Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Messaggi del 09/11/2014

Ariccia

Post n°606 pubblicato il 09 Novembre 2014 da valerio.sampieri
 

Ariccia

Me messi a ssede llà, ne la fraschetta
coi tavoli de legno e co' le panche
'ndove me messi a riposà le cianche
e pprincipiai a magnà 'n po' de porchetta.

Er vino annava ggiù ch'è 'na bellezza ...
e doppo 'n fracco e mmezzo de salame
che te serviva a stuzzicà la fame,
caccianno immantinente la tristezza.

Figurete che d'è 'na fasciolata
co' le sarcicce e l'osso de preciutto,
in compagnia de la perzona amata.

Ce trovi tutto er côre de la ggente
e puro si stai lì e nu' mmagni tutto,
bbeato sei ner corpo e ne la mente.

Valerio Sampieri
6 novembre 2014

 
 
 

IV. Marpasso (2)

IV. Marpasso (2)

8.

Le Romane vedenno quer macello,
er core j'era sceso a li carcagni:
chi aveva perzo er fijo, chi er fratello,
chi er marito; l'amichi, li compagni.

S'aridunorno là...; c'era 'n castello
ddove c'è Belladonna; dànno lagni,
pianti, signozzi..., ma, core mio bello,
cor tenerume tu che ce guadagni?...

Dopo un ber pezzo e piagni e piagni e strilla,
fatte puro vienì le convurzzione,
dimme, che fai?... Finirno pe capilla.

Cursero a Roma e piene de coraggio
cominciorno a strillà pe gni Urïone:
"Tocca a voi, fiji, a vennicà l'ortraggio!... "

9.

E ce bruciorno Roma tonna, tonna!
e ce diedero er sacco! e ce sfasciorno
er Culiseo, le Terme e la Ritonna!
Ma li Romani mica la piantorno!...

E allora, che nun c'era la Madonna,
ar nume Giove s'ariccomannorno;
e co l'aiuto suo, vo' bene a nonna,
cantorno l'oche! e li pricipitorno!...

E puro allora, in quela confusione,
ce fu quarcuno (me fa pena a dillo,
ma a sto monno ce sta sempre er cacone)

che da Roma voleva fà squajenza;
ma je la sonò bbè Furio Cammillo:
"Ma s'à da restà qui de prepotenza!... "

10.

Je fece: "E che robb'è, brutta canaja?
de piantà Roma?.. ma ce vo un ber core!
E mo p'avé perduta na battaja
se paga a libbre d'oro ir dissonore?!"

E fece a Brenno: "Scusi, lei si sbaja
co la bilancia!... Varda pesatore!
Ma mo la sentirai cantà la quaja,
ma c'ai le pigne tu". Guanta 'n tortore

e j'accomidò l'ossa a queli Galli!
je sarvò Roma! E 'r gran bottino e l'oro
je se arimpose; pozzino ammazzalli!...

Questo se chiama ar monno avé dicoro!...
Pe fame se magnorono li calli,
mannaggia tutti li mortacci loro!

11.

E io ce vado in brodo, poi capillo,
aricordanno si che mai te fecero
queli rigazzi, e quer Furio Cammillo!...
me viè da piagne!... Tutto j'aripresero!

e nun me stuferò mai d'aridillo...
E queli Galli? credi che s'aresero?
manco pe sogno! ma nun serve a dillo,
cor tempo e co la paja (6) s'arifecero;

e gni tantino, giù, quele canaje,
da le montagne loro... Eh! chi c'à er fiato
d'ariccontà le guere e le battaje!

E lì, sotto a pijà, a ridà stangate;
sino a che vienze Cristo... e poi er Papato,
che arimbbrojò le cose già imbbrojate.

12.

Cusì pe quele svirgole abbuscate
te chiamorno Marpasso sta tenuta;
ma svirgole che furno vennicate!
La gente che viè qui beve e saluta,

perché quattro cosette l'à imparate.
E mo?... nun parli più? Me fai la muta?
Te puzzeno a te puro le strillate?...
bbè? fai come tu matre la cocciuta?...

Già, tu voi bene a Pippo... e so cos'è...
so stato de tu matre innamorato!
T'ò detto de sposallo... e sai perché:

ritorna caporale e decorato!
Perché volenno bene tanto, a te,
c'agnede volontario a fà er sordato!

13.

E mo che torna, je faremo onore...
se capisce: ferito e priggioniere!
e porteremo lì ar Divinamore
quel'uniforme sua da berzajere!

E un ber core d'argento! e lì, quer core,
je farà vede a quarche forastiere
che d'abbuscacce nun è 'n dissonore,
quanno 'r sordato ha fatto ir su dovere.

Se capisce... e per questo mo lo sposi...
Quanno?... mo ch'aritorna, fija mia...
Semo du vecchi... soli... caccolosi...

Ve lasso pe vojantri l'osteria...
è giusto che Pangrazzio s'ariposi,
à già passato Tor de mezza via!... (7)

14.

N'à viste de bojate!... e sa la storia,
e à lette cose tante, che a ridille
mo nun c'avrebbe più manco mimoria;
cose, fija, indificile a capille!...

Nun tiengo pripotenza e nun c'ò boria,
ma le botte nun pozzo diggerille!
me sanno amare come la cicoria,
er zucchero nun vale pe indorcille!...

Pijeme na bottija... de Marino...
va a chiam'a mamma... dije che sto qui,
che vienga a fasse er su bicchier de vino

a sto ber sole!... Un goccio a lei je piace...
Quer vino so tre anni che sta lì...
lui... m'ajutasse a diggerì sta Pace!

Ah, mamma, mamma, para a le galline,
che sta vienenno lo gallo birbone,
quello che in testa c'à penne turchine,
lo caporale de lo battajone!

Note:

6) Cor tempo e co la paja, vecchio modo di dire del popolo.
7) È il nome di una osteria per la via di Albano, dalla quale è nato il modo di dire, che si usa quando uno ha varcato i cinquant'anni.

Augusto Sindici
Tratto da: "XIV leggende della Campagna romana", Augusto Sindici. Poesie in dialetto romanesco, con prefazione di Gabriele D'Annunzio, Milano, Treves, 1902

 
 
 

Er lesso

Post n°604 pubblicato il 09 Novembre 2014 da valerio.sampieri
 

Er lesso

Ce metto l'osso, er pollo e 'n po' de manzo,
doppo avè fatto 'nsaporì 'r sofritto.
Er brodo a mme me piace come vitto
e me lo magno a cena e ppuro a ppranzo.

L'osso lo metto primo e nu' lo scanzo,
quinni ciaggiugno l'acqua co' l'odori,
più ssó' e ppiù mmejo 'r brodo viene fôri:
prezzemolo e nu' resterà d'avanzo.

Er sellero e ccarota, è naturale,
cipolla, alloro e quelo che tte pare;
er pommidoro manco ce stà mmale.

Magna la carne a fette co 'r limone,
oppuro ad inzalata a spiluccare;
a porpettine, puro, va bbenone.

Valerio Sampieri
5 novembre 2014

 
 
 

IV. Marpasso

IV. Marpasso

Allia o Malpasso è il nome di un latifondo nell' Agro Romano prossimo a Belladonna. Si trova sulla destra riva del fosso di Santa Colomba (fiume Allia) per la via Salaria e dista undici miglia da Roma.
Pancrazio, oste della Marciliana, racconta a sua figlia Clementina la battaglia d'Allia, che i Romani combatterono contro i Galli e che egli crede desse il nome di Malpasso alla soprastante tenuta.

1.
 
Ah, mamma, mamma, para a le galline,
che sta vienenno lo gallo birbone,
quello che in testa c'à penne turchine,
lo caporale de lo battajone!
 
Che? dall'Africa, mo, nun se va via...
er Tajano nun deve esse rapace,
ma si la pianta è na gran bojeria;
dì quer che voi, ma nun me fai capace.
 
No, quer che famo mo, rigazza mia,
com'ò da ditte che a me nun me piace?...
Che me discuri de dipromazia!
s'à da fà parapatta e famo pace...
 
E azzittete, me fai magnà veleno!
lo sai, nu li capisco sti latini...
Ma la finischi, o no?.. bada, te meno!...
 
Lo sai che dico io?: Pane e cicoria,
quanno nun poi magnà bocconi fini,
magara pane e sputo... e un po de gloria! (1)

2.
St'Africa è stata sempre na bojata...
ma dice come quello: ài da magnalla,
una vorta che ài fatto na frittata, (2)
ce perdi l'ova e 'r foco in der piantalla.
 
Ma sta carne Tajana macellata?!...
dico, ma nun dovemo vennicalla?!
Dichi la libbertà?.. n'antra patata!
la civirtà?.. la possino ammazzalla!
 
Sarebbe a dì la tassa de famija,
eppoi questo o quel'antro giocarello?
pe fà puro là giù a chi pija pija?!
 
Ma lo Sciovano va pe micchi! Quello?
ma da lontano mille e mille mija
à sentita la puzza der fratello!

3.

La civirtà?.. ma dimme si cos'è!
La prepotenza tua co queli là?
Da fà fà a l'antri quer che pare a te?
e li Sciovani nu' lo vonno fa!...

Magneno in tera, co le mane?...Embè?
Eh! a modo loro, e lasseli magnà!...
ànno da fà quer che voi tu? perché?
ma sta raggione a queli nun je va.
 
Vonno annà ignudi, e tu li voi vestì;
so libberi, cuntenti; arrivi tu,
j'agguanti tutto, e t'ànno da servì!
 
Sta civirtà sta gente nu la vo,
e dice a modo suo: Mo, pija su
e porta a casa tua sto fricandò! (3)
 
4.

E adesso?.. ài da stà ar posto! Tu c'ài 'r core,
se sa, sei donna e penzi a quelo strazzio
de tante matre e tante e a quer valore
sciupato..., ma io ritorno ar mi prefazzio.

Prima d'annà là giù pe l'Equatore,
una boccata d'aria de' stò Lazzio
te ce vo pe imparà cos'è l'onore,
ma da Scarpone...(4) a porta San Pangrazzio!

E quanno ài fatto lì no stuzzichino,
de prepotenza ài da vienì a Marpasso
per imparà la storia... e beve er vino!

Ché gni maceria che sta qui, gni sasso,
t'inzegna a l'omo si come e quarmente
se lavorava a Roma anticamente!

5.

E damme retta: Un giorno, li Romani,
sentenno che n'esercito de Galli
vieniva sotto Roma pe inzurtalli,
sonorno all'arme pe li veterani.

Li Generali, ar solito, sti cani,
che a le mura doveveno aspettalli,
fora de porta agnedeno a cercalli...
Puro allora sbajorno co li piani!...

Li Galli co na brava cavalletta
profittanno de tutti l'avvantaggi,
a la riserva diedero la stretta.

Co queli piani e li disavvantaggi,
senza mettece manco na pecetta,
facessimo lì puro 'n Amballaggi. (5)

6.

La guera, fija, è tutto n' ingranaggio
de piani, ch'ài da falli cor cervello,
e doppo fa a fidanza cor coraggio!
si no, porti n'esercito ar macello!

Allora po' a chi voja fatte ortraggio
je poi fà sto discorso da fratello:
- Embè, dico, voi fallo er ballottaggio?
C'avemo immano tutt'e dua 'r cortello;

guardeme in faccia, e si tu sei 'n cristiano,
o io te faccio un bucio, o me lo fai. -
E qui se vede si cos'è ir Romano!

Ma sbaja piani giù a la maledetta!
e poi dimme la gente come mai
te potrà lavorà de bajonetta!

7.

Er Gallo, fija mia, sempre à cercato
de dà 'r pizzico in testa a la gallina;
che ir Francese di Francia era chiamato
ir Gallo, me capischi, Crementina?

Eh! sta nazzione qui sempre à inzurtato
l'Itaja pe portalla a la rovina!...
Ner Quarantotto, e che nun c'à provato?
Ma da Roma finirno a la marina!...

Ce sonorno a Marpasso. Embè? E che credi?
Tante le vorte puro essenno eroi
te viengheno le cose pe li piedi!

E in fonno ar fosso de Santa Colomma,
nun te so dì si quanti mai de noi
forno seporti inzieme in d'una tomma!

Note:

1) Antico detto popolare.
2) E cioè la battaglia di Adua.
3) Fricandò equivale a bastonatura.
4) Scarpone è il nome di un oste conosciutissimo a porta S. Pancrazio.
5) Amballaggi è parola nuova che rimarrà leggendaria, inventata dal volgo romano dopo le nostre sventure d' Africa. Così per dire di una gran confusione, di un grande trambusto, dicono Amballaggi e cioè: Amba-Alaggi.

Augusto Sindici
Tratto da: "XIV leggende della Campagna romana", Augusto Sindici. Poesie in dialetto romanesco, con prefazione di Gabriele D'Annunzio, Milano, Treves, 1902

 
 
 

Grottaferata

Post n°602 pubblicato il 09 Novembre 2014 da valerio.sampieri
 

Grottaferata

Nu' l'ho mmai visto 'n fiore così bbello,
cor vestitino bianco e cor bucché
de liquerizzia, usanno er fai da te.
Resta ne la memoria 'sto tassello

de 'na regazza che ppare 'n ciclone,
cor viso ch'aricorda 'n po' ssu' padre
e l'occhi dorci e bbelli de su' madre,
ner giorno de la più grann'occasione.

Ma quanti me n'ho ffatti lì de pianti!
Volevo ride, ma nun ce riuscivo,
pe' cquanto ce provavo, 'n ce só' ssanti!

E' facile pensallo, più che dillo,
ma sino da quer giorno lo sapevo
che ppoi ciarigalavi 'sto gingillo.

Valerio Sampieri
6 novembre 2014

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Chevalier54_Zforco1gnaccolinocamaciotizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963