Creato da torneodirimini il 16/04/2005
La squadra giovanile del Rimini Baseball

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

daniel.orselliluludgl1dgl2bb.17Gaglienm.c1987zizza.lPierPaoloBettim.desilvestriarancia24lanci2babini.btoorresalottershminsterr999lottergs
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

MARINA-RIMINI  12-0  (7°)

Post n°61 pubblicato il 04 Maggio 2006 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Secco stop alla squadra U21 del Rimini Baseball causata soprattutto dalla contemporanea assenza di ben sei giocatori titolari: Buda-Spinelli-Renzi-Focchi-Casadei-Cinardi.  I lanciatori ci hanno messo tutto il loro impegno ma la difesa e l'attacco riminese poi non li hanno adeguatamente supportati.

Che il Marina fosse forte si sapeva.  Purtroppo l'assenza dei giocatori nei ruoli chiave si è fatta sentire più del previsto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

25.04.06: RIMINI-MODENA  6-3

Post n°59 pubblicato il 26 Aprile 2006 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Prima vittoria in campionato per l'Under21 del Rimini contro un Modena quadrato ma non da vertice.

La squadra di Natera si è affidanta ai lanci di Brian Orrizzi (assente a Riccione) per registrare il proprio monte per l'occasione un po' corto (Ale Biondi infortunato non poteva scendere in campo) ed il buon Brian ha ripagato la fiducia con un'ottima prestazione. In attacco si è fatta invece sentire la mazza di Amedeo Focchi (3/4 per lui con un triplo).  Mentre la difesa è apparsa in miglioramento commettendo qualche errore solo nel finale.

L'impressione comunque è che il potenziale della squadra sia maggiore e che ancora non si sia espressa a livelli alla sua portata.

La cronaca.

Parte subito bene il Rimini al primo inning.  Base a Di Peppo, triplo di Focchi e battuta in diamante di Spinelli (2-0). Seguono poi le valide di Buda e Renzi, ma due uomini agli angoli con un out non vengono sfruttati al meglio.

Al terzo inning altri due punti per il Rimini con valida di Focchi, volata di sacrifcio di Buda + qualche errore difensivo (4-0).  Anche in questo attacco due uomini in posizione punto vengono lasciati sulle basi.

A fine quarto altro punto con  Bugli (5-0) in base per ball, in seconda per valida di Di Peppo ed a casa su singolo di Focchi.

Intanto in difesa c'è da registrare un bel CR di Matteini (2-6) al 1°, un doppio gioco F6 6-3 al 2° ed un bel F8 in corsa di Buda al 4°.

All'inizio del quinto Orrizzi (Pa, rl.4, k.6, bb.4, bv.2, pgl.0) cala un po' e viene avvicendato da Tommaso Cherubini che chiude bene l'inning con un doppio gioco 5 5-3 ed un k (5-0).  Mentre nella seconda metà sesto punto per i pirati grazie a Buda che giunge in seconda per errore, ruba la terza e vola a casa su battuta in diamante di Bronzetti (6-0).

Cherubini regge bene la parte centrale della partita ma il Rimini fino a quel momento un po' sciupone si siede un po concedendo un punto al settimo e due all'ottavo  (6-3).

Cherubini scende all'inizo dell'ottavo con una bella prestazione (W, rl.3.1, k.1, bb.2, bv.3, pgl.1) e lascia il posto a Renzi che chiude la partita (S, rl.1.2, k.1, bb.1, bv.1, pgl.0).

Nel finale il bravo Natera riesce a trovare anche lo spazio per tutti i giocatori che fino a quel momento non erano scesi in campo.

Foto: http://digilander.libero.it/torneodirimini/BLOG/FotoBlog250406.htm

Intanto nel girone si delinea la prevista dittatura del Riccione che sbanca Imola e del Marina che all'esordio liquida Bologna con sicurezza (vedi link qui a sinistra per risultati e classifiche).

Da registare che intanto in Serie C1 il Torre Pedrera Falcons (dove giocano alcuni Pirati U21) vince a Porto S. Elpidio e balza da solo in testa alla classifica a punteggio pieno (4-0) grazie anche alla vittoria del Cesena ad Ancona.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RICCIONE-RIMINI  13-3 (8°)

Post n°58 pubblicato il 20 Aprile 2006 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Il campionato Under21 è iniziato per la Telemarket esattamente come quello delll'anno scorso con una vittoria dei Delfini di Riccione sui Pirati con grande scarto.  Chiaramente la squadra di Dimes Gamberini (praticamente quella di A2 senza gli stranieri, qualche veterano ed i lanciatori Palumbo-Cingolani-Coppari) è già avanti nella preparazione mentre quella riminese paga oltremisura i pochi allenamenti in campo (allagato) e la formula del doppio tesseramento di quasi tutti i suoi giocatori che impedisce al bravo coach Natera di allenare la squadra tutta insieme almeno una volta alla settimana. 

Ma questa considerazione non vuole essere una scusa per i pirati U21.  I Delfini sono molto più forti della giovane squadra riminese.  Particolarmente sul monte (più esperto e lungo) ed in battuta (dove evidentemente si fa sentire la presenza del batting-coach Beppe Carelli indimenticato fuoricampista riminese degli anni ottanta che è sempre bello da vedere anche con il fungo in mano).

La cronaca.

Parte subito forte il Riccione che al primo attacco realizza tre punti con singoli di Campanini e doppi di Galluzzi e Baccelli (3-0).

Il Rimini tenta qualcosa al terzo (singoli di Matteini e Tamagnini) e balk del lanciatore.  Con uomini in secondo e terza e zero out però il terza base riccionese salva l'inning con un doppio gioco 5 e 5-3.

Nella seconda metà del terzo altro punto per il Riccione con singoli di Signorini e doppio di Pandolfi (4-0).

Scende Renzi (rl.3, k.6, bb.1, bv.5, pgl.4), che non ha potuto utilizzare la curva come suo solito, e sale Biondi che per un paio di inning frena l'attacco avversario. 

Il Rimini si fa sotto ed illude al sesto: base a Focchi, doppio di Spinelli (4-1), volata di Renzi a destra ciccata dall'esterno (4-2) e uomo in seconda che correrà poi a casa base su pick-off sbagliato ed errore di tiro dell'esterno in terza (4-3).

Ma il Riccione passato il pericolo torna a spingere sull'accelleratore e con tre valide segna altri tre punti al sesto (doppio di Signorini) mettendo al sicuro il risultato (7-3).

Al settimo altri due singoli ed un errore riminese costringono un comunque ottimo Biondi a scendere (rl.3.1, k.3, bb.0, bv.5, pgl.3).

Sale il sedicenne Cherubini (rl.1, k.0, bb.0, bv.3, pgl.4) che, forse un po' emozionato, all'ottavo concede altri quattro punti con tripli di Signorini ed Alaimo e doppio di Baccelli e partita sospesa per manifesta  (13-3).

Nel Riccione ottima la prova dell'ex pirata Baccelli con 3/3 (tre doppi), di Signorini con 3/5 (un doppio ed un triplo) e del pitcher Girasole (rl.4, k.2, bb.2, bv.3, pgl.0).

Tra i riminesi Focchi con 2/3 (un triplo) e Spinelli 1/3 (un doppio).

Difese entrambe fallose.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

12.04.06:  RIMINI-MONACO  3-4

Post n°57 pubblicato il 12 Aprile 2006 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Ultima partita amichevole dell'Under21 prima dell'inizio del campionato fissato per Mercoledì 19 Aprile a Riccione alle ore 20.30.

La partita, contro una selezione tedesca di Monaco di Baviera, è servita al manager Melvin NATERA per mettere a punto alcune soluzioni difensive ed amalgamare la squadra che comunque è apparsa ancora un po' indietro nel box di battuta.

Troverete il roster dell'under21 al link: http://digilander.libero.it/torneodirimini/BLOG/Roster.htm

Le foto della partita le trovate al link: http://digilander.libero.it/torneodirimini/BLOG/FotoBlog120406.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

02.04.06: FANO-RIMINI  4-2

Post n°56 pubblicato il 02 Aprile 2006 da torneodirimini

Seconda partita amichevole in quel di Fano e seconda sconfitta per pochi punti.  La squadra di Malvin Natera sta prendendo forma un po alla volta con esperimenti ed affinamento degli schemi.  La prima partita di campionato è fissata per Mercoledì 19 Aprile a Riccione e c'è ancora tempo per migliorare lo stato di forma e trovare la formazione migliore.

Intanto è stato definito il roster per il 2006 (vedere il link qui a sinistra).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

25.03.06:  L'UNDER 21 IN CAMPO

Post n°55 pubblicato il 25 Marzo 2006 da torneodirimini

Il perdurare della disastrosa situazione al campo di via Portogallo (in seguito all'esondazione di Novembre) ha fatto si che quella di oggi a Fano fosse non solo la prima partita del 2006 ma anche il primo allenamento in campo per la squadra di Malvin Natera. Risultato finale a parte, 5-4 per il Fano Serie B, bisogna dire che le prime indicazioni sono sicuramente positive per quanto riguarda l'aria che si respira nella squadra.  Tra nuovi e vecchi gocatori l'amicizia e' di vecchia data quindi nessun problema di integrazione.  Certo che bisogna lavorare ancora molto per giungere in forma accettabile al primo play-ball.

Da segnalare i 10 K in 4 riprese di Sandy Patrone eccezionalmente prestato alla squadra U21 per questa partita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL GIRONE DEL RIMINI

Post n°54 pubblicato il 19 Marzo 2006 da torneodirimini

Nel girone del Rimini si trovano 7 squadre:

-la superfavorita RICCIONE, Campione d'Italia in carica Under21, rinforzata dall'arrivo dei riminesi Baccelli e Pellegrini e del triestino Nardi;

-il fortissimo MARINA che ha raggiunto un accordo con il Godo in virtù del quale sei-sette Goti U21 giocheranno nella squadra del Presidentissimo Piutti;

-l' outsider BOLOGNA trainata dal Campione d'Italia Monari (un anno a Torre Pedrera nella squadra Ragazzi) classe 1984 e dalla stella emergente D'Angelo (88), anche lui nel roster di A1;

-il SAN MARINO di Bollini che dovrebbe avere Frau ed Ercolani come lanciatori;

-il MODENA e l'IMOLA che si presentano come incognite (Poli dovrebbe giocare in A2);

-last but not least un giovanissimo RIMINI che cercherà di fare qualche sgambetto alle squadre più titolate.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

2006

Post n°52 pubblicato il 17 Febbraio 2006 da torneodirimini

Sta per iniziare la stagione!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUON NATALE

Post n°51 pubblicato il 20 Dicembre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STATISTICHE  FINALI

Post n°50 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

DEFINITIVI
(il primo numero tra parentesi indica la data di nascita)
(o=out,  a=assistenze,  e=errori,   dg=doppi giochi)

MEDIA DIFESA   INTERNI

RENZI    (88)              932     (26o-42a-5e)   6dg
BIONDI  (89)             929  (3o-10a-1e)   1dg
PELLEGRINI  (84)    897   (8o-18a-3e)     1dg
BABINI    (88)           885    (29o-25a-7e)    4dg
GOBBI      (87)          870    (7o-13a-3e)       1dg

MEDIA  DIFESA  ESTERNI
BUGLI       (88)       1000   (5o-2a-0e)
DI PEPPO (86)        900   (17o-1a-2e)
BUDA  (84)              875   (6o-1a-1e)

MEDIA  DIFESA  CATCHER
BACCELLI  (86)     986   (72o/a-3cr-5sb-1e-1pm)
FOCCHI       (88)     973   (146o/a-5cr-19sb-4e-5pm)

MEDIA DIFESA  PRIMA  BASE
BACCELLI   (86)      1000  (45o-3a-0e)  2dg
FOCCHI       (88)         970  (29o-3a-1e)  3dg
BUGLI          (88)         882  (44o-1a-6e)  2dg

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STATISTICHE  FINALI

Post n°49 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

DEFINITIVI

MPGL
RENZI  (88)                    0,54      (rl.16.2)
BIONDI  (89)                 1,50      (rl.12.0)
PELLEGRINI  (84)        1,96      (rl.46.0)
FABBRIZIOLI  (87)      2,52      (rl.50,0)       
DE SILVESTRI  (88)     4,60      (rl.31,1)

VITTORIE
PELLEGRINI      8
DE SILVESTRI  4
FABBRIZIOLI   4
RENZI                  2

K
FABBRIZIOLI       71
PELLEGRINI          70
DE SILVESTRI      40
RENZI                     17
BIONDI                  14

SALVEZZE
RENZI                   2


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STATISTICHE FINALI 

Post n°48 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

DEFINITIVI

media battuta

BUDA             (84)      513  (20/39)
PELLEGRINI  (84)     396   (19/48)
DE SILVESTRI (88)   379  (11/29)
BRONZETTI  (83)     378  (14/37)
BACCELLI (86)         316  (18/57)

RENZI              (88)     299   (20/67)
FOCCHI          (88)     291  (23/79)
BUGLI             (88)      255  (14/55)
BABINI           (88)      246  (15/61)
DI PEPPO       (86)      215  (14/65)

Punti Battuti a Casa
PELLEGRINI     18
FOCCHI            17
BUDA                16
RENZI               14
BACCELLI       14

Fuoricampo
BUDA               1 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I PIRATI SI RITROVANO ALL'ANGOLO BLU

Post n°46 pubblicato il 29 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Pizza di fine stagione nel solito buen retiro dei pirati riminesi per festeggiare un'annata comunque positiva per la Telemarket U21.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FINITA LA STAGIONE

Post n°45 pubblicato il 24 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

(cliccare sulla foto per ingrndirla)

Con la vittoria in Coppa Regione la Telemarket Rimini Under21 conclude una stagione tutto sommato positiva.

E' mancato il passaggio del turno in campionato ma il Rimini ha ceduto di misura ad un  RICCIONE che proprio Domenica si è laureato CAMPIONE D'ITALIA Under21  (vedere qui sotto la cronaca delle due partite perse per pochi punti).     La fondamentale partita di Riccione tutti sanno come è andata a finire.  Poi infortuni importanti ed un pizzico di sfortuna hanno condizionato il resto del campionato. Ma il Riccione ha dimostrato comunque di avere qualcosa in più  (soprattutto qualche partita in più nelle gambe...) ed ha meritato di passare il turno.

Oltre alla Coppa Regione la TELEMARKET RIMINI ha vinto brillantemente anche il Torneo di Cernusco.  Al di là della vittoria fa piacere ricordare di questo Torneo la decisa volontà dei ragazzi a parteciparvi e la collaborazione dei dirigenti-genitori tornata ai livelli di un tempo.

Stagione positiva anche a livello societario dove una ritrovata armonia dirigenziale e l'impegno costante degli allenatori e di buona parte dei ragazzi hanno creato il clima necessario per ben lavorare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

22-10-05:  RIMINI-PARMA  4-1

Post n°44 pubblicato il 24 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

(clicca sulla foto per ingrandirla)

La Telemarket Rimini Under21 si aggiudica la Coppa Regione Emilia-Romagna vincendo la finale contro l’Oltretorrente Parma per 4-1 al termine di una bella gara disputata con intensità da entrambe le squadre.
Buda (al suo primo fuoricampo stagionale), Bugli (2/3 con un doppio) e Bronzetti (2/2 con 1pbc) hanno spinto la squadra in attacco, mentre la staffetta Fabbrizioli-Pellegrini (9k in due), sorretta da una difesa super (0 errori e 12 eliminazioni), ha chiuso la porta agli attacchi avversari.
La squadra di Franco Vandi, Leopolodo Peguero e Malvin Natera ha sofferto un po’ troppo in attacco i lenti lanci dei pitchers emiliani ma, soprattutto, ha sciupato molti uomini sulle basi (ben 5 eliminazioni) anche perché l’Oltretorrente, come tutte le squadre di Parma, sa giocare bene in difesa.
OLTRETORRENTE           
      000 010 0 = 1   bv.4  e.3
RIMINI                                       200 101 R = 4  bv.6  e.0

Di Peppo ed-es (0/3), Renzi  ss  (0/2), Buda ec (1/3), Focchi r (0/3), Pellegrini 3b-l  (1/2), Biondi es-3b (0/2), Fabbrizioli l (Mannini ed 0/0) (0/2), Bronzetti 2b (2/2), Bugli 1b (2/3).
 
Fabbrizioli   (W)  rl.4  k.5  bb.2  bv.3  pgl.0
Pellegrini     (S)   rl.3  k.4  bb.2  bv.1  pgl.1

Play by Play.

1° Inning.
Attacco Parma.
Inizia bene il Parma con un doppio in ritardo del suo lead-off  (D9).  Fabbrizioli poi rimedia:  K1;  Out al volo dell’esterno sinistro Biondi (F7);  K2.
Attacco Rimini.
Di Peppo batte sul lanciatore (1-3).   Renzi in base-ball (B1).  Buda fuoricampo a sinistra (HR7) batte a casa due punti.
Rimini-Parma  2-0.
Focchi (K1) eliminato in prima su assistenza 2-3.   Pellegrini smanicata dietro l’interbase  (S8). Biondi (K2).

2° Inning.
Attacco Parma.
Fabbrizioli mette strike-out il  lead-off (K3).  Il sesto in battuta tocca sul lanciatore  (1-3).
Bronzetti raccoglie e assiste in prima  (4-3).
Attacco Rimini.
Fabbrizioli, con due strike, piazza un bunt davanti al catcher ma viene eliminato (2-3).  Bronzetti singolo lungo il foul di sinistra (S7) viene eliminato in seconda nel tentativo di doppiare (7-4).  Bugli spara un treno a sinistra  (D7).  Di Peppo salvo in prima per errore di tiro dell’interbase  (ET6).  Bugli avanza in terza e gira per casa base ma viene eliminato (3-2).

3° Inning.
Attacco Parma.
Il lead-off riceve la base-ball (B1).  Bronzetti gira in prima una rimbalzante (4-3).  Corridore in seconda.   Il terzo uomo del line-up riceve la base (B2).  Corridori in prima e seconda. Battuta rimbalzante sul keystone.  Renzi raccoglie e spara in prima  (6-3).  Uomini in seconda e terza. Su un rilancio sbagliato del catcher verso la seconda il corridore più avanzato parte per casa base ma viene eliminato da un preciso tiro di Bronzetti  (4-2).
Attacco Rimini.
Renzi batte una volata ma viene eliminato in tuffo dall’esterno centro (F8).
Buda spara un lungo legno a sinistra.  L’esterno valuta male la pallina (E7). Corridore in seconda e poi in terza per palla mancata. Focchi out in diamante (F4).  Pellegrini batte sul lanciatore  (1-3).

4° Inning
.
Attacco Parma.
K4.   K5 perfezionato 2-3.   Valida insidiosa sul terza base che raccoglie in corsa "giocherella" con la palla e non riesce a tirare in prima (S5).  Valida all’esterno centro (S8).  Uomini in prima e seconda.  Il terzo eliminato al volo da Biondi  (F7).
Attacco Rimini.
Biondi (B2) e poi ruba la seconda (SB).  Fabbrizioli al volo (F1).  Linea di Bronzetti (S7) che spinge a casa Biondi  (1pbc).
Rimini-Parma  3-0
Bronzetti eliminato su tentativo di rubata  (CR 2-6).  Bugli batte in diamante (4-3).

5° Inning.
Attacco Parma.
Parte bene il nuovo lanciatore Pellegrini:  K1  e FF2.  Con due out concede una base (B1).  Il corridore ruba la seconda (SB). Singolo a sinistra su chiamata di batti e corri (S7).  Il corridore segna punto (1 Pbc).
Rimini-Parma  3-1.
Il corridore ruba la seconda (SB).  Pellegrini realizza il terzo out (K2).
Attacco Rimini.
Parte bene anche il nuovo lanciatore del Parma. Di Peppo (K1).   Renzi (K2).  Buda batte sul seconda base che sbaglia la presa (E4).  Poi ruba la seconda (SB), ma si fa eliminare in terza su tentativo di rubata  (CR 2-5).

6° Inning.
Attacco Parma.
Primi due battitori eliminati: K3 e 5’-3.  Pellegrini concede una base (B2).  Su Pick-Off corridore salvo.  Proteste.  L’arbitro chiama un balk. Corridore in seconda.  Pellegrini ammonito.   Renzi trova il corridore fuori base. Pellegrini tira in seconda per il terzo out (1’-6).
Attacco Rimini.
Focchi (K3).   Pellegrini (B1).  Ruba la seconda e la terza. Biondi (K4).   Mannini riceve la base (B2).   Uomini agli angoli.  Palla mancata del catcher.  Pellegrini segna il punto.
Rimini-Parma  4-1.
Bronzetti in base (B3).  Uomini in prima e seconda.
Bugli tocca sul prima base in affanno (S3).  I corridori avanzano.  Mannini gira per casa base ma si fa eliminare (4-2).

7° Inning.
Attacco Parma.
Chiude bene Pellegrini sulla parte bassa del line-up:  out al volo di Di Peppo (F9),  K4  ed out al volo di Bugli (F3).
Rimini-Parma  4-1.  Rimini vince la Coppa Regione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHI VINCERA' LA COPPA EMILIA?

Post n°43 pubblicato il 09 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

Per il momento il buon Eddy sembra essere l'unico in grado di affermarlo......

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

08.10.05:  BOLOGNA-RIMINI  rinviata per pioggia

Post n°42 pubblicato il 09 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

La pioggia che sta rovinando questo fine di stagione su tutti i campi di baseball ha colpito ancora.  Partita rinviata molto probabilmente a Sabato prossimo.

MERCOLEDI' 12 ORE 20.30 TUTTI A RICCIONE PER GARA#1 DELLA FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO UNDER21 TRA LA SQUADRA DI CASA ED IL NETTUNO2.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

01.10.2005:  IMOLA-RIMINI   1-11

Post n°41 pubblicato il 03 Ottobre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

(Clicca sulla foto per ingrandirla)

Il Rimini Under21, pur privo dei due bomber Buda e Baccelli, sbanca Imola (1-11 al 7°) nella seconda partita di Coppa Regione e raggiunge la Fortitudo Bologna in testa alla classifica.
Lo scontro diretto di Sabato prossimo nella città emiliana sarà quindi un vero e proprio spareggio per accedere alla finale (verosimilmente contro il Parma).
Il risultato largo non tragga però in inganno perchè soltanto nell'ultimo inning la squadra romagnola prende il largo con un big inning da 9 punti.
Partita equilibratissima per i primi sei inning dominati dai rispettivi pitchers: Fabbrizioli e Pellegrini per il Rimini, Poli per l'Imola.
Fino al sesto inning infatti il Rimini segna solo due punti anche grazie a qualche errore dei Redskins che non supportano la bella prova del loro lanciatore che nasconde bene la palla alla ciurma di Franco Vandi (8k e solo 3bv nelle prime sei riprese).
Da parte riminese ci pensano però gli ottimi Fabbrizioli (P, rl.4 k.5 bb.0 bv.1 pgl.0) e  Pellegrini (W, rl.3 k.4 bb.2 bv.1 pgl.0), ben sorretti dalla loro difesa, a spegnere qualsiasi velleità della squadra imolese.

La cronaca.
Al secondo inning il Rimini segna il primo punto.  Valida di Renzi a sinistra spinto poi a casa da due battute in diamante di Gobbi e Bugli  (0-1).
Pareggio immediato della squadra di casa con una valida a destra, due basi rubate ed un contestato arrivo a casa base (con violenta entrata sul catcher che perde la palla) su una battuta in diamante (1-1).
Al quinto il Rimini passa di nuovo in vantaggio: Focchi batte una volata a destra che l'esterno, forse abbagliato dal sole, cicca clamorosamente.   Il corridore in seconda segnerà poi il punto del definitvo vantaggio grazie ad un lancio pazzo ed una palla mancata (1-2).
Al settimo il Rimini dilaga: base a Biondi, singolo di Di Peppo, bel doppio di Focchi che li spinge a casa entrambi (1-4) e partita che prende decisamente la strada per la riviera.  L'insidioso Poli è ormai stanco ed il suo mancato avvicendamento viene duramente punito dalla squadra di Franco Vandi: singoli di Pellegrini e Renzi, base per ball a Gobbi, Fabbrizioli e Bugli ed ancora un singolo di Di Peppo sempre nello stesso inning (1-11).
RIMINI  010  010  9 =11
IMOLA  010  000  0  = 1

Rimini:   Di Peppo ec (2/5), Babini ss (0/5), Focchi r (1/5), Pellegrini 3b-l (1/4), Renzi 2b (2/4), Gobbi es (Mannini pr, Bronzetti es' (0/0))  (0/3),  Fabbrizioli l-ed' (1/3), Bugli 1b (1/3), Biondi ed-3b' (Paci D. 3b") (0/2).

Classifica:

RIMINI e BOLOGNA  2-0,  IMOLA  1-3, CARPI 0-2.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COPPA REGIONE:  RIMINI-CARPI 9-1

Post n°40 pubblicato il 25 Settembre 2005 da torneodirimini
Foto di torneodirimini

(Cliccare sulla foto per ingrandirla)

Positivo esordio della TELEMARKET UNDER21 contro la formazione del CARPI (in realtà una squadra di C1) nella prima partita di Coppa Regione.

Parte subito bene la squadra romagnola segnando 2 punti al primo inning con valide di Buda e Focchi (doppio) che spingono a casa Di Peppo e lo stesso Buda.

Al terzo attacco i pirati di Franco Vandi prendono il largo.   Tre basi ball consecutive ed un colpito più le valide di Renzi e Gobbi permettono di segnare altri 4 punti  (6-0).

Al quarto inning arrivano poi i punti della sicurezza con singoli di Bronzetti e Renzi ed i doppi di Focchi e Di Peppo (9-0), quest’ultimo autore di ben 3 basi rubate nel corso della partita.

Intanto sull’altro fronte il lanciatore Renzi frena le velleità della squadra avversaria, affrontando in 5 riprese solo 16 battitori (W, rl.5, k.4, bb.0, bv.1, pgl.0).

Sul finale poi gli allenatori danno spazio un po’ a tutti i giocatori.  Il risultato cambia al settimo inning solo per alcuni errori della difesa riminese (9-1), mentre in attacco il Rimini rimedia solo una valida con Babini all'ultimo inning.

Buona anche la chiusura del rilievo Biondi (F, rl.3, k.3, bb.0, bv.1, pgl.0).

Classifica:   Rimini, Fortitudo Bologna e Imola 2,  Modena e Carpi 0.

CARPI     000 000 10 = 1     bv.2    e.1
RIMINI   204 300 0R = 9     bv.9    e.4

Di Peppo   9-8’   1/ 2  (1 doppio-1pbc)
Babini       6        1/3
Buda         8        1/3   (1pbc)

Bacelli       3       0/3   (1pbc)
Focchi       2       2/2   (2 doppi-2pbc)
Renzi        1       2/3   (1pbc)

Gobbi        4      1/4   (1pbc)
Bugli         7      0/3
Bronzetti  5      1/3


Paci D       8”    0/0
Antolini    9’     0/1
Biondi       1’     0/0
Mannini    5’    0/1

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963