« ANATOMIA PATOLOGICA IISEMEIOTICA CHIRURGICA »

SEMEIOTICA MEDICA

Post n°27 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da vivo84
 

Clicca su "scrivi Commento" e aggiungi le domande che ti sono state poste all'esame e la data in cui lo hai sostenuto. Specifica inoltre se l'esame era scritto a domande aperte o multiple, oppure orale.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Walter Natoli il 26/03/12 alle 16:02 via WEB
linfonodi esplorabili, eventuali alterazioni, auscultazione torace, suddivisione topografica torace, dove si localizza l'ottusità nel versamento pleurico, esame del polso arterioso, EO del cuore, soffio tubario, polso capillare, esame del rumine,murmure vescicolare, EO delle mucose..
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Walter Natoli il 27/03/12 alle 10:37 via WEB
In genere fa una domanda sull'EOG e una sull'EOP! - Varie: Sensorio; rumine; caratteristiche del polso; esame del rumine, un po' tutto (auscultazione in particolare) e da lì meteorismo (differenza tra a bolla e schiumoso); auscultazione polmoni/trachea; EOP apparato urinario + sensorio e tutte le sue possibili alterazioni; EOP del circolatorio; Esami di Agosto 2011: Esame del polso: in EOG ed in EOP. Quando posso percepire meno pulsazioni anche se la frequenza cardiaca è normale? (--->in caso di polso alternato, vedi "ampiezza del polso"). Cosa succede quando c'è 1 extrasistole? (guarda su fisio che sul Messieri Moretti non c'è) Percussione del torace: limiti polmonari, stabilire il contenuto polmonare Esame dei linfonodi: li trovi in EOG ed a pag.679-683. Quali sono esplorabili, qual è la dimensione normale, cosa succede quando aumentano di volume, quali sono le cause, qual è la consistenza, cosa succede nel linfoma, temperatura. Esame del rumine: cosa succede nel meteorismo a bolla e in quello schiumoso? Stato del sensorio: valutazione sensibilità riflessa e dirett . Riflessi dei nervi cranici, vie aff ed eff del riflesso palpebrale e differenza con la reazione alla minaccia Valutazione della tosse Auscultazione del torace: perché nell'enfisema il murmure è affievolito? Perché nel cavallo bolso è aumentato---> è un paradosso semeiologico perché spesso è dato da bronccostrizione su base allergica (quindi più attriti e più murmure). Perché nel bovino è affievolito solo nelle fasi iniziali ---> perché`e poi diventa interstiziale, aumentano gli attriti e sento crepitii Soffio tubario Palpazione del torace Prove del dolore Auscultazione dell'addome Dislocazione dell'abomaso Esame del cuore Percussione omaso Temperatura Auscultazione cuore: Quali sono i focolai di auscultazione, aumento, diminuzione, sdoppiamento, aggiunta di un tono. EOP del digerente nel cane e edema Mucose.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

powered1409patologylabmolfettagiufalabdivina.citrignoangyvasyviviana_ricci1986robydg62alerus1ciro892008polde92BodiniMarcos_rugini1963Fiffirinofortunatopaletta
 

Ultimi commenti

Domande offerte da Gianluca Ferlazzo Esame Farmaco...
Inviato da: vivo84
il 02/08/2012 alle 09:58
 
In genere fa una domanda sull'EOG e una...
Inviato da: Walter Natoli
il 27/03/2012 alle 10:37
 
linfonodi esplorabili, eventuali alterazioni, auscultazione...
Inviato da: Walter Natoli
il 26/03/2012 alle 16:02
 
Riniti, enfisema* e atelettasia, polmoniti* tutte (la tbc...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 19:06
 
Induzione del parto, patologie del pueperio, Difetti di...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 17:43
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963