Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Er disinteresseLa Passione de N. S. Gesù Cristo »

Al signor Alessandro S.

Al signor Alessandro S.

(Che m'invitava a scrivere un sonetto contro l'agitazione della studentesca)

Nun ciavevio antri amichi, antri parenti,
Pe' mmettelli tramezzo a quest'impiccio?
Propio co' mme vve tintica er c... apriccio
Da famme scrive contro li studenti?

Ma nun ciavevio propio gnente spiccio
Che annate a conzijà ccerti argomenti?
Figurte, speciarmente in 'sti momenti
Co' quelli cascherebbe propio a cciccio!

Nò, nnò, nun me ce metto in de' sti rischi,
Fò ccome li giornali, uso prudenza
Pe' nun tiramme addosso un po' dde fischi.

Pijàmmela co' quelli? E cche sso' mmatto!
Bbenanche danno fòco a la Sapienza
Pe' mme je dico subbito: Bben fatto!!

Adolfo Giaquinto
Febbraio 1892
Da: La Satira popolare Romanesca, ecc., E. Perino Editore, 1894, Dispensa 7, pag. 105

Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 01/07/16 alle 14:20 via WEB
Off topic: Le elezioni in Austria andranno ripetute (brogli): così ha sentenziato la corte Costituzionale Austriaca!
Parafrasando:« C'è un giudice a Berlino?» Non lo so, a Vienna c'è di sicuro.. (Chissà il vecchio bavoso cosa starà biascicando) ^___*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 04:55 via WEB
Nihil sub sole novi, Vince! Le zecche rosse sono tali ovunque: falsità, inganno, disonestà. Un bel travaso di bile per loro è sempre il benvenuto! ^_________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 01/07/16 alle 16:54 via WEB
Se gli studenti si agitano, di sicuro un motivo ci sarà, ad esempio il bidello.il bidello certe volte fa proprio venire il nervoso :-))) Devo dire, Vale, che noi ne avevamo due, uno era simpatico ,ma l'altro ... !!! ^________^
Buon pomeriggio Vale!!!!
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 04:58 via WEB
Anche in questo sonetto emerge come l'ipocrisia delle persone, disposte a negare l'evidenza per quieto vivere, non sia cambiata! :-(( Ma, dico io, è mai esistito un tempo "felice"^ :-O Mi sa proprio di no, Norma :-( Buona giornata :-)))
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 12:28 via WEB
I tempi felici viaggiano nel tempo, Vale, non possono essere nel presente :-) non li riconosci
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 12:29 via WEB
Poi se mi capisco, mi spieghi, eh? ^__________^
:-*
:-*
 
chiccolettag
chiccolettag il 01/07/16 alle 18:12 via WEB
Ciaooooneeeeeeeeeeee sono venuta a salutarti e a lasciarti un bacioooooneeeeeeeeee in questo mondo paralleloooooooooooo ^______________________________^
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 04:58 via WEB
Chiccolettissima, un bacionissimo per te!!!! :-)
 
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 01/07/16 alle 21:06 via WEB
Quando gli studenti si coalizzavano per ottenere qualcosa un po' di paura la incutevano in effetti. In questo trovo che qualcosa sia cambiato, c'era molta più unione prima tra i giovani; pensare che oggi avrebbero diversi e più modi .......
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 05:01 via WEB
Ora che mi ci fai pensare, mi viene da ridere, però! :-) A quei tempi gli studenti potevano essere impunemente bastonati ed erano anche le famiglie a pretenderlo ... e qui si parla di "rivolta studentesca"? :-O ^__________^ Erano ribelli perché rifiutavano di essere mazziati? ^________^
 
   
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 02/07/16 alle 19:32 via WEB
Le rivolte erano molto controllate, però ho visto alcune scene anche oggi molto simili ....qui però i genitori e i parenti non sono particolarmente contenti.
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 05:36 via WEB
Molti genitori di oggi sono figli del '68 ... che mala genìa!!!!
 
aristofane4
aristofane4 il 01/07/16 alle 22:31 via WEB
Sarebbe stato un vero peccato se l'avessero distrutta!
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 05:05 via WEB
Vabbè, ma l'essere umano sembra proprio essere nato per rompere a più non posso ... :-)
 
   
aristofane4
aristofane4 il 02/07/16 alle 18:28 via WEB
Forse discendiamo da Attila, re degli Unni :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 05:39 via WEB
Beh i Goti, i Longobardi, i Normanni, ecceccecc si sono stabiliti in Italia, perciò una buona dose di barbarie non manca! :-)))
 
     
aristofane4
aristofane4 il 03/07/16 alle 20:51 via WEB
Il nesso esiste, inutile ignorarlo ......
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 21:39 via WEB
E poi, nesso o non nesso, i burini sono comunque burini, c'è poco da fare! :-* Buonanotte :-))
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 01/07/16 alle 22:35 via WEB
Ma guarda chi viene a trovarti??? :-O Ormai si è dimenticata della zia :-(
Ah! Questi ragazzi, crescono, crescono e chi li prende più? :-))))
Ciao Chiccoletta!!!!!!! Devo ricondurti sulla retta via ^________________^
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/07/16 alle 05:06 via WEB
Non metterti a fare discorsi da anziana zia, che sei ancora una ragazzina, ... quasi! :-)))))
:-*
:-*
 
   
Vince198
Vince198 il 02/07/16 alle 09:23 via WEB
Sottoscrivo, anche la punteggiatura ^^^_______________***
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 12:32 via WEB
Vince ma ti riferisci alla mia punteggiatura o a quella del Vale?? :-)))
 
     
Vince198
Vince198 il 02/07/16 alle 15:24 via WEB
Quella di Vale (senza offesa naturalmente) ^____*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 12:31 via WEB
Ok Vale, mi preparerò un discorso da giovane zia allora; credo però che sarà identico a quello dell'anziana zia eheheheheheheheheheh
:-*
:-*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gnaccolinocamaciotizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygam
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963