« NUTRIZIONE e ALIMENTAZIONEANATOMIA PATOLOGICA I »

MALATTIE INFETTIVE I

Post n°23 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da vivo84
 

Clicca su "scrivi Commento" e aggiungi le domande che ti sono state poste all'esame e la data in cui lo hai sostenuto. Specifica inoltre se l'esame era scritto a domande aperte o multiple, oppure orale.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
vivo84
vivo84 il 09/12/11 alle 11:56 via WEB
Caratteristiche dell'ospite;
Caratteristiche dell'ambiente;
Andamento delle malattie infettive;
Polmonite enzootica, paratubercolosi;
Piani di controllo dell'ave;
Diagnosi e profillasi delle malattie;
Arterite virale equina e paratubercolosi;
Lysteria;
Da dove si prende gli anticorpi il vitello?
Parlami dell'immunità passiva.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 14/12/11 alle 15:33 via WEB
- Fattori biotici e abiotici - Eziopatogenesi polmonite enzootica - Rinopolmonite equidi - Sensibilità e specificità - Piano nazionale di controllo dell\\\'AVE - Profilassi TBC nei primi 30 giorni di vita - Andamento malattie infettive - PRRS - Diagnosi ParaTBC - Fattori relativi all\\\'ospite - Piano nazionale controllo malattia di Aujeszky - Eziopatogenesi ParaTBC - Fattori di rischio della rodococcosi - Fattori relativi all\\\'agente eziologico - Sintomatologia malattia di Aujeszky
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 14/12/11 alle 15:37 via WEB
Fattori biotici e abiotici Eziopatogenesi polmonite enzootica Rinopolmonite equidi Sensibilità e specificità Piano nazionale controllo dell'AVE Profilassi TBC nei primi 30 giorni di vita Andamento malattie infettive PRRS Diagnosi ParaTBC
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 14/12/11 alle 15:40 via WEB
Fattori biotici e abiotici Eziopatogenesi polmonite enzootica Rinopolmonite equidi Sensibilità e specificità
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
conti85 il 17/12/11 alle 12:06 via WEB
Sensibilità (sapere bn la definiz),tabelle,celle,righe Specificità(sapere bn la definiz) che rapporto lega specificità e sensibilità? Diagnosi indiretta d paratubercolosi?con che materiale si fa? Profilassi della parvovirosi suina? Andamento delle malattie infettive nel tempo(cn disegno)?cm'è l'andamento della prevalenza nel tempo?es d malattia sporadica?il tetano puó avere un altro tipo d andamento?NO!es d malattia ad andamento endemico? Tipologia d vaccini utilizz per la profilassi della malattia d aujevski? Piani d controllo x la malattia d aujevski ? Sensibilità -specificitá?quali sn i veri positivi?com'è la diarrea ad arco? perché si verifica?profilassi arterite virale equina?come avviene la trasmissione?normativa italiana? Fattori relativi all'ospite?sintomatologia della malattia d aujevsk in funzione dell'età ?sintomi nervosi?letalità?differenza fra letalità e mortalità?eziopatogenesi infezioni HV1 e HV4?(sono 2 virus diversi,solo cn piccole similitudini.nn genotipi o sierotipi diversi,ma pr virus diversi) Come mai un animale pur essendo infetto reagisce negativamente ad un test sierologico?motivi di falso negativo?motivi d falso positivo?cos'è una cross-reazione ? Fattori relativi all'ambiente ? Eziopatogenesi polmonite enzootica?fattori di rischio rodococcus equi?dove vd a cercarlo se volessi isolarlo?come mai in alcuni allevamenti l'incidenza è superiore?come mai in alcuni possiamo avere forme cliniche,in altre no? Andamento delle malattie inf.nel tempo (cn grafico )? perchè una malattia inf. Raggiunge rapidamente un picco per poi tornare quasi a zero?quali sono i fattori di rischio o virulenza per la rodococcosi? Fattori relativi all'ambiente?Il microclima?mycoplasma hiopneumoniae?è specifico per il suino?eziologia e patogenesi?ha senso la coloraz gram?(NO)!quali sono gli stadi attraverso cui passa un animale infetto da paratubercolosi ??(piramide!!)quanto tempo passa fra l'infezione e l'eliminazione (1 e 2 stadio)?(2anni!!)puó non esserci l'eliminazione?(SII)! Diagnosi di paratubercolosi?che test viene usato per la sensibilità indiretta?Diagnosi diretta?coltura classica e pcr??qualè il limite della pcr?perchè nn uso smp questa?cos'ha l'isolamento in coltura che la pcr non ha?sintomatologia del mar rosso?com'è la febbre?com'è la prognosi? Sensibilità e specificità?Si puô distinguere fra anticorpi da malattia e anticorpi da infezione?piano nazionale controllo malattia d aujevsky?quali sono gli obblighi?vaccinazioni?perchè il piano non funziona ?eziopatog. Paratubercolosi ? Polmonite enzootica ?controllo?ehv1 ehv4? Fattori relativi all'agente eziologico?Esistono mal.inf. Non contagiose?(tetano!!)Patogenesi della paratubercolosi ?sintomi della parvovirosi suina?Differenza fra mummificati e nati morti ? Sensibilità e specificità?Perchè un animale malato reagisce come negativo al test?il parvovirus reagisce nell'ambiente?(alla grande!almeno sei mesi)! Fattori relativi all'ospite?piano nazionale controllo arterite virale equina?cosa bisogna fare prima del controllo?c'é possibilità di trasmissione da femmina a maschio?(non c'è trasm venerea,ma puó esserci trasmissione respiratoria)!sintomatologia rinite atrofica?disegnare i turbinati ? Andamento delle malattie infettive nel tempo?esempio d trasmissione legata alla stagionalità?(trasmissione vettoriale,zanzare col caldo)!diagnosi paratubercolosi ?cos'é un super eliminatore?se ho un Elisa positiva che percentuale c'é che malato?normativa aujewsky? Che tipo di campionamento effettuiamo nella malattia d aujewsky?campionamento,aspetti qualitativi?sintomatologia malattia d aujewsky ?sintomatologia rodococcosi? Fattori relativi all'agente eziologico?posso modificare la dose minima infettante?(si con la vaccinazione)!diagnosi di pmws?profilassi arterite virale equina?(in Italia si fa solo la diretta) Fattori relativi all'ambiente-Eziopatog. Polmonite enzootica-eziopatogenesi polmonare del my plasma-hv1 hv4 differenze da un punto di vista chimico ed eziologico-diversi significati di rinopolmonite Sensibilità e specificità-falsi positivi e falsi negativi-diagnosi paratubercolosi -piano nazionale d controllo AVE Andamento delle malatt inf nel tempo-profilassi paratubercolosi-diagnosi clinica e sintomi parvovirosi Piano naz controllo mal. Aujevski ;perché usiamo vaccini deleti?;quanti sogg vaccinare ?-eziopatog paratubercolosi ;dv posso trovare il virus oltre che a livello intestinale Fattori relativi all'ospite-sintomatologia aujevski -fattori di rischio rodococcosi Fattori relativi all'agente eziologico-diagnosi paratubercolosi in allevamento,come faccio a dire che c'é il MAP??-sintomatologia mar rosso sensibilità specificità;valore predittivo positivo e negat-profilassi parvovirosi-eziopatog listeriosi Andam. Mal. Inf. Nel tempo;diff. Fra prevalenza ed incidenza-sintomatol. aujevski-somiglianze fra ehv1 e mal. D aujevski(sintomatologia respiratoria,c'è diff perchè in 1 si infettano le vie alte nell'altr le alte) Fattori relativi all'ambiente-profilassi paratbc in un allevamento infetto-sintomat. Parvovirus nella scrofa Sensibilità specificità ;valore predittivo-diagnosi paratubercolosi-piano naz controllo AVE Fattori relativi all'ospite-Polmonite enzootica-eziopatog. Para tbc Andam mal. Inf. Nel tempo-piano naz controllo -fattori di rischio rodococcosi Campionamento-profilassi o piano naz controllo AVE-profilassi parvovirosi Sensib specificità-diagnosi paratb a partire dall'allevamento-PRRS Andam mal.infettive-profilassi ave-diagnosi polm. Enzootica Fattori relativi all'agente eziol-piano naz controllo aujewsky-rinopolmonite Fattori ospite-sintomatologia aujewsky-fattori rischio rodococcosi Fattori relativi all'ambiente-eziopatog polm enzootica-profilassi paratubercolosi Sensibilità e specificità-falsi positivi e negativi-eziopatog parvovirosi-listeriosi bovina Campionamento(2 minkiate)-profilassi ave-sintomatologia ave-eziop rinite
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 01/02/12 alle 18:20 via WEB
sensibilità e specificità;
diagnosi aziendale di paratbc;
rinite atrofica del suino(aspetto anatomico dei cornetti e setto nasale e conseguenze su masticazione e respirazione)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

powered1409patologylabmolfettagiufalabdivina.citrignoangyvasyviviana_ricci1986robydg62alerus1ciro892008polde92BodiniMarcos_rugini1963Fiffirinofortunatopaletta
 

Ultimi commenti

Domande offerte da Gianluca Ferlazzo Esame Farmaco...
Inviato da: vivo84
il 02/08/2012 alle 09:58
 
In genere fa una domanda sull'EOG e una...
Inviato da: Walter Natoli
il 27/03/2012 alle 10:37
 
linfonodi esplorabili, eventuali alterazioni, auscultazione...
Inviato da: Walter Natoli
il 26/03/2012 alle 16:02
 
Riniti, enfisema* e atelettasia, polmoniti* tutte (la tbc...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 19:06
 
Induzione del parto, patologie del pueperio, Difetti di...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 17:43
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963