Creato da Rosa_in_inverno il 21/03/2009

Rosa in inverno

Per essere donna sempre. Di Ornella Pigati

 

 

« La ricerca sulle cellule...Menopausa addio? »

Che cosa intendo fare ora.

Post n°15 pubblicato il 12 Giugno 2009 da Rosa_in_inverno

Quando ascoltai per la prima volta la parola "menopausa", la mia vita si fermò. Avevo poco più di trentanni ed ero sola. Sapevo che il processo d'invecchiamento nella donna incomincia con l'ingresso in menopausa e non riuscivo a considerare vita il calvario che mi aspettava.

Ho dovuto inventarmi una nuova "me stessa", piangendo e urlando come una bambina, perchè io amavo profondamente la ragazza che ero stata e non ne volevo una diversa.

Con gli anni ho imparato ad amare anche la nuova donna che sto diventando ed ho capito di aver vissuto tante più vite dal momento in cui pensai di non vivere più di quante siano le stelle in cielo e gli alberi in terra.

Ho capito che se non sono diventata madre biologica, potrò certamente essere "madre dell'umanità"ed ho deciso di occuparmi dell'educazione dei bambini.  Ora desidero prendermi cura anche di quelle che saranno le donne di domani e che sarebbero potute essere le mie figlie di oggi.

Ho cominciato intraprendendo gli studi di Medicina, alla veneranda età di 36 anni, nel tentativo di comprendere ciò che nessun medico sapeva spiegare. Ho continuato creando questo blog, per dire a tutti che la menopausa precoce esiste e non è un fenomeno naturale, ma una malattia. In seguito ho contattando i più importanti ricercatori mondiali del settore ed ho scoperto le cellule staminali che, secondo alcuni esperimenti condotti sui topi, potrebbero esistere anche nelle ovaie della donna ed essere impiegate per ripararne le cellule che, con la P.O.F. vengono danneggiate. In alternativa alle staminali ovariche, si potrebbero comunque usare le staminali embrionali o le riprogrammate.

Purtroppo, con amarezza, ho scoperto che in Italia nessuno si occupa di queste ricerche e così è nata in me l'idea d'iscrivermi alla facoltà di Bioscienze e Biotecnologie, per poi poterle effettuare personalmente.

Sono un'insegnante e per continuare i miei studi ho chiesto il part-time. Attualmente sopravvivo con 650 euro al mese, ma non so per quanto tempo riuscirò ad  affrontare questa impresa titanica.  Come fui sola ad affrontare la P.O.F., sono sola ora nell'affrontare questo percorso impervio e gravoso che, però, sento sempre più come una "chiamata".

Ho bisogno di voi, amici cari!

Che cosa mi consigliate?

 Che cosa pensate di ciò che vi ho confidato?

Grazie a tutti. Sempre.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rosaininverno/trackback.php?msg=7217839

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Jack_of_Hearts80
Jack_of_Hearts80 il 12/06/09 alle 15:32 via WEB
Non lo so cosa hai intenzione di fare...ma non sparire nel nulla perchè io ho bisogno di te...sei parte della mia vita...mi hai dato tanto, che neache lo immagini. Non ti dimenticherò mai. TVB!
 
mandalai
mandalai il 12/06/09 alle 15:59 via WEB
Qualunque cosa tu intenda fare, ti auguro ogni bene davvero.... un abbraccio col cuore da Anto:)
 
Jane_Eyre0
Jane_Eyre0 il 12/06/09 alle 17:08 via WEB
Sai già che appoggerò concretamente ogni tua iniziativa.
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 13/06/09 alle 01:27 via WEB
Quanto vi amo, amici! Devo ancora scrivere il post e già mi esprimete solidarietà e sostegno! Non sparirò nel nulla, comunque... anzi!
 
io_allegro
io_allegro il 14/06/09 alle 00:19 via WEB
ti abbraccio tanto tanto... per dirti che sei sempre nella mia lista amici.. per dirti che sento sempre il tuo dolore per quanto ti è accaduto....
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 14/06/09 alle 02:52 via WEB
La tua costante amicizia mi conforta molto, caro concittadino, e mi sprona a proseguire il mio cammino. Sempre allegri e contenti!
 
mandalai
mandalai il 14/06/09 alle 18:14 via WEB
Buona domenica cara amica, ti aspetto con affetto... Anto:)
 
sweetly_demon
sweetly_demon il 16/06/09 alle 18:19 via WEB
aspetto tue notizie...Un caro saluto
 
mandalai
mandalai il 17/06/09 alle 20:38 via WEB
Sono passata per salutarti... qualche volta, se ti va, ti aspetto da me... un bacio!
 
shadow972
shadow972 il 18/06/09 alle 14:47 via WEB
Se ti senti di farlo, lo senti davvero importante , per quanto difficile... allora affronta questo impegno! ti darà anche nuovo coraggio per andare avanti, ti farà sentire utile a te stessa e agli altri... In bocca al lupo...di cuore :-) un abbraccio... Enza
 
kingtarma.69
kingtarma.69 il 18/06/09 alle 15:03 via WEB
E importante la decisione che prendi ,potrai aiutare molte persone ,buona fortuna .....king
 
alvi1058
alvi1058 il 18/06/09 alle 15:11 via WEB
mia cara amica, ti ringrazio x l'invito e ti capisco...ma non sarai sola in questa iniziativa ...in questa strada anche se difficile che hai intrapreso...ricorda che sono i grandi ostacoli che ci danno la luce spirituale...la cosa + importante di cui noi esseri umani abbiamo bisogno... e + è grande l'ostacolo + e la luce che riceviamo....sono disponibile a condividere con te questa ..battaglia e sono sicuro che vinceremo...bisogna solo credere in ciò che si vuole.... un caro saluto...Vito
 
rilicenz
rilicenz il 18/06/09 alle 15:19 via WEB
Come dice Shadow, visto che la strada è lunga, non è importante il risultato, ma che tu ci abbia provato. Al tuo posto non ci proverei ad iscrivermi all'Università, non ho le energie, ma ti vedo motivata, ti ammiro per le intenzioni, sicuramente approderai a qualcosa di concreto ed in ogni caso, avrai creato qualcosa di tuo. Ti abbraccio cara Rosa. Ah poi tu sei ariete come me, hai la capa tosta!
 
eurosimo
eurosimo il 18/06/09 alle 15:34 via WEB
be' diciamo che non e' facile capire il tuo stato d'animo certo che stai facendo una scelta molto impegnativa direi, considerando con quanto dovresti vivere per mantenerti gli studi. ma le sfide sono anche le cose che ci fanno vivere meglio nessuno meglio di te sa' come affrontare la cosa
 
alagna.domenico
alagna.domenico il 18/06/09 alle 15:44 via WEB
ciao come amico ti posso dire di manterersi la calma ed di non pesantirti il pensiero,e ti auguro che la vita continua meglio di prima.ciao da domenico
 
antrocc
antrocc il 18/06/09 alle 15:45 via WEB
Sicuramente sarà dura ma al mondo non esistono sfide ed imprese dure. Limportante è tentare metterci il cuore lanciarlo oltre l'ostacolo puoi diventare un'eroina o rimanere un donna e già non è poco ma l'importante e provarci cerherò di starti vicino e di spronarti e pungolarti perchè tua arrivi allo scopo un abbraccio di cuore Antonio
 
dolceamore2007
dolceamore2007 il 18/06/09 alle 15:49 via WEB
Non avere paura..Tu NON sei mai sola, anche se in alcuni momenti ti sembra che tutto congiuri contro di te..contro la tua gioia di vivere.. Sai..credo che tu abbia la possibilità, condividendo la tua storia personale, di essere davvero vicina a molte donne, a molte persone, che in qualche modo vivono la tua stessa realtà! La tua E' davvero una missione! Non perdere la fiducia..mai..sappi che c'è sempre un angelo accanto a te.. Chiedigli di aiutarti e Lui saprà manifestarsi al momento opportuno nel modo piu' consono alla tua situazione.. Un abbraccio di Luce per te..Maria
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 18/06/09 alle 16:15 via WEB
Carissima, sono un tuo collega e, come ho già detto altre volte, apprezzo tantissimo il tuo coraggio non solo nell'aver affrontato pubblicamente il problema ma per le attività di divulgazione scientifica e non che svolgi. Il tuo riprendere gli studi per affrontare il problema da sola, ti rende merito ma, purtroppo, non penso che potrai combattere contro i muri di gomma. Ti suggerisco di scrivere al Presidente della Repubblica, evidenziando la situazione e chiedendogli suggerimenti, anche politici. Forse una persona potrebbe aiutarti, il presidente della Lilt, Francesco Schittulli, neo presidente della provincia di Bari; Lui si è sempre battuto per la prevenzione, forse potrebbe darti suggerimenti...non riesco a pensare altro, in questo momento, certo augurarti un grande successo e solo un "pour parler", ma può incoraggiarti e stimolarti. SEI UNA GRANDE DONNA, PIENA DI FORZA, CORAGGIO, MOLTA ONESTA', SEI UNA EDUCATRICE CHE VUOLE EDUCARE A SALVARSI E QUESTO TI RENDE DEGNA DELLA MASSIMA COLLABORAZIONE. Ti legggerò sempre con attenzione e, ti abbraccio fortemente. Un tuo collega, che si onora di esserlo, Saverio.
 
maurocance
maurocance il 18/06/09 alle 16:56 via WEB
CARA amica se hai preso questa decisione molto ardua e piena di saccrifici ..io come amico ti saro sempre vicino insolidarita ed altro. Certo cke per te sarà sarà un calvario ed ogni momento della giornata sarai presa da questa cosa cke hai deciso AUGURONI LEGGI quella poesia sul mio blog ti rissoleverà ...a presto.
 
hara10
hara10 il 18/06/09 alle 17:12 via WEB
ognuno di noi è CHIAMATO nella vita per un progetto..qualunque esso sia ci mantiene vivi, vai avanti con coraggio ...se vuoi cammino accanto a te e ti tengo compagnia
 
faccia_di_angelogv
faccia_di_angelogv il 18/06/09 alle 17:17 via WEB
VI INVITO TUTTI MA DICO TUTTI NEL MIO BLOG. PER UN AIUTO GRANDE E' BASTA POCO. PER REALIZARE IL MIO SOGNO LA CASA FAMIGLIA X AMMALATI DI AIDS. GOOGLE.IT VENTRELLA GERARDO IL MIO QUARTIERE. IL RICAVATO VA XR LA CASA FAMIGLIA. UNA STORIA VERA LA MIA UN CONCLAMATO TERMINALE DI AIDS. GRAZIE PER LA IUTO GERRJ
 
ovunque.cielo
ovunque.cielo il 18/06/09 alle 17:26 via WEB
Il tuo blog e il tuo impegno, la tua forza sono già grande cosa....la risposta è già dentro di te...e per quanto difficoltà potrai incontrare se è la scelta giusta non ti peserà affrontarle...tu devi fare solo quello che ti farà stare bene con te stessa e con gli altri ed essere madre non è come dici tu avere un figlio proprio, ma essere madre...di vita, di amore, di solidarietà, di cuore...un bacio
 
arizonad
arizonad il 18/06/09 alle 18:07 via WEB
segui il tuo istinto, mi verrebbe da dirti......... Certo è che se prendi la decisione di lavorare part-time non vedo come in questa ns società tu possa fare a vivere se nn hai il sostegno di alcuno. Prendi il coraggio con le mani, sii forte come sempre e trai, al di là dei ns consigli, la forza pre prendere una decisione che possa essere utile a te stessa. Un abbraccio d'affetto e di stima. D.
 
mandalai
mandalai il 18/06/09 alle 19:14 via WEB
Carissima, scopro oggi che siamo colleghe.. anch'io insegno e so quanto possa essere dura fare solo il part time perchè ti viene fuori proprio quello stipendio che hai detto... ma cara, la tua sarebbe una scelta importante, un grande ma significativo sacrificio per trasformare il dolore di qualcosa di così terribile e inatteso in un mordente per crescere ancor più ed apprendere per poi aiutare gli altri... trovo il tuo intento nobilissimo e coraggioso, segno chiarissimo della tua grande forza che, nonostante la malattia, non hai perduto perchè dentro di te sei viva più che mai... ti abbraccio col cuore augurandoti ogni bene possibile e facendo il tifo per te! un bacio da Anto:)
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 18/06/09 alle 20:46 via WEB
L'idea di scrivere al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano mi sembra molto valida e magari scrivo anche a Berlusconi. E' lui il capo del governo, no? E allora dovrebbe impegnarsi in prima persona per favorire la ricerca in un settore "orfano" e che riguarda le donne che a lui tanto piacciono! Ringrazio tutti per la partecipazione e la solidarietà!
 
 
mandalai
mandalai il 21/06/09 alle 19:44 via WEB
Scusa la franchezza ma che a berlusconi interessino le donne dal punto di vista che vorresti prospettargli tu mi pare davvero difficile... al presidente del consiglio, le donne interessano solo in posizione orizzontale e, di questi tempi, più che mai zitte... ti abbraccio carissima! Anto
 
   
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 21/06/09 alle 22:49 via WEB
Infatti, era un battutone: più donne vanno in menopausa precoce, meno ne restano di disponibili! Almeno è un concetto a cui non rimarrebbe indifferente!
 
quadernorosso
quadernorosso il 18/06/09 alle 21:59 via WEB
io ti incoraggio perche' e' una cosa che vuoi, ma al tempo stesso ti vedo grande e bella cosi'... perdonami, lo sai, ne abbiamo parlato anche in privato, ma io non vedo il dramma, ma molto anche una faccenda culturale. una donna e' tanto e tanto altro.
ma come ho scritto all'inizio, se per te e' importante, vuoi con tutta te stessa dedicarti a cio', ti sono vicina e ti appoggio.
 
Lamorte_e_lafanciull
Lamorte_e_lafanciull il 18/06/09 alle 22:52 via WEB
Ti ho scoperto da poco ma trovo che tu sei una donna straordinaria, come non ce ne sono più. Io non avrei mai avuto il coraggio, la forza e leggendoti ho pianto perchè da tanto tempo non sentivo una persona così vicina anche se non ti conosco. Sapere che esisti mi dà tanta speranza.
 
lauraocchineri2
lauraocchineri2 il 19/06/09 alle 01:04 via WEB
buonasera,non ti conosco,ti leggo per la prima volta,ma credo di trovarmi di fronte ad una donna forte,che prenderà una decisione saggia....e credo che la menopausa,anche da giovani,costituisca un problema psicologico,dentro rimarra' tutto come prima....affrontare una battagia?E perche' no?Forse sara' di grande aiuto a tante.Decidi,ma credo che tu sappia cosa fare,forza....avanti,ti abbraccio Laura o occhineri2005,fa' tu...notte cara
 
orintia
orintia il 19/06/09 alle 02:48 via WEB
DOLCISSIMA CREATURA RESISTI ALLA VITA... CHE E' UN GRAN DONO... ESSA TI APPARTIENE PERCHE' SEI UN'ESSENZA... UN FIORE DI VITA... VORREI DIRTI TANTE COSE MA SE VUOI CI SCRIVEREMO IN PVT.. DOLCI SOGNI CON TANTA PACE.. CHE LA LUNA TI PROTEGGA... IN OGNI DOVE.. DIDI'.
 
aumania_12
aumania_12 il 19/06/09 alle 05:07 via WEB
Mi sono collegata solo ora..Ho letto il tuo post...Per oraa ti dico che con sommo piacee accetto la tua richiesta di amicizia..Vorrei leggere con attenzione tutto ciò che hai scritto perchè ritengo meriti un tempo adeguato...Ti sono vicina con il cuore,per ora .Con profonda ammirazione Alisia
 
demetra.am
demetra.am il 19/06/09 alle 06:40 via WEB
Vai avanti per la tua strada! Ti posso consgliare solo questo, sicuramente oltre che fare bene a te stessa potrai aiutare qualche donna con questo problema. Ciao a presto.
 
dispettosoangioletto
dispettosoangioletto il 19/06/09 alle 08:42 via WEB
ciao perdonami ma non trovo le parole giuste comunque sappi che sarai senpre nel mio cuore sicuramente cè la farai ai un cuore doro e forte un abraccio da eligio
 
edera.a
edera.a il 19/06/09 alle 10:23 via WEB
sei dolcissima ma forte allo stesso tempo..continua cosi non arrenderti mai continaua a combattere e studiare nella ricerca. non devi sentirti meno donna solo perchè il tuo corpo ha scelto prima del tempo dovuto di andare in letargo.. sono di fretta ma meritavi un saluto. contattami ne riparleremo ciaooo
 
friminini
friminini il 19/06/09 alle 12:13 via WEB
Se per te è veramente un problema, se la menopausa anticipata ti ha tolto la gioia di essere madre e se tu senti fortemente questo bisogno è giusto che tu faccia quello che vuole il tuo cuore...ma secondo te solo perchè non hai partorito non puoi essere "madre"??? Noi donne siamo madri,sorelle, amanti,amiche, figlie..siamo tutto questo ed anche di più!! Forza, vedrai che ce la farai a portare avanti la tua battaglia...Un grosso in bocca al lupo! Ciao >Anna<
 
cavalieremistico
cavalieremistico il 19/06/09 alle 14:11 via WEB
posso dirti solo che se hai trovato la forza di arrivare fino a qui sicuramente avrai il temperamento per andare avanti un abbraccio..
 
southcross0
southcross0 il 19/06/09 alle 19:01 via WEB
fai quello che senti veramente dentro ma valuta l'ipotesi del supporto che puoi dare senza rinunciare a tanto, per iniziare un percorso così lungo.. la scienza ufficiale non è più importante di un aiuto concreto da ora in poi buona serata
 
ventileghe
ventileghe il 19/06/09 alle 20:52 via WEB
Coraggio Dolcissima Amica... Scusami tanto se ti ho risposto in ritardo... La tua situazione non è certo dele migliori.. Ma noto, che quella luce che c'è in te, è molto forte.. Hai fatto benissimo a publicare la tua situazione.. Sono con te!.. Da parte mia, avrai tutto il mio appoggio.. Un bacio ,,,Antonfabio,,,
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 20/06/09 alle 02:05 via WEB
I vostri suggerimenti sono molto preziosi, amici cari. La settimana prossima dovrei sapere se ho ottenuto il part-time e poi maturerò una decisione.
 
elisabeta3
elisabeta3 il 20/06/09 alle 10:18 via WEB
Cara Amica mia, sei una splendida persona, ciò che il destino toglie ti verrà restituito ampiamente dalla tua grande determinazione. Non arrenderti, continua la battaglia affinchè tu possa raggiungere il tuo scopo. Un abbraccio Elisa.
 
Marta.77
Marta.77 il 21/06/09 alle 19:57 via WEB
Io penso che tu debba farlo..iscriviti se è ciò che senti. Non devi mai reprimere i tuoi sogni, le tue passioni. Farai dei sacrifici, questo è certo, ma quanta soddisfazione avrai quando ce l'avrai fatta con le tue forze e sarai orgogliosa di te! Hai dentro una grande vitalità e tanta voglia di aiutare il prossimo, sarebbe un peccato tu non lo facessi. Ciao :-) Marta
 
corsaro_nero_1955
corsaro_nero_1955 il 23/06/09 alle 20:59 via WEB
ciao dolcissima e forte donna...il mio consiglio...vai tanto la vita è fatta di sacrifici e attimi di gioia...quindi lo so i soldi sono pochi...ma sei tenace e c'è la farai....dal dolore nascono i fiori...tifo per te e quel titolo di studio...sai ti vedo con il camice bianco a studiare analizzare e ricercare...sei già(spero tu lo sappia )una ricercatrice...un'abbraccio tenero e mille rose rosse come il tuo cuore
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 25/06/09 alle 22:31 via WEB
Non so ancora se mi hanno concesso il part-time: mi hanno detto che le graduatorie usciranno a fine mese. Purtroppo, sono stata in facoltà ed ho scoperto che la frequenza ai corsi è obbligatoria al 75%. A questo punto, anche col part-time sarebbe difficile...
 
petit4_3
petit4_3 il 26/06/09 alle 08:52 via WEB
credo che tu possa farcela, ma sappi che anche i ricercatori non hanno un futuro economicamente solido.... però so per certo che i soldi non sono tutto è la spinta interiore che abbiamo a mandarci avanti e sostenerci...crdo che questa tu l'abbia, quindi perchè no???
 
mandalai
mandalai il 26/06/09 alle 19:09 via WEB
carissima... ti lascio il mio abbraccio e l'augurio per una dolce serata ^______^ anto
 
mythodea6
mythodea6 il 28/06/09 alle 09:15 via WEB
Vicina a te:)Bacio.
 
ReNutria
ReNutria il 28/06/09 alle 10:24 via WEB
Credo che sia un pò tardi. Dovresti studiare, finito ciò non sei sicura di aver un posto in cui fare ricerche e Google non mi sembra funga anche da laboratorio di ricerche. Non credo che con un part- time e sostenute le spese per studiare, alla fine della scuola tu abbia dei risparmi per crearti un laboratorio........... Senza rovinarti la vita, i pasti e le relazioni con le persone (studio-lavoro con pure la sfiga di non aver tranquillità economica ti porterà ad isolarti), trova altre donne con il tuo stesso problema, fonda un'associazione assieme a loro. Promuovi iniziative e raccolte fondi, così potrai pagare qualcuno che non debba cominciare da 0 per fare ricerca. Credo che sia più appagante, che non affrontare un cammino di stenti e solitudine. Ah! Se non ce l'hai, trovati un morosetto.
 
ReNutria
ReNutria il 28/06/09 alle 10:36 via WEB
Qualcuno ti ha suggerito di scrivere a Napolitano, per fare cosa?........ Ve lo immaginate sto vecchio, che alla sua veneranda età si batte per la ricerca sulle cellule staminali (sempre se sa di cosa si parla)? Signori! E' un uomo, e pure in stato di mummificazione. Come potete pensare, che si rischi un'irruzione al Quirinale da parte di un'orda di cardinali e vescovi, appoggiando la ricerca sulle staminali?......... Credo invece che per alzare un polverone, bisogni puntare sui media. Fatti un video e mandalo alle Iene e parla del tuo problema e delle possibili risoluzioni...... Scrivi a Rosy Bindi, a Livia Turco, alla Mussolini, la Prestigiacomo, a quelle donne che quando parlano di cose in generale si scannano. Ma quando parlano di problemi di donne, si muovono tutte nella stessa direzione.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 07/07/09 alle 03:16 via WEB
Grazie, ReNutria, sto già pensando ad una partecipazione al "Maurizio Costanzo show" e battendo tutte le redazioni di programmi tv che mi sembrano adatti all'argomento. Naturalmente scrivo anche alle donne della politica, perchè comincio a pensare che sia quella la mia strada: il governo della polis, nella sua accezione più nobile.
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 30/06/09 alle 07:52 via WEB
(una donna che va in menopausa precoce non è detto che non è piu disponibile) ...sono d'accordo sulle ricerche... .....tu cerca di vivere la vita..tranquilla...se hai deciso di fare quello che dici ti auguro buona fortuna...ciaoo un abbraccio
 
mandalai
mandalai il 02/07/09 alle 21:24 via WEB
Un abbraccio e un pensiero di affetto per te... Anto
 
mandalai
mandalai il 10/07/09 alle 13:27 via WEB
Ciao ti mando un bacio...
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 10/07/09 alle 23:46 via WEB
Un bacio e un abbraccio sinceri anche a te, amica cara...
 
rilicenz
rilicenz il 13/07/09 alle 17:20 via WEB
Guardare in faccia la realtà come ha detto Renutria sarà anche positivo, ma forse ti ha un pò demoralizzato? Per non parlare della poca eleganza del consiglio finale di trovarti un morosetto... no non mi piace, ha banalizzato tutto il problema nonchè il dolore, io il morosetto ce l'ho (mio marito) ma il dolore che ho sofferto, anche se lui in parte lo ha condiviso, non sarà una scopata a farlo scappare via. E scusa la polemica ma è doveroso verso chi ha veramente versato fiumi di lacrime. Un abbraccione Rita
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 13/07/09 alle 21:09 via WEB
E' vero rilicenz, il problema non si risolve impegnando il cuore altrove, seppur in nobile causa amorosa, senza poi trascurare il fatto che io il moroso ce l'ho e se voglio ne ho anche più di uno... Ma senza cadere in facili per quanto ilari banalizzazioni, si sa che il bandolo della matassa da solo non si dipana. Sai, quello che mi fa veramente arrabbiare è dover constatare che se non mi ci metto io, o qualcuno per me, a studiare in laboratorio, NESSUNO lo fa! Questo è tragico, in un paese che si definisce civile, e perciò concordo nel sostenere che la ricerca andrebbe fatta da ricercatori già specializzati a cui bisognerebbe elargire i fondi necessari. Ma questo lo Stato non lo fa, non ora, perchè ancora ignora, o perchè nessuna si è fatta sentire a trombe spiegate. Si', credo sempre più che la politica sia la strada maestra: essa in realtà dovrebbe rispondere alle esigenze dei cittadini (e delle cittadine), ma ormai, sommersi come siamo da vallette e festini, ce ne stiamo dimenticando.
 
rilicenz
rilicenz il 13/07/09 alle 21:40 via WEB
Il mondo della politica è torbido e sicuramente poco attento a questi problemi, ma se non modificano la legge 40 che pure è importante, vedi caso Englaro, figurati se pensano ai nostri di problemi. Ognuno combatte la battaglia come può, io ti posso dire che ho avuto forti risvolti psicologici, per cui uscirne è stata dura e non mi è mai venuto in mente di pensare alla ricerca, ero troppo occupata al problema personale
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 13/07/09 alle 22:56 via WEB
Io sono stata alcuni anni tormentata dal mio problema e dalle conseguenze che ne derivavano, poi ho cominciato a capire che l'errore stava proprio nel considerarlo "il mio problema". Quello che viviamo è un problema universale e, personalmente, distaccarmi dalla visione narcisistica che ne avevo (della serie: sono l'unica sfigata al mondo con questa p.o.f.), mi ha permesso di liberarmi dal mio dolore e di liberarmi e basta. Ora sto cercando un percorso che mi porti a costruire e non più a distruggermi più di quanto abbia fatto la p.o.f.
 
mandalai
mandalai il 28/07/09 alle 13:10 via WEB
Ciao, bentornata... ti lascio il mio sorriso... ^_^
 
mandalai
mandalai il 25/08/09 alle 07:41 via WEB
Un saluto e l'augurio di una buona giornata... Anto^_^
 
mandalai
mandalai il 26/08/09 alle 21:02 via WEB
Ciao... buona serata...
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 05/11/09 alle 17:06 via WEB
Un abbraccio e mille bacci, Mandalai carissima, per compensare il mio silenzio. A presto...
 
fedem57
fedem57 il 23/09/09 alle 02:29 via WEB
Ciao cara non saprei davvero cosa consigliarti ance perchè vivere quello che stai passando tu sulla propria pelle è tuttaun'altra cosa..intanto ti auguro tutto il bene di questo mondo e che trovi perlomeno quella serenità che ti renda facile il cammino che intraprenderai,quaunqe esso sia sento che ti porterà del bene..con stima e affetto Fede
 
ricciautoveicoli
ricciautoveicoli il 30/09/09 alle 18:15 via WEB
carissima amica sono entrato veloce e per caso nel tuo blog invece poi mi sono soffermato. posso solo dirti che bisogna andare avanti che in certi momenti sembra che ci crolli il mondo addosso ma poi forse qualcuno, qualcosa ci ha scelti perchè siamo in grado di portare la croce la sofferezasiamo i piu forti. Un abbraccio immenso e spero che la vita in qualche modo ti ricompensi. Kiss tony
 
chiccabert
chiccabert il 30/10/09 alle 13:40 via WEB
ciao!ho appena letto il tuo blog e ti dico che ti capisco benissimo!perchè anche io sono come te!e solo ora a 25 anni sto imparando ad affrontare quello che ci sentiamo... tutto quello che si prova. alla nascita ho subito una ovariectomia bilaterale e il mio sogno più grande come puoi immaginare è avere un bambino!Faccio riferimento poi alla notizie di ieri sulle cellule germinali prodotte in laboratorio da cellule staminali embrionali e visto che magari ne saprai più di me (anche se ho una laurea in materie biologiche, ma in questi casi il desiderio di trovare una strada magari mi fa sognare ad occhi aperti)ti vorrei fare una domanda: questa scoperta potrà essere rivolta anche a chi non ha ovaie dal momento che le cellule staminali per le germinali si possono prendere anche dalla pelle?Mi sembra quanto meno di trovare una piccola luce accesa almeno per il momento. Ti ringrazio e complimenti per il blog!un abbraccio
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 05/11/09 alle 17:18 via WEB
Cara Chicca, la tua storia è terribile ed io posso capire solo lontanamente il tuo dolore. Posso immaginare sulla base delle mie conoscenze scientifiche quale calvario tu abbbia attraversato, dalla pubertà ad oggi. Le ricerche sulle staminali embrionali ovariche sono ancora troppo giovani per poter assicurare garanzie su qualsivoglia tipo di risultato. Ancora non vi è la certezza che le staminali esistano, nell'ovaio della donna, ma questo non pregiudica nulla, poichè con le "riprogrammate" si potrebbero teoricamente riprodurre le cellule di qualunque tessuto. uU conto, però, è ricostituire il tessuto epiteliale ovarico, cioè un ovaio vuoto, un altro discorso è riuscire a ricreare un ovocita che racchiude in sé il segreto della vita. Ci vorranno almeno 10/15 anni di nuove ricerche e sperimentazioni prima di poter parlare di una possibilità concreta e il tutto, in Italia, è ulteriormente rallentato dall'inesistenza di fondi dedicati a queste ricerche. Per il momento, l'unico modo che una donna priva di ovaie o sterile ha di generare, è il ricorso alla fecondazione eterologa, con l'impiego di ovuli da donatrice. Ti consiglio di visitare il sito dell'A.M.P. (Associazione Menopausa Precoce), che trovi poco sotto, per informazioni più dettagliate. Nel forum dell'associazione stessa, potrai anche leggere tante storie come la tua. Un abbraccio...
 
serenarosa0
serenarosa0 il 07/11/09 alle 00:23 via WEB
ciao scusami ma ho letto il tuo blog, anchio sono una donna,ma sto male non x la P.O.F. ma ho una bimba di 10anni è nata con un atresia ,mi spiego senza utero e ovaie,la mia pikkola non avrà mai un ciclo.ciao scusami
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 07/11/09 alle 16:27 via WEB
E' importante che ve ne siate accorti prima, perchè così la bambina potrà essere seguita da un ginecologo, il quale, tra poco, inizierà a prescriverle estroprogestinici per portarla alla pubertà. Quando leggo di storie come questa mi arrabbio, perchè al dolore dei bambini si accompagna anche quello dei genitori e ci sono fasi, come l'infanzia e l'adolescenza, in cui si dovrebbe essere felici. Se non si può, impariamo insieme a vivere comunque al meglio delle nostre possibilità. Ti scrivo in privato.
 
strap_lover
strap_lover il 07/11/09 alle 18:13 via WEB
Consigli utili sul da farsi non ne ho. Il problema della ricerca in italia è fuori discussione ma c'è pure chi da tempo si occupa della cosa, anche a livello politico. Sono convinto che la tua "campagna" sia meritevole di lode e la tua tenacia da rispettare... ma non farti prender dalla rabbia, non aiuta. A presto
 
chicca_bert
chicca_bert il 08/11/09 alle 20:39 via WEB
ciao cara!tante volte mi chiedo se sono riuscita a superare davvero quello che mi è successo e tante volte mi chiedo se troverò un uomo che possa accettare questo di me!!!!continuo a sperare in un giorno...di avere un bimbo mio!:( è 6 anni che sono single..su 25!
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 09/11/09 alle 23:48 via WEB
Cara Chicca, conosco tante donne con agenesia ovarica (nate senza ovaie) che si sono sposate ed hanno avuto figli ricorrendo all'eterologa. Magari a 25 anni molti ragazzi sono ancora immaturi e possono apparire superficiali, ma crescendo impareranno ad attribuire significato agli aspetti davvero importanti della vita. Non disperare mai e non pensare di non essere all'altezza. Soprattutto non lasciare che la tua situazione ti condizioni negativamente nel rapporto con gli altri, che sentono la nostra insicurezza e le nostre paure e, a volte, possono essere allontanate da esse. Un bacio e a presto!
 
MorganadiAvalon28
MorganadiAvalon28 il 27/02/10 alle 16:04 via WEB
Cara niova amica il tuo blog è davvero otccante. Io purtroppo non conosco bene il problema e da te sono sicura imparerò molto. Un abbraccio
 
FIORE_DELLAPASSIONE
FIORE_DELLAPASSIONE il 06/07/10 alle 00:54 via WEB
Ho letto tutto il tuo blog, che ho trovato molto interessante.Sapevo di questa malattia, ma raccontata da una donna che ne soffre e' tutta una altra cosa.L'essere madre e' qualcosa di innato, tu per ora, nn hai figli, ma hai cmq una grande responsabilita', ci sono tanti bimbi soli che hanno bisogno di una mamma cm te e tu puoi fare molto x loro Mi ha colpito in modo favorevole quando dici che l'infausta diagnosi x te e' stata una chiamata-Questa e' una cosa bellissima-Io penso che nulla accade x caso nella vita a tutto c'e' un perche', tu che sei cosi forte e combatti il tuo compito e' sensibilizzare la gente ed essere mamma cmq di istruire e questa e' una nobile e impegnativa missione-
 
r_luigi74
r_luigi74 il 28/08/10 alle 08:22 via WEB
Ciao Ornella, come promesso sono qui nel tuo blog. Devodire che concordo conte, ma voglio presisare che nn sono maschilista, ma amo la vita, la donna ha un dono e quello di avere dentro di se una vita che si sviluppa, nn ucidiamo una creatura che principalmente e il frutto della donna. Io ho questo nel mio cuore, scusami ma ci tenevo ha dirlo. Ciao Luigi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Rosa_in_inverno
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 113
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mjsternoOcean70il_parresiastaMendrake1Rosa_in_invernoa_santilliamaraldi.mauromich.pelholiday36marinovincenzo1958NICKASOSAitali75gattoselavaticoemil2011bopalasciania
 

ULTIMI COMMENTI

TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2019 alle 19:00
 
TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2018 alle 17:44
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 07/04/2017 alle 14:16
 
Non conoscevo neanche l'esistenza di una roba simile....
Inviato da: fluttuante3
il 19/06/2015 alle 14:07
 
Ti auguro di aver ritrovato la serenità e di stare bene. A...
Inviato da: dolly.1
il 07/04/2014 alle 00:53
 
 

FACEBOOK

 
 

IL PROGETTO E LA FONDAZIONE.

Il mio intento ora è di formare una squadra composta dall'equipe del dr. Jonathan Tilly e da quella del prof. Massimo De Felici e creare una fondazione che promuova e sostenga il progetto di ricerca sulle cellule staminali ovariche, al fine di rigenerare l'ovaio. Il progetto è rivolto specificamente alle donne in P.O.F. ma potenzialmente estendibile anche a tutte le altre. 

7/11/2011

La squadra è stata formata, ma sia il prof. Massimo De Felici che il dr. Jonathan Tilly faticano sempre più a reperire fondi per il progetto di ricerca e sperimentazione sulle staminali ovariche. Il freno viene tirato dalle case farmaceutiche,  che non venderebbero più pilloline, cerotti gel e inalatori a base di estro-progestinici qualora l'ovaio potesse essere rigenerato con un semplice intervento in laparoscopia.

Questo è il mondo in cui viviamo. Questo è Il Vero Potere, che per mantenersi al potere non esita a sacrificare la salute e il benessere degli esseri umani.

Rifletteteci e ricordatelo.

8/02/2013

 

 

 

PERCHè QUESTO BLOG?

Ho creato questo blog per parlare al mondo di una patologia tanto invalidante quanto sconosciuta: la P.O.F. o menopausa precoce.

Le donne che ne soffrono sono moltissime, ma difficilmente ne parlano, se non tra loro, perchè si sentono menomate nella propria femminilità.

Questo silenzio rende la P.O.F. una malattia "orfana".

Io l'ho adottata, dopo che lei mi ha scelta, ed ho deciso di diventarne testimone.

Perseguo un programma civile e politico di cui i seguenti sono i punti salienti:

- far conoscere la P.O.F. o menopausa precoce al maggior numero di persone possibili;

- sensibilizzare lo Stato, le istituzioni pubbliche e private ed i media riguardo alla necessità:

1) di predisporre centri specializzati per accogliere ed assistere gratuitamente le donne con la P.O.F.;

2) di favorire, incoraggiare e sostenere la ricerca medico-scientifica, in particolare quella sulle cellule staminali, in Italia fortemente penalizzata dai veti imposti dalla legge 40 e dagli ingenti tagli finanziari. 

Invito tutti i visitatori di questo blog a copiarne il link sul loro profilo.

Grazie.

http://blog.libero.it/Rosaininverno/ 

 

 

 

 

 

IL MIO SIMBOLO

Ho scelto come simbolo una rosa rossa. Una rosa rossa che ha mantenuta intatta la propria bellezza, anche nel gelo dell'inverno.

La rosa è, per eccellenza, l'emblema della donna e del suo organo sessuale: la vagina.

Il rosso è il colore del sangue: anche di quello che si perde con il ciclo mestruale che, nella donna in menopausa precoce, scompare.

Il ciclo mestruale, dunque, è una perdita di sangue, ma è la somparsa di quel ciclo a diventare la vera perdita.

E' allora che una donna cerca nuove risorse da esprimere, nuove prospettive da cui guardare e guardarsi, nuove strade da percorrere.

Ma, qualunque sia il percorso che intraprende, ella rimane comunque una rosa rossa. Una Donna sempre.

 

 

 

 

Lettera aperta all'onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni

Cara Maria Antonietta, sono una delle tante giovani donne che, ancora ragazza, ha ricevuto una diagnosi di P.O.F. (Premature Ovarian Failure), ossia di menopausa precoce.

A trent'anni sono stata espropriata della mia identità di donna, della possibilità di procreare e della mia salute.

La P.O.F. è una grave malattia endocrina, che si accompagna sempre ad altre patologie sistemiche, genetiche o di natura autoimmunitaria, provocando un rapido ed inesorbile deterioramento degli organi, dunque un invecchiamento prematuro. Oggi io sono anagraficamente una quarantenne nel corpo di una sessantenne.

La Medicina non dispone di terapie in grado di ripristinare la funzionalità ovarica e in Italia non esistono centri preposti alla presa in carica delle giovani affette da P.O.F. Non solo: questa malattia a tutti gli effetti cronica, non prevede neppure l'esenzione sanitaria.

Superato il primo periodo di disperazione, ho cominciato a studiare Medicina ed ho scoperto le cellule staminali che, secondo alcuni esperimenti condotti da ricercatori statunitensi, potrebbero trovarsi anche nell'ovaio della donna e consentirne la rigenerazione. Un'altro gruppo di ricercatori suggerisce addirittura che la fonte della fertilità femminile si troverebbe nel midollo osseo, ove verrebbero prodotte  cellule staminali progenitrice della linea germinale, che rifornirebbero di ovociti l'ovaio stesso. Se anche una sola di queste teorie si rivelasse fondata,  sarebbe possibile eliminare la menopausa, sia precoce che fisiologica.

In Italia nessuno persegue queste ricerche ed io personalmente, insieme ad altre compagne di viaggio, vorrei farmi promotrice di un progetto specifico, politico e civile,  che garantisse alle "poffate" (come ironicamente tra noi ci chiamiamo) attenzione ed interesse da parte delle istituzioni .

Confidando in un Suo gentile riscontro, La saluto cordialmente, esprimendoLe tutta la mia stima per l'esemplare impegno profuso a tutela dei diritti dei malati e della libertà di ricerca scientifica.

5/02/2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963