspettare che la vita faccia il resto." 


"Considero il mondo per quello che é: un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte."


"Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d'ogni cosa mi piace che maturi quand'è la sua stagione." 


Maestro, vorrei sapere come vivono i pesci nel mare. "Come gli uomini sulla terra: i grandi si mangiano quelli piccoli". 


"Se non ricordi che l'amore t'abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato." 


"Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto,e se così fosse... mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire." 


"Amarmi oppure odiami,entrambe le cose sono a mio favore.Se mi ami, io sarò sempre nel tuo cuore.Se mi odi, io sarò sempre nella tua mente."
 
"Amore è un palo sempre fisso che sovrasta la tempesta e non oscilla mai." 


"Gemendo siamo venuti al mondo. Quando si nasce si piange perché ci si ritrova in questo palcoscenico di matti."


"Si soffre molto per il poco che ci manca e gustiamo poco il molto che abbiamo."


"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano."
 
"All'unione di due anime costanti io mai porrò impedimenti.Amore non è amore se muta quando scopreun mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.Oh no! Amore è un faro, sempre fisso che sovrastala tempesta e non vacilla mai.Amore non muta in poche ore o settimane,ma, impavido, resiste al giorno estremo del giudizio;se questo è errore e mi sarà provato,io non avrò mai scritto e nessuno ha mai amato."
 
"Questo soprattutto: sii sincero con te stesso,E ne seguirà, come la notte il giorno,che non puoi essere falso con qualsiasi altro."
 
"L'amore è la nebbia che si forma con il vapore dei sospiri."
 
"Il diavolo sa ben citare la Sacra Scrittura per i suoi scopi." 


"L'amore non è amore che cambia quando incontra qualcosa che cambia. È un'impronta incancellabile che combatte tempeste e non si agita mai. L'amore non si trasforma in poche ore o in settimane... ma resiste... anche sull'orlo della morte."
 
"L'amore ristora come il calore del sole dopo la pioggia." 


"Non vi è corazza più forte di un cuore incontaminato! Tre volte armato è chi difende il giusto; e inerme, sebbene coperto di ferro, è colui la cui coscienza è corrotta dall'ingiustizia."  

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Successivi »
 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

luigi.lunettagpinpdapVIVIANA_Wjesse10tonysimonpensiotospongy6Fortunata13081974cesare.sabelliniko840mauro.pellegrini72thinkdifferent2016simas02dbnnglnorma.chicaiza
 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963