Creato da cibopiattocibo0 il 21/10/2013
Ricette e Parole

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vivi64vtblumannaroenrico505paperinopa_1974tobias_shufflegiovanni80_7lacky.procinoelektraforliving1963psicologiaforensefrancpolitano43cibopiattocibo0A13Amarlow17cassetta2chiarasany
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Dove fare la spesaPaccheri al coccio: un p... »

Melanzane in mille e un modi diversi

Post n°40 pubblicato il 20 Aprile 2015 da cibopiattocibo0
 

La melanzana è un ortaggio che si presta a essere cucinato in molti modi, da quelli classici come le melanzane impanate e fritte, grigliate o alla funghetto,a quelli più innovativi come le melanzane al cioccolato.

Se avete in casa una melanzana che vi avanza e siete da soli, ma non per questo volete rinunciare al piacere di cucinarvi un piatto sfizioso, buono e gustoso, potete optare per al melanzana al forno farcita, una vera delizia per il lato. Prendete la melanzana, lavatela bene ed eliminate le estremità. Fate dei tagli nella parte esterna, facendo entrare abbastanza il coltello, dopodiché farcite le cavità con pezzettini di formaggio e prosciutto. Avvolgete la melanzana in un foglio di alluminio, dopo averla salata e oliata, e informate a 180°C per 20 minuti. La vostra melanzana sarà pronta e buonissima da essere gustata, calda o tiepida come preferite.

Potete usare le melanzane anche cucinandole fritte e, in questo modo, soddisferete la voglia di gustare qualcosa di buono, sfizioso e croccante senza eccedere troppo con le calorie. Tagliate una melanzana per volta a fette larghe circa 1 centimetro, dopo averle lavate, e passate le fette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. A questo punto ponetele a friggere in una padella contenente abbondante olio di semi, dopodiché quando saranno diventate dorate scolatele, salatele e servitele.

Potete cucinare le melanzane anche grigliate o al funghetto in padella con il pomodoro, a seconda delle vostre preferenze.

 

La melanzana è una verdura molto versatile usatela come più gradite e lasciatevi conquistare dalla sua bontà! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/RicetteeParole/trackback.php?msg=13183803

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963