Creato da ricette_di_volpe il 24/06/2009
...

Area personale

 

Ultime visite al Blog

delmercatoorizzonte.dei.sogniBel_moraccionedemandingmagdalene57gtarallo48lucano65lubopolettorecautofelisdgl0telunetocchiodivolpe2orologionuovoSky_Eagletaglia_sprechi
 

Ultimi commenti

 

 

« ..LA PASTIERA »

.

Post n°9 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da ricette_di_volpe


PASTA  E  CECI

come molte cose nella vita comincia il giorno prima , col mettere i ceci in acqua e un po' di bicarbonato : precipitano schiccherando , diventerenno morbidi e gonfi , abbondante acqua e ogni tanto girarli , che la prendan tutti ...

poi i ceci in pentola , con un aglio e un po' di prezzemolo e farli cuocere ...
al tempo giusto mettete a cuocere la pasta mischiata , a parte ( in maniera che scarichi l amido a parte chè non inquini la pietanza ) mezzo chilo di pasta per mezzo chilo di ceci

intanto in un pentolino avete messo abbondante olio e tre spicchi di aglio , quello secco e italiano , saporito , non di quello che sta in giro e non sa di niente ;
aglio in camicia , levate la sfoglietta ma non la camicia e fatelo sobbollire , quando caccia bollicine dagli angoli e cammina da sè nell olio ... fatelo consumare che quasi sparisca e si vuota ...
levate l aglio , e alzate il fuoco ......

ora tutto rapidamente ...
scolate la pasta e i ceci , rimestate , versate l olio bollente che sfrigoli sulla pasta e ceci , rimestate ... e in tavola ...

N.B.
invece della pasta mischiata ottima la pasta fatta in casa , non all uovo , e tagliata corta
va bene anche per la pasta e fagioli , ma  con i ceci il risultato è regale

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963