Creato da william904 il 24/04/2014

My Life

Blog creato per amare, imparare , ragionare ,riflettere, ridere e divertirsi

 

« Uno sguardo ai blog amici 1Una delle mie passioni, ... »

Franco e Ciccio, due comici di altri tempi...

Post n°13 pubblicato il 21 Maggio 2014 da william904

                            

 

 

                                                                 

 

 

Lasciamo un pò da parte le frasi e i video di riflessione che sono importanti, ma sono anche una persona che ama ridere e divertirsi allora oggi ho voluto parlare di 2 attori comici che per me sono stati dei grandi, hanno fatto la storia della comicità italiana partendo dal nulla visto le condizioni di povertà che riversava l'italia dopo la seconda guerra mondiale.

Avevano solo tanta voglia di fare teatro e di mettersi in gioco ed ora capirete il perchè leggendo la biografia che riporterò qui di seguito.

 

                                                               --------  BIOGRAFIA --------

 

 

Franco e Ciccio - ovvero Franco Franchi e Ciccio Ingrassia - è stato un duo comico italiano che ha goduto di particolare notorietà negli anni sessanta e settanta in Italia. I due attori hanno interpretato insieme 116 film, molti dei quali come protagonisti assoluti ed altri al fianco di attori come Totò, Domenico Modugno, Vittorio Gassman, Buster Keaton e Vincent Price.

La loro collaborazione iniziò nel 1954 e si concluse con la morte di Franco nel 1992. Al cinema apparvero insieme dal 1960(con il film Appuntamento a Ischia, in cui furono lanciati da Modugno e Mario Mattoli) al 1984 (con Kaos), con delle interruzioni nel 1973 e dal 1975 al 1980.

Benché aspramente criticati dai loro critici contemporanei, che definivano spesso autentici esempi del trash - etichettandoli come B-movies - i loro film, realizzati con pochissimi mezzi e incentrati sulla caratterizzazione dei protagonisti, Franco e Ciccio ebbero un buon riscontro tra il pubblico. È emblematica anche la loro parabola artistica, da guitti a simboli, avendo come punto di partenza solo la povertà e la miseria della Sicilia durante la seconda guerra mondiale. Dopo la loro morte, come per altri artefici della commedia italiana della seconda metà del XX secolo, è iniziato da parte della critica un certo percorso di rivalutazione in ambito storico-culturale della loro produzione artistica.

 

                                                                      Ciccio Ingrassia


 

                                                              

 

Francesco Ingrassia nacque il 5 ottobre 1922 a Palermo, quarto di cinque figli. Terminò solo le elementari, dedicandosi poi a vari lavoretti per portare il pane a casa. Nel 1938 diventò calzolaio, lavoro che avrebbe mantenuto fino al 1944. Contemporaneamente si dedicava alteatro, lavorando con Enzo Andronico e Ciampolo nel trio Sgambetta, che ottenne una certa fama in Sicilia e poté anche lavorare al nord subito dopo la seconda guerra mondiale. 

 

                                                                         Franco Franchi

 

                                                               

 

Franco Benenato nacque il 18 settembre 1928 nel capoluogo siciliano, quarto di tredici figli. Non riuscendo ad ottenere neanche la licenza elementare, si dedicò subito al lavoro. Nei momenti peggiori finì anche per ricorrere a furti, cosa che gli costò anche il carcere nel 1950. L'incontro con Salvatore Polara gli diede la possibilità di recitare, suonare e cantare nelle piazze e per le strade, con il nome d'arte di Ciccio Ferraù, e di farsi conoscere almeno in ambito regionale. 

 

                                                                                  L'incontro


Percorrendo i vicoli di Palermo, Franco e Ciccio si incontrarono casualmente. Franco cercava di inserirsi nell'ambiente teatrale andando al barfrequentato dagli artisti e provava una grande ammirazione per Ciccio, che era già un attore affermato ma ancora poverissimo. Anche Ciccio però ammirava Franco, ritenendolo pieno di buone potenzialità.

Nel 1954, la compagnia teatrale di Pasquale Pinto si spostò da Napoli a Palermo. Un attore, Nino Formicola, si ammalò e il capocomico Giuseppe Pellegrino si doveva occupare di sostituirlo: la scelta cadde su Ciccio. Ingrassia, però, era tornato a lavorare come tagliatore-modellista dicalzature e inizialmente rifiutò, proponendo di contattare Franco. Pellegrino non era convinto della scelta, in quanto avrebbe dovuto ingaggiare uno sconosciuto che non era neanche un vero attore, e contropropose a Ciccio di ingaggiarli insieme. A questo punto entrambi furono assunti dalla compagnia. 

Avrebbero dovuto semplicemente interpretare la canzone Core 'ngrato, ma Franco propose una variante: Ciccio avrebbe cantato mentre lui lo disturbava. Nella preparazione allo spettacolo, Ingrassia lavorò molto su Franchi, che oltre ad avere delle gravi lacune in lingua italiana non aveva neanche le basi della vera e propria recitazione. Debuttarono al teatro "Costa" di Castelvetrano e ne venne fuori uno sketch che ebbe un grande successo tra il pubblico. Il numero, che all'inizio durava circa 5 minuti, negli spettacoli successivi raddoppiò la sua durata e fu anche portato al Salone Margherita di Napoli.

I due iniziarono a realizzare divertentissimi dialoghi. Inizialmente Ciccio era un po' restio ad unirsi a Franco, sia a causa della differenza d'età che li divideva (Ciccio era più vecchio di sei anni), sia per le diverse condizioni artistiche (Ciccio era già capocomico di una compagnia di giro, Franco invece era poco più di un guitto di quartiere). Visto il successo, si decise però a proseguire a lavorare con lui, continuando a fargli da maestro.


ora vorrei riportare un paio di video che vi consiglio vividamente di guardare dall'inizio alla fine perchè le risate sono garantite !!!  

 

 

                                                  Franchi Ingrassia: Il Fisco (Partitissima 1967)

 

                                                                

 

                         

                                                                     Paziente e Medico

 

                                                                

 

                                                                        L'interrogatorio

 

                                               

                                                               

 

                                                            Franco e Ciccio Dogana patatrac

 

                                                                 

 

                                                                 Franco e Ciccio - La patente

 

                                                                 

 

                                                                     Franco e Ciccio la gallina

 

                                                                 

 

                                                               Franco e Ciccio - Core 'ngrato (1974)

 

                                                                   


 

                                                                                  

                      

 

Spero vi sia piaciuto qui oviamente ho riportato solo una parte dei loro capolavori e sono i video che mi sono piaciuti di piu poi hanno fatto tanti film belli che vi consiglio di vedere anche su you tube che sono completi.

Non ci sono piu comici cosi oggi ne tanto meno che riescono minimamente a imitarli   

Voi che ne pensate ? Fatemi sapere !!

 

                         

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

luigi.lunettagpinpdapVIVIANA_Wjesse10tonysimonpensiotospongy6Fortunata13081974cesare.sabelliniko840mauro.pellegrini72thinkdifferent2016simas02dbnnglnorma.chicaiza
 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963