Creato da torneodirimini il 16/04/2005
La squadra giovanile del Rimini Baseball

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

daniel.orselliluludgl1dgl2bb.17Gaglienm.c1987zizza.lPierPaoloBettim.desilvestriarancia24lanci2babini.btoorresalottershminsterr999lottergs
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« DUE PIRATI A CUBAFINALE UNDER21  BOLLATE-RICCIONE »

08.10.2006:  I PIRATI TERZI IN CAMPIONATO !!!

Post n°78 pubblicato il 09 Ottobre 2006 da torneodirimini

(Nella foto a fianco Alberto Renzi giudicato MVP dei pirati al concentramento di Sesto Fiorentino - cliccare sulla foto per ingrandirla).

Grande prestazione della Telemarket Rimini nei quarti di finale del campionato nazionale Under21 di baseball.    Battuto, con il risultato di 3 a 1, il Display Poviglio (all’80% la squadra giunta seconda nel campionato di Serie B di quest’anno e ricca di ben 4 giocatori oriundi accreditati da medie molto alte sia in U21 che in B).

La partita doveva essere disputata sabato sera ma una fastidiosa pioggia, che si è abbattuta su Sesto Fiorentino per tutto il pomeriggio, ha costretto allo spostamento alle 20.00 della prima gara tra Bollate e Livorno (vinta per 8-4 dalla squadra lombarda con il pitcher Castro sul monte) con conseguente slittamento dell’incontro tra Rimini e Poviglio alla domenica mattina.

Il rinvio ha comunque consentito che anche Spinelli fosse della partita (è arrivato da Grosseto alle tre di notte -dimostrando grande attaccamento alla squadra- e alle sette era già in piedi nella hall dell’albergo).

La gara è stata dominata da un grandissimo Alessandro Biondi (W, rl.7, k.8, bb.1, bv.4, pgl.1) con la salvezza finale di un freddissimo Alberto Renzi (S, rl.2, k.3, bb.1, bv.1, pgl.0) che, aiutati da una super difesa immune da pecche, hanno spento tutte le velleità del potente attacco emiliano.

I punti romagnoli sono arrivati al secondo con Spinelli in base per ball, spinto in seconda da un bunt di sacrificio di Babini e poi a casa su valida a destra di Renzi.

Raddoppio al quarto con Casadei in base per errore E4, spinto in seconda da valida di Focchi ed a casa su batti e corri di Babini ed ultimo punto al quinto con Di Peppo in base per ball, in seconda per lancio pazzo e a casa su  un gran doppio al centro di Casadei.

 POVIGLIO  000 010 000  =1
 RIMINI        010 110 00r   =3

Neanche il tempo di un piatto di pastasciutta e si ritorna subito in campo per la semifinale con il più riposato Bollate (con ben sette oriundi nel suo roster e quasi per intero la stessa squadra che si è ben comportata nel recente campionato di A2).

Purtroppo il partente Cinardi non ingrana ed al secondo inning il risultato è già 6-0 per la squadra lombarda-sudamericana.  Il corto bull-pen romagnolo di questo fine stagione (sia Orrizzi che Cherubini fermi per infortuni) costringe il manager Natera a buttare nella mischia l’esordiente Bertozzi (rl.2, k.0, bb.1, bv.3, pgl.1) che regge per due innings.  E così al quarto innings deve ritornare sul monte Alberto Renzi che, dopo la salvezza di qualche ora prima, congela benissimo la partita per quattro riprese, accusando la stanchezza solo nel finale (rl.4.2, k.2, bb.2, bv.4, pgl.3).  

Il Rimini ha tentato la rimonta al quinto segnando tre punti con Renzi (singolo), Matteini e Bronzetti in base per ball (7-3).  Purtroppo un corridore si fa eliminare in terza mentre tenta un avanzamento e così la lunga battuta di Bugli al centro non si trasforma in Volata di Sacrificio.  Poi il Rimini riempe le basi ma una bella presa dell’esterno centro sulla poderosa legnata di Spinelli impedisce al Rimini di riaprire la partita.

 

RIMINI         000 030 000   =3
BOLLATE    060 100 03r   =10

Complessivamente bisogna dire che il Rimini ha giocato molto bene in difesa, egregiamente sul monte (secondo molti tecnici era meglio far partire subito Alberto Renzi nella seconda partita anche a costo di indebolire la difesa), mentre è mancato un po’ in battuta.  Alla fine della partita l’allenatore riminese Melvin Natera si dichiara comunque orgoglioso e soddisfatto della sua squadra che, seppure decimata dagli infortuni, è riuscita ad arrivare terza nel campionato italiano di baseball Under21.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/RIMINIBASEBALL21/trackback.php?msg=1734669

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963