Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« A la Corte d'AssiseL' istruzzione ar giorn... »

La lumaca indove passa...

La lumaca indove passa ce lassa er segno

Miracolo che qui nun c'è l'odore.
Eh? doppo nun annat'a èsse strane.
'Sto sprocetato (1) quanto pija, córe (2),
viè a casa e me la pianta com'er cane.

Che porco de marito! se discore
che se pianta sur coso (3) e ciarimane (4)
l'ore, credete, e le giornate sane,
come se nun ciavesse er monsignore (5).

Un giorno o l'antro me la pianta in seno.
Come v'appresentate su la porta
quer povero zipeppe (6) è sempre pieno.

'Na vorta, dua ... va bene, sora Betta (7),
ma sempre, sempre! ... Armeno quarche vorta
pensassi a quella povera ciovetta! ... (8)

Giggi Zanazzo

Note:
1 Sporcaccione, svergognato. - 2 Corre. - 3 Coso, cioè nel cesso. - 4 Ci rimane. - 5 Pitale (cfr. nota n. 5 del sonetto Chi cià fiji cià malanni ["Monsignore è sinonimo ironico di cesso (Belli, La guittarìa, II, del 27 settembre 1831, Le lingue der monno del 16 dicembre 1832: " Per essempio noi dimo ar cacatore: Commido, stanziolimo, necessario, Logo, gesso, ladrina e monzignore")]. - 6 Altro sinonimo di vaso da notte. - 7 Elisabetta. - 8 È noto che, secondo la credenza popolare, le civette mangiano il cuore crudo. Quindi il senso della frase è: "se cacasse puro er core" (modo di dire vivo nel romanesco sino a qualche decennio fa).

Commenti al Post:
aristofane4
aristofane4 il 02/07/16 alle 18:21 via WEB
Non si è censurato troppo con questa poesia :-) Mangerà qualcosa di stimolante senza rendersene conto :-):-) Buona serata Valerio
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 06:03 via WEB
Zanazzo, al pari di Belli, ma con minor ispirazione, ora lo ammetto, fa parlare il popolo che, evedentemente, non costituiva il colmo della purezza dell' eloqio!!! :-)))
 
   
aristofane4
aristofane4 il 03/07/16 alle 20:42 via WEB
Questo modo di parlare esiste, che si scriva o no :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 21:33 via WEB
Ah, mbè, se io nel precedente commento ho scritto eloqio senza "u", allora si può scrivere di tutto! ^_______^
 
     
aristofane4
aristofane4 il 04/07/16 alle 19:42 via WEB
Succede! Mi sono abituato a rileggere ciò che ho scritto prima di pubblicare, però le distrazioni sono sempre in agguato come la fretta :-)
 
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 02/07/16 alle 19:24 via WEB
Chissà quale sarà stato il locale superstite :-) Ciao Valerio
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 06:04 via WEB
Poteva essere superstite solo dopo adeguata areazione ... come i cassonetti dell' immondzia dei nostri giorni!!! :-)
 
   
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 03/07/16 alle 22:21 via WEB
Pensi che in questa poesia si arrivi a tanto, Valerio? :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 04/07/16 alle 21:14 via WEB
A me sembra addirittura che si vada oltre!!! ^____________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 20:15 via WEB
Bleeeeeaaaaa ma che ha mangiato??? ^________________________________^ Però è vero a quanto pare c'è un posto dove che è rimasto intatto :-))))
Ciao Vale!!!!! Buon sabato sera :-))
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 06:06 via WEB
Non ci avevo pensato! :-O Fusse che fusse che la signora, che tanto si lagna, debba fare un po' di mea culpa? :-)
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 15:27 via WEB
Un posto dove che...!!! :-O ma come parlo??? ^_________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 15:57 via WEB
Non preoccuparti e fai come i fratelli Caponi: abbonda, se no pensano che sei tirchia!!! ^___________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 22:45 via WEB
Ahahahahahahahahahah "chi sta seduto sul cavallo?" e dall'altra parte del telefono si sente: "vai a vedere chi c'è sul cavallo!!!" ahahahahahah
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 22:47 via WEB
Bonolis in una puntata di Tira e molla :-)))) mentre cercava di dare un aiuto al telespettatore che aveva chiamato per giocare ^___________^ mi ha fatto morir dal ridere quella puntata, domani ti cerco il video e te lo linko :-))))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 04/07/16 alle 21:16 via WEB
Si, mi ricordo di averlo visto quel video di Bonolis :-) Però credo che siano scene preparate: come può esistere gente così fessa? :-O
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 04/07/16 alle 21:19 via WEB
Non lo so :-)))) ma anche se fosse preparata, la scena, l'hanno preparata bene ^_________^ fa straridere!!
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 02/07/16 alle 20:17 via WEB
Ah! Volevo aggiungere che secondo me potrebbe trattarsi della cantina o della soffitta se non addirittura del posto dove fanno il nido le rondini, sotto l'ala del tetto!!!! Basta guardare :-))))) se c'è il nido le mura della casa sono salve, altrimenti ... !!!! ^________________^
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 06:07 via WEB
Potrebbe trattarsi, Norma, ... ma non si tratta di quei locali!!! :-)))) Buona domenica :-)))))
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 15:29 via WEB
Si però tu Vale, pensa alle rondini,che decidono di non fermarsi nemmeno sotto l'ala del tetto :-O Segno chiarissimo che la situazione è grave :-)))))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 15:59 via WEB
Nel senso che la puzza sfonda i coppi di casa??? :-O
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 16:03 via WEB
Nel senso che trapassa proprio le mura ^__________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 16:10 via WEB
Vabbè, abbiamo capito, quel tizio lì è una vera e propria arma biologica!!! ^______________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 16:43 via WEB
Si, le rondini quando lo vedono decidono di andate a fare primavera altrove ^_______^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 16:44 via WEB
No, forse ho sbagliato, visto che una rondine non fa primavera ... Ah! Si! Tante rondini però, si!! Al solito, Vale ... quando mi son capita, me lo spieghi ^______^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 17:02 via WEB
Bel problema! :-O Secondo me, la seconda proposizione è senz'altro corretta, mentre la prima forse che si, forse che no ... è indifferente :-)
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 17:17 via WEB
Mu sono capita Vale ^__________^
Secondo me, la seconda proposizione è senz'altro corretta, mentre la prima forse che si, forse che no ... è indifferente :-)
Eh???!! ^________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 03/07/16 alle 21:18 via WEB
Occacchio!!! :-O Manco l'avessi detto io!!! ^_________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 03/07/16 alle 22:48 via WEB
È un effetto ottico :-)))))
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 04/07/16 alle 15:47 via WEB
A proposito di effetto ottico, Vale!!! Non so cosa c'entri questo proposito ma si usa dire così, giusto? Volevo dirti che se ti sembra che io scriva qualcosa di incomprensibile ... non farci caso, probabilmente è davvero incomprensibile; questo per dirti che la comprensione quando viene compresa è compresa tra una certa ora e un'altra. Tu dirai: ma per chi? e io ti risponderò: il cuoooooreeeeeee batteràaaaaaaaaa nel buuuuioooooo, perchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii per chi io vivròooooooooooooooooooo ^_____________________^
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 04/07/16 alle 21:18 via WEB
^________^ I Gens vinsero la selezione per San Remo davanti al complesso il cui bassista era in classe mia :-) Se ti capita, cerca su Youtube "In fondo al viale" :-))
:-*
:-*
 
   
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 04/07/16 alle 21:19 via WEB
Ti ho dato questa risposta perché, naturalmente, non ho capito un tubicino di ciò che hai detto!!! ^___________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 04/07/16 alle 21:23 via WEB
ahahahahhahahahhaha ma sai che lo immaginavo? ^__________________^
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 04/07/16 alle 21:22 via WEB
Lasolasolaso!!!!! ma davvero avevi una celebrità in classe?? :-O o non era ancora una celebrità?
Pensa Vale che l'altro giorno ho portato il mio libro "Frammenti" ad una signora qui del mio paese che ha un negozio di fiori. Quando i suoi due figli avevano rispettivamente 4 e 5 anni (ora ne hanno 25 e 26), ho fatto loro da babi sitter per un paio d'anni e quel giorno, la figlia era in negozio con lei :-)))
La sua mamma le ha detto: vedi, ora puoi dire che hai avuto una baby sitter famosa!!!! ^_____________________________^
:-*
:-*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963