Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Messaggi di Novembre 2017

Vecchio cortile - Mietitura

Vecchio cortile

Cià la muffa attaccata su li muri,
e un cancelletto tutt'aruzzonito.
Er sole ce s'affaccia de straforo
ammalappena quanno s'aricorda.

L'acqua da la cannola fiotta sorda
drento 'na funtanella,
indove spesso nonna e mamma mia,
sciacquaveno er bucato.

E regazzini e giochi e marachelle,
tutti cari ricordi der passato,
ch'io rivedo co' la fantasia;

quanno, solo soletto,
preso pe mano da la nostargia
me vado a riaffaccià sur cortiletto.


Mietitura

Er sole s'è affacciato su li tetti.
Su le colline e giù pe le vallate,
c'è bisboccia de gregne accatastate,
ottave a braccio e canti d' ucelletti.

Cola er sudore, lava schine e petti,
e goccia su le stoppie aroventate,
battezzanno le spighe sospirate
pe mesi de fatiche a denti stretti.

Tramonta. Er campo se colora d'oro.
Spunta la luna e fa la riverenza.
Doppo, li grilli intoneranno er coro.

La canzona de sempre e che rimane
a dispetto de chi nun cià coscenza,
de la fatica che se cambia in pane.

Costantino Bosca
Da: Strenna dei Romanisti, 1964, pag. 57

 
 
 

La strega

La strega

Senza un filo de trucco, l'occhi bassi,
li capelli tirati, tutta in scuro,
ma bella da intontì, ecco che passi
quasi in punta de piedi e muro muro
come se nun volessi fatte vede.

Arie de zitelluccia spaventata
come sempre, le tue. Ma chi te crede
se nun se sa chi sei, se nun s'è visto
mai da che sito sbuchi, mai in che sito
scappi a imbucatte quanno sei passata?

E la passata che lasci? Quella
fa mancà er fiato, tanto è birba: un misto
che sa d'un socché de pulito,
de naturale, de sudarella
fresca de gioventù che strilla amore.

Tu sei una strega, forse. Forse er viso
d'angelo, e l'annaturn
vergognosa, e l'odore
de verginella, tutto è una fattura.

Ma io, da bon poeta, a un paradiso
ciò da crede. E se mai madrenatura
fa sboccià ancora un fiore
ner tanfo che ciaccòra, è affare mio:
me lo rimiro, me l'annaso, e addio.

C.A. Zanazzo
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 477

 
 
 

Visione - La stella

Visione

Cerca de camminà 'ndove sta er sole,
così sarai baciata tutta quanta
da raggi che nun tengheno parole
ma che te danno luce de 'na Santa.
E chi te vede resta imbambolato
da lo sprennore che t'ha circondato.


La stella

Quanno che tu sei scesa su 'sta tera
dev' esse stata 'na giornata bella.
Sei la figura de la primavera
e pari la parente de 'na stella.
E chi te vive accanto cià fortuna
perché tu sei protetta da la luna.

Quer giorno, poi, che 'r sole se fa scuro
e er vento sbatterà tutte le porte
so' più che certo, sì! ne so' sicuro
che pe' 'sto monno ariverà la morte.
E quanno che tu in celo te ne vai:
ritorni a èsse stella e brillerai.

Tarcisio Turco
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 463

 
 
 

Er parla' romano

Er parla' romano

Senti: er dialetto nostro è un gran dialetto
che piace puro a chi nun è romano.
Hai voja a ddì' che stroppia l'itajano,
è sempre forte, energico e d'effetto ...

Gnente ce vô trovà' quarche difetto
er milanese oppuro er venezziano?!
Quello dice Milàaan pe' ddi' Milano,
'st' antro dice Venèssia ... Be' rispetto!

Ner chiamà' casa loro fanno pena:
a Torino Turin, poi c'è quer fresco
der genovese a ttirà' in ballo Zena.

Qui invece s'arispetta er «dorce idioma»
o detta in italiano o in romanesco
la parola nun cambia, è sempre Roma.

Giggi Spaducci
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 453

 
 
 

Gioventù bruciata - 1960

Gioventù bruciata

Giggetto s'è piazzato avanti a nonna,
vestito da sceriffo federale.
Je punta la pistola sur zinale;
je fa: - Fora er malloppo, bona donna!

Fa lei: - Ma che se' matto? Ohé, ohé!
Fa lui: - Pe' conto mio l'ho caricata,
ma guarda 'sta pistola, è cioccolata!
E lei: - Giggé, nun se pò mai sapé!


1960

Ar monno d'oggi vàcce a capì gnente!
Tu indove t'arivorti so' motori.
Ne senti dì de tutti li colori;
e te sciroppi er traffico, la gente!

Chi s'ammazza, chi accumula quatrini,
chi tribbola, chi predica, chi imbroja;
chi ride, parla bbene, e poi fà er boja,
chi piagne, e te fà er «più» de li strozzini!

Però quarcuno c'è, se chiama Brega,
che sogna e che sospira l'ideale;
fa li discorsi, scrive sur giornale,
e intanto magna, beve, e se ne frega!

Aulo Sciziano
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 436

 
 
 

Ritorno da Castelfusano

Post n°4366 pubblicato il 16 Novembre 2017 da valerio.sampieri
 

Ritorno da Castelfusano

ll mare è già lontano,
e l'orizzonte d' acque brilla ancora
dietro i pini di Castelfusano.
Il ponentino corre avanti a noi
sulla Cristoforo Colombo,
per rinfrescarsi a tutte
le fontane di Roma.

È tramontato in fretta
il sole di questa felice domenica;
tenera su la mia spalla
preme la tua guancia
e mi accarezza,
nel correre della motocicletta.

Ecco, amore, la Città è qui,
e su di noi la brezza della notte.

Più calda è la tua guancia
ora su la mia spalla
e, improvvisa, la tristezza
del lunedì.

Edoardo Sala
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 420

 
 
 

L'ombrellaro ambulante

L'ombrellaro ambulante

Mica lo vedi sempre! E si abbonora
pioviccica o viè' giù 'na gnagnarella,
che sgocciola o arimbarza su l'ombrella,
agguanta la cassetta e sorte fòra.

Un giretto, una voce, e già lavora:
mo taja, mo rittoppa e mo smartella,
tutta robba de gente poverella
che nun se pò buttà', che serve ancora.

Mo l'acqua je la scrocchia; e quasi gialla
scivola sur serciato aripulito,
le chiaviche faticheno a ingozzalla.

Ma dar portone indove sta agguattato
sòrte un lavoro forte e rifinito
che pòi sfidacce er tempo più ingrugnato.

Amilcare Pettinelli
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 409

 
 
 

Azzurro - La solitudine

Azzurro

Colore senz'uguale,
lo trovi solo ne le cose belle.
Si tte ciaffissi nun pôi pensà' ar male.

Nun è la tinta rossa, più ribbelle,
ch'è simbolo de forza e de violenza,
oppure quella gialla
che dà l'idea de grascia e d'opulenza.

Su 'n'ala de farfalla,
sui petali d'un fiore,
nell'occhi tua e ner mare
vedo l' azzuro e me lo sento in core.
D'azzuro è fatto er trono der Signore.

La solitudine

«Ma sei felice?», chiesi a 'n eremita
più vecchio der cuccù.
«Nun senti più rimpianto pe' la vita
ch'hai lassato laggiù?».

«Pe' gnente!», m'arispose.
«Perché lontano come sto qui adesso
da tutte quele cose,
so' l'unico padrone de me stesso!».

Pietro Negri
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 383

 
 
 

Stornellata

Stornellata

Bella che tra le belle sete er vanto,
che me date li baci e nun li conto
perché più me ne date e più m'incanto.
Da l'arba penzo a voi sino ar tramonto,
la notte in sogno ve sto sempre accanto
e bacio er mi' ... cuscino ch'è panonto.

Bella che tra le belle sete bella,
quanno ve vedo l'anima me balla,
quanno ve sento er core me strimpella.
Pe' me voi sete er sole che ce scalla,
pe' me brillate mejo de 'na stella,
sete leggiadra più de 'na farfalla.

Bella che tra le belle sete er fiore,
dove passate celo, tera e mare
canteno tutti l'inno de l'amore.
Parete la Madonna su l' artare
che guida er naufrago er peccatore
che stanno a lottà in mezzo a l'onne amare.

Bella che tra le belle spopolate,
co' le note più dorci e più squisite
cor canto più armonioso me cullate.
Allora volo tra le cime ardite,
da dove l'arbe limpide dorate
promettono giornate più gradite.

Bella che tra le belle sete l'asso,
ner decantavve sempre a più non posso
ce godo, me diverto, me ce spasso.
De fronte a voi me sento tutto scosso,
pe' rimiravve bene segno er passo
come se fa pe' strada ar disco rosso.

Cittadino Moscucci
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 360

 
 
 

Roma veduta da Albano

Roma veduta da Albano
A Lea e Gì Signorelli

]l colle lentamente verso il piano digrada
al tramonto sfoggiando le verdi terrazze
ricoperte di vigne già pingui a vite bassa,
immensi parchi, umili orti, case e ville,
campi dorati di grano sparsi a chiazze
vaste ed ondeggianti, solcati dalla strada
sopra la quale da millenni il destino passa
portando dolori e gioie a mille a mille ...

Col primo buiore tenue il vespro ovatta
le distanze e la pianura di nebbia s'ammanta.
Di acquedotti nereggiano le gobbe difformi
tentacoli dell'Urbe peccaminosa e santa
assisa sui sette Colli ... Nereggiano cipressi
fiancheggianti le vie de' consoli lungo le quali,
nel tempo oramai antico, la vita e la morte
celebravano i loro simbolici sponsali ...

S'accendono di già in quella quiete serotina
le luci dell'Urbe, più ancora a notte tarda
si sperlano come stelle discese in basso.
Davanti a me sparisce ogni cosa vicina -
vedo solo quei lumi - migliaia di pupille
e mi pare che l'anima della Città mi guardi ...

Leonardo Kocienski
Da Strenna dei Romanisti, 1963, pag. 332

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gnaccolinocamaciotizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygam
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963