Creato da cibopiattocibo0 il 21/10/2013
Ricette e Parole

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vivi64vtblumannaroenrico505paperinopa_1974tobias_shufflegiovanni80_7lacky.procinoelektraforliving1963psicologiaforensefrancpolitano43cibopiattocibo0A13Amarlow17cassetta2chiarasany
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Brownies per merenda!!Preparare il Pancakes se... »

Una specialità pugliese: il pasticciotto alla crema

Post n°36 pubblicato il 11 Marzo 2015 da cibopiattocibo0

Una proposta di tradizione pugliese quella di oggi, un dolce speciale e al tempo stesso semplice, che farà fare il bis a tutti. Stiamo parlando del pasticciotto alla crema: una specialità del Salento che si concretizza in un involucro di frolla che racchiude un irresistibile cuore cremoso. La ricetta, che contempla circa un’ora di tempo, non è difficile.

Ecco dosi e ingredienti per circa 10 pasticciotti alla crema:

  • 600 g di farina 00

  • 400 g di zucchero

  • 200 g di burro + q.b. per imburrare

  • 8 uova

  • 1 l di latte

  • 1 bustina di vanillina

Per prima cosa realizzate la pasta frolla. Versate su una spianatoia 400 grammi di farina a fontana, ponetevi al centro 3 uova, 200 grammi di zucchero e il burro freddo e in tocchetti. Lavorate gli ingredienti con le mani al fine di ottenere un impasto compatto, omogeneo ed elastico, quindi avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 1 ora.

Nel frattempo realizzate la crema. Fate scaldare il latte in una casseruola e unite la vanillina, 5 tuorli d’uovo e quel che rimane dello zucchero e della farina, mescolando continuamente fino a quando non avrete ottenuto una crema leggermente densa.

Terminato il tempo di riposo stendete la frolla sulla spianatoia con un mattarello conferendole uno spessore di circa 5 centimetri.

A questo punto ungete con il burro degli appositi stampini, meglio se a forma di conchiglia, e rivestiteli con porzioni di frolla facendola aderire al meglio. Farciteli fino all’orlo, avvalendovi di un cucchiaio, con la crema realizzata e chiudeteli con uno un altro strato di frolla, sigillandoli per bene ai bordi. Spennellateli infine con un po’ di latte.

Non vi resta che infornare i pasticciotti alla crema pasticcera a 200°C per circa 20 minuti, ovvero sino a doratura.

 

La ricetta pugliese è terminata! Potete arricchire i vostri dolci con le glasse che preferite, oltre che divertirvi a sperimentare le più diverse varianti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963