Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« T'ò conosciutaCento sonetti..., indice 2 »

L'assassino moderno

Post n°2802 pubblicato il 08 Maggio 2016 da valerio.sampieri
 

L'assassino moderno

I

Eccome qua da lei, sor delegato:
vengo per l'omicidio ch'è successo.
Io so' Pasquale Teppi: lo confesso,
so' stato propio io che l'ho ammazzato.

Me so' costituito solo adesso
pe' via che jeri m'hanno intervistato,
e avevo da parlà co' l'avvocato
pe' famme la difesa ner processo.

Ho scritto la rettifica ar giornale:
mó sto tranquillo... Eppoi legga l'articolo
quarantasei der Codice Penale:

lo vede? È chiaro! Data la questione,
me posso mette, se nun c'è pericolo,
completamente a sua disposizzione.

II

Qual'è stato er movente der delitto?
Come sarebbe a di'? quale movente?
Io, pe' me tanto, nun movevo gnente
se l'ammazzato fosse stato zitto.

Domani, ne la lettera ch'ho scritto,
je spiego l'omicidio chiaramente,
e lei ch'è una persona inteliggente
dirà se stavo o no ner mio diritto.

Perfino l'avvocato me consija
de confessà sinceramente er fatto
perché me sarva un vizzio de famija:

nonno beveva, nonna più de lui,
mi' padre, poveretto, è morto matto,
mi' madre era epilettica: per cui...

III

Co' questo sto a cavallo, è indubbitabbile;
più c'è un perito de frenologgia
ch'ha già trovato su la faccia mia
li segni d'un carattere eccitabbile.

Perché ciò l'osso in fòra, l'occhio stabbile,
la fronte bassa che me scappa via...
Tutto un assieme de fisonomia
che c'è nell'omo semi-responsabbile.

cór una prova in mano come questa
dimostro che so' nato delinquente
pe' la conformazzione de la testa:

e s'ho mannato un omo all'antro monno
la corpa è tutta quanta dipennente
da quele sborgne che pijava nonno.

Trilussa
1909

Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 08/05/16 alle 07:59 via WEB
Ammiro il sottile sarcasmo di Trilussa, sempre più grande che mai, che in questi versi rende "possente" la tragica figura di un assassino che si arrampica sugli specchi.. Mandi biel, bune domenie ^________^
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 12:42 via WEB
Ciao Vince. mi sembra che qui Trilussa da un lato faccia il verso -anche se con un po' di ritardo- alle teorie lombrosiane, e, dall'altro alle teorie della deresponsabilizzazione (tacci stracci! ma la potevo trovà 'na parola più corta??? :-)))) dell' individuo, che evidentemente già cominciavano ad affiorare. :-) Buona domenica anche a te e ai tuoi familiari ^___________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 08/05/16 alle 12:29 via WEB
:-)))) incredibile!!!!! Questo sta proprio tranquillo allora ^_________^ e chi lo avrebbe detto che con tali precedenti che ti condannano dalla nascita ti puoi anche salvare :-O
Ciao Vale, buona domenica!!!!! Ti abbraccio :-)
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 12:47 via WEB
Beh, Norma, è abbastanza satirica questa serie di sonetti :-) Cesare Lombroso era morto da poco, quando Trilussa scrisse questi sonetti e le sue teorie fecero molto discutere. La scienza sembra aver smentito le teorie lombrosiane, ma se vedi le foto dei delinquenti -di ieri e di oggi- ti sembra spontaneo esclamare: "Ammazza che faccia da delinquente 'sto qua!!!" :-O Mi sa che Lombroso, perciò, forse non aveva tutti i torti :-))))))))
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 08/05/16 alle 13:08 via WEB
Si, stavo pensando ... (eheheheh ora farai la battuta!!!!), quindi la frase potrebbe anche terminare qui :-))))
E invece no :-)) stavo pensando che è incredibile come le persone compiano qualcosa che sanno benissimo quanto sia sbagliato e poi si inventino mille scuse pur di giustificarsi. Poi esisteranno anche le persone che davvero non si rendono conto del gesto che fanno, ma esistono eccone anche quelle che se ne rendono conto benissimo. Nei sonetti di Trilussa lo ha ammesso, è vero, ma più che la confessione di un delitto sembra proprio la confessione di una instabilità mentale.
Sai Vale a me hanno insegnato che quando una persona è"marchiata" non può più tornare indietro. Certo è che in questo caso (nel caso della poesia qui sopra) sarebbe il minore dei mali :-)
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 13:41 via WEB
No Norma, no, niente battute, lo sai che non scherzo mai sulle tragedie umane!!! ^_______^ Ecco perché con te ci scherzo :-) A Roma si chiama "paraculaggine" :-)
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 08/05/16 alle 13:49 via WEB
Oh! Grazie Vale ^__________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 14:47 via WEB
:-O Il commento di prima l'ho scritto un po' a pallino, Norma, però vedo che hai capito ugualmente ^______________^
La "paraculaggine" era quella del tipo di persone delle quali parlavi tu nel commento, ma non essendo io andato a capo era possibile equivocare :-))))) Buona domenica :-))))))))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 08/05/16 alle 15:52 via WEB
Ho mangiato pane e vocabolario (o enciclopedia che dir si voglia) stamattina :-)))) e hi capito al volo!!!! si, ormai la mua colazione sarà questa, Vale ^_________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 16:11 via WEB
Occacchio! :-O Pensa se mangiavi pane e volpe si che eri capace de combinamme!!!! ^____________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 08/05/16 alle 16:36 via WEB
Eh!!!! Se avessi mangiato pane e volpe oggi avrei vinto il moto gippì ^__________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 17:56 via WEB
Ma proprio come minimo, minimo, minimo ...
:-*
:-*
 
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 08/05/16 alle 13:17 via WEB
Buona domenica caro Valerio...^^
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 08/05/16 alle 13:42 via WEB
Ciao Regina, buona domenica anche a te e, visto che sei Mamma, infiniti auguri perché questo dono che hai ricevuto ti porti tanta serenità :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963