« DIAGNOSTICA di LABORATORIOZOOTECNIA SPECIALE I Can... »

ZOOTECNIA SPECIALE I Bovini

Post n°30 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da vivo84
 

Clicca su "scrivi Commento" e aggiungi le domande che ti sono state poste all'esame e la data in cui lo hai sostenuto. Specifica inoltre se l'esame era scritto a domande aperte o multiple, oppure orale.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 08/12/11 alle 12:05 via WEB
- Allevamento vitello a carne bianca. - Età primo parto di vacche normali e vacche precoci.
(Rispondi)
vivo84
vivo84 il 21/12/11 alle 20:06 via WEB

esami dicembre 2011


MARTELLI
- tesina sul caciocavallo?
- quali razze hanno avuto origine dalla razza podolica?
- quale è il particolare che ti fa capire che tutte queste razze derivino dalla razza podolica
- e il vitellino che particolarità ha? è il mantello rosso?
- cosa è la pasta filata?
- qual'è l'altro formaggio filato?
- che differenza c'è tra mozzarella e mozzarella di bufala campana?
- la podolica dal punto di vista biologico che razza è? E' autoctona, quindi posso prendere incentivi dall'Europa
- un difetto delle carni biologiche? Sono rosse scure e questo non piace al consumatore.
- perchè sono più scure? perchè c'è più mioglobina nel muscolo e perchè gli animali sono più vecchi rischiando inoltre di avere le carni più dure.
- cosa si può fare per evitare che le carni nel biologico siano dure? Aumento il tempo di frollatura.
- dal punto di vista organolittico quali sono le caratteristiche di un prodotto del luogo?
- che differenza c'è tra un uovo marcato "1" ed uno marcato "0"?
- c'è differenza tra carni biologiche e quelle normali/tradizionali? Si, sono più scure per via del maggior movimento degli animali, bisognerebbe, infatti frollare di più la carne
- c'è differenza tra DOP e IGP?
- è più severe la DOP o la IGP? la DOP.
- cosa vuol dire "carne PSE"?
- descrivimi la razza piemontese!
- da cosa è dato il colore del tuorlo d'uovo?
- Perchè le cellule somatiche nel latte sono anche un parametro di benessere dell'animale?
- perchè la carne di scottona costa più della carne di vitellone? perchè quella della femmina è migliore di quella del maschio.
- e perchè? perchè nella femmina c'è una maggiore marezzatura , cioè una maggiore infiltrazione di di grasso nel muscolo e quindi è più tenera.
- Mi inquadri e mi dici le differenze tra i 3 marchi europei? IGP, DOP, STG...
- qual'è il BCS di una vacca in lattazione? e come varia durante il periodo della stessa lattazione?

ZAGHINI
- mi elenchi 3 razze di bovini da carne francesi e 3 italiane!
- mi elenchi alcune razze di gatti che si distinguono per delle particolarità caratteristiche morfologiche (ad ex per le orecchie, la coda o il mantello)?
- in quale razza di gatto sono piegate le orecchie, cioè non sono dritte? Scottish fold
- in quale razza c'è la coda mozzata?
- qual'è la differeza di composizione del latte di cagna e di vacca? quella di cagna è più grassa ecc
- nel latte di vacca qual'è la componente proteica più rappresentata? La caseina.
- Si, la caseina è ovvio, ma mi dica qual'è la differeza quantitativa delle altre proteine sempre tra il latte di cagna e di vacca!
- quante sono le razze italiane uffiali? 14-15 su 400 totali nel mondo.
- piccolo levriero italiano? tipologia: graioide; gruppo: 10, levrieri; ecc
- quali sono, in questa razza, possibili difetti di squalifica? il prognatismo.
- cosa vuol dire prognatismo e qual'è il suo contrario?
- quali e cosa sono gli assi longitudinali?
- perchè è importante la dimensione della cucciolata?
- razza piemontese? sviluppo muscolare, groppa doppia, ecc
- conformazione della testa nel cane: le caratteristiche che bisogna sapere per distinguere le varie razze.
- cosa sono gli assi longitudinali superiori?
- cosa guarda il giudice, dei denti nel cane? lo stato dei denti.
- classificazione delle carcasse bovine? le 2 categorie più rappresentate sono la A e la D
- classificazione numerica del grasso corporeo nella carcassa che va dal minimo (magro) al massimo (5)?
- quand'è che c'è eccesso di grasso nella carcassa?
- e quando c'è eccesso nel finissaggio?
- razza simmenthal, origine e diffusione?
- qual'è la sua produzione lattea?
- come si alleva questa razza?
- alimentazione del vitello a carne bianca?

(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

powered1409patologylabmolfettagiufalabdivina.citrignoangyvasyviviana_ricci1986robydg62alerus1ciro892008polde92BodiniMarcos_rugini1963Fiffirinofortunatopaletta
 

Ultimi commenti

Domande offerte da Gianluca Ferlazzo Esame Farmaco...
Inviato da: vivo84
il 02/08/2012 alle 09:58
 
In genere fa una domanda sull'EOG e una...
Inviato da: Walter Natoli
il 27/03/2012 alle 10:37
 
linfonodi esplorabili, eventuali alterazioni, auscultazione...
Inviato da: Walter Natoli
il 26/03/2012 alle 16:02
 
Riniti, enfisema* e atelettasia, polmoniti* tutte (la tbc...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 19:06
 
Induzione del parto, patologie del pueperio, Difetti di...
Inviato da: valery_987
il 01/03/2012 alle 17:43
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963