RUBRICA DI ZIA DESSY

SCRIVI CHE TI PASSA

 

LA SETTIMANA DEL BLOG

Le Vs lettere hanno tema libero e vengono pubblicate a prescindere.

LUN LIBERO

MAR RAPPORTI

MER IL QUA VAF??

GIOV SESSO PARLIAMONE

VEN LA PROVA DI CUCINA

        O FACCIAMO

        DIETA INSIEME

 
ORA STIAMO LEGGENDO IN:
 

website stats

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

« GIORNATA AL MARE: SENSAZ...OGGI TORTA PER TUTTI »

SESSO PARLIAMONE: AUTOEROTISMO E MASTURBAZIONE

Post n°225 pubblicato il 03 Maggio 2012 da ziadessy

Cara Zia Dessy,

della serie non si finisce mai di imparare vi lascio alcuni pezzi di  testo tratti dal web:

AUTOEROTISMO
Con il termine autoerotismo ci si riferisce a tutte quelle pratiche sessuali che prevedono una stimolazione auto-indotta delle zone erogene, ossia non proveniente dal partner.
Il termine ha una valenza generale e racchiude pratiche molto diverse tra loro: da quelle manuali a quelle che prevedono l’utilizzo di oggetti di uso comune e sex toys.

Nel linguaggio comune il vocabolo “auto-erotismo” è spesso utilizzato, in maniera non del tutto corretta, come sinonimo di masturbazione: infatti, pur essendo la masturbazione la più diffusa delle pratiche autoerotiche, questa non ne è l’unica espressione, e, come per quasi tutte le altre forme autoerotiche, essa può essere effettuata anche dal partner.

MASTURBAZIONE
La masturbazione è una pratica sia maschile sia femminile consistente in una sollecitazione dell'organo sessuale che non avvenga attraverso l'organo genitale del partner.
Tale pratica è diffusissima sia tra gli uomini che tra le donne, anche se motivazioni di ordine culturale rendono le appartenenti al sesso femminile meno propense all’accettazione sociale di tale espressione della propria sessualità.

La tecnica masturbatoria maschile :

-quella più comune consiste nel tenere il pene eretto all'interno del pugno e nel produrre un muovimento con la mano dall'alto verso il basso fino al raggiungimento dell'orgasmo.

-altri prediligono il massaggio diretto del glande

-molto utilizzata è quella che consiste nel porre l'indice e il pollice attorno al volume del pene e nel produrre un movimento verticale della pelle fino a quando non si raggiunga l'orgasmo e alla conseguente eiaculazione.

-Una pratica sessuale profondamente affine alla masturbazione è quella che prevede l’utilizzo di vagine artificiali o altre cavità nelle quali inserire il pene. Pur essendo classificate come sex toys, le vagine artificiali (o i loro succedanei) si comportano in modo quasi del tutto affine alla mano del masturbante.

In alcuni casi la pratica masturbatoria vera e propria viene accompagnata dall’inserimento di un dito nell'ano, accentuando in tal modo l’intensità del piacere grazie alla stimolazione diretta dei centri nervosi prossimi all’orifizio anale e a quella indiretta della prostata.
Alcuni uomini sono soliti trattenere lo sperma nel glande quando si sta per raggiungere l'eiaculazione, prolungando in tal modo il piacere.

La masturbazione, oltre ad essere il piacere “solitario” per eccellenza, può essere praticata sia di fronte ad altre persone sia essere opera diretta del proprio partner.
In tal caso, oltre alle tecniche già trattate, essa può essere praticata con diverse parti del corpo come mani, piedi, cosce, o, se il partner è donna, del seno.
La presenza attiva del partner permette, anche nei casi di riproduzione dei metodi masturbatori maschili più tradizionali, una maggiore stimolazione delle zone erogene non genitali (ano, retto, prostata e cavità orale).

La masturbazione femminile
Le tecniche di masturbazione femminile sono più numerose e varie rispetto a quelle maschili e maggiormente influenzate dalle peculiarità erogene e dalle fantasie erotiche individuali.
La natura maggiormente “mentale” del piacere femminile rende la fase dell’elaborazione di fantasie sessuali preliminari e contestuali all’atto masturbatorio fondamentale per una piena soddisfazione finalizzata al raggiungimento dell’orgasmo.

Le tecniche masturbatorie al femminile:

- consistono prevalentemente nella stimolazione della vulva, soprattutto del clitoride, attraverso una o più dita. Tale “strofinamento” è piacevole per la maggior parte delle donne ed è spesso accompagnato da una stimolazione diretta del seno, dei capezzoli e delle labbra.
- è molto comune una masturbazione penetrativa che consiste nell’inserimento di una o più dita all’interno della cavità vaginale, stimolandone in tal modo la parete interna, e mantenendo però allo stesso tempo, proprio per la natura dell’organo genitale femminile, una pressione sulle parti erogene esterne.
Nella parete vaginale interna-anteriore è situato il punto G, il che ne rende particolarmente piacevole la stimolazione.

Frequentemente la masturbazione manuale viene sostituita da un’autoerotismo praticato attraverso sex toys (vibratori e dildo) e oggetti di uso più o meno comune (cuscini, penne, cetrioli, manico della doccia etc).
Molto più che tra gli uomini, per le donne ricopre un ruolo fondamentale il luogo e il contesto nel quale avviene la pratica masturbatoria: il letto, la vasca da bagno e la doccia sono i luoghi più comuni nei quali essa avviene, e più frequente sembra essere la masturbazione “di gruppo” con partner/amiche.
Alcune donne sono capaci di raggiungere l'orgasmo accavallando strettamente le gambe e stringendo i muscoli delle cosce, rendendo così possibile loro masturbarsi anche in pubblico.

Psicologi e sessuologi, negli ultimi decenni, sono stati concordi nel considerare la masturbazione femminile come una pratica non esclusivamente finalizzata alla ricerca del piacere, ma in grado di ricoprire un’importante funzione di auto-conoscenza del proprio corpo. Le ricerche mostrano infatti come le donne che riescono a raggiungere l'orgasmo attraverso la masturbazione siano avvantaggiate nella soddisfazione sessuale anche nel rapporto con il partner.

Masturbazione anale
La masturbazione anale è la pratica autoerotica che si concentra sull’area dell’ano e del retto.
Essa avviene prevalentemente attraverso l’inserimento di dita, sex toys o oggetti di forma fallica all’interno del retto, così come nella stimolazione superficiale dei centri nervosi prossimi all’ano.
Essa è prevalente nelle donne, le quali ricavano maggior piacere in conseguenza della più capillare presenza di ramificazioni nervose nell’area anale rispetto all’uomo.
Per quanto riguarda gli uomini, essa è fonte di piacere attraverso la stimolazione indiretta della prostata che avviene con la penetrazione di dita e oggetti all’interno del retto.

Sarebbe interessante sapere se preferite l'autoerotismo o la masturbazione , se concordate o meno con le tecniche indicate o tutto cio che viviene in mente...

Ricordo che questo e un post di confronto pertanto vi ricordo di usare un Qua linguaggio grassie...

Visto il tema trattato lascio la possibilita di commentare anche senza essere registrati

Qua masturbazione a tutti

Zia Dessy

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ziadessy
Data di creazione: 08/10/2010
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ziadessyAllievo2007pilota72_dsarcobalenodgodisseo3000personelwebsenzazioniemozionisporting250diamante961falco20050freddy.namelesschiara.vitale1974corsara3forestales1958Amanda28
 

ULTIMI COMMENTI

dovrebbe essere così anche fuori....
Inviato da: al9081
il 11/05/2017 alle 22:31
 
Auguri :)
Inviato da: Reginella78_A
il 01/04/2015 alle 18:17
 
che sopresona nella posta e 'stato bello vedere che...
Inviato da: ziadessy
il 01/04/2014 alle 16:39
 
me lo sentivo che te lo...
Inviato da: ziadessy
il 01/04/2014 alle 16:36
 
scrivo almeno quì... scherzo della natura... AUGURIIII!!!!!!
Inviato da: pilota72_ds
il 01/04/2014 alle 13:06
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963