Creato da Rosa_in_inverno il 21/03/2009

Rosa in inverno

Per essere donna sempre. Di Ornella Pigati

 

 

« Che cosa intendo fare ora.Reperite le cellule stam... »

Menopausa addio?

Post n°17 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da Rosa_in_inverno

La menopausa era caratterizzata da precise ragioni biologiche quando la durata media della vita dell'uomo, dunque anche della donna, si aggirava intorno ai cinquant'anni.

In quel tempo, nemmeno troppo lontano dal nostro, la menopausa rappresentava un'autentica "anticamera della morte", nella cui memoria biologica, che dell'evento ogni donna conserva,  è racchiusa la sensazione di lutto che tuttora l'accompagna.

La previdente e lungimirante natura decise che non dovessero nascere figli orfani e pose così un limite temporale alla fertilità femminile.

Il progresso medico-scientifico che ha caratterizzato il  900, e soprattutto gli ultimi decenni, ha tuttavia determinato un progressivo allungamento della vita dell'uomo e della donna, al punto che quest'ultima vive oggi mediamente fino ad 86 anni e pare destinata ad oltrepassare i 100 nel 2030.

Considerata questa premessa, è certo che ogni donna dovrà trascorrere metà della propria vita in menopausa e se la menopausa è precoce, addirittura i 2/3 della medesima, senza che vi siano più le ragioni biologiche succitate che la giustifichino.

Alla quantità della vita non corrisponderà più la qualità della stessa, poiché  l'assenza degli ormoni estro-progestinici, prodotti dall'ovaio, determinerà il progressivo deterioramento degli organi vitali, cagionando un rapido invecchiamento in una donna  che sarà anagraficamente ancora giovane.

Nessuno può sapere quanto tempo impiegherà la natura per adeguare il corredo ovocitario della donna ai suoi nuovi tempi esistenziali, vista la repentina estensione dei medesimi né se mai essa potrà o vorrà farlo, poiché la sopravvivenza delle specie sarebbe garantita anche con gli attuali trent'anni di fertilità femminile.

Noi, fortunatamente, possiamo arrivare dove la natura non giunge: abbiamo la scienza e conosciamo le cellule staminali. Ancora non sappiamo con certezza se anche nell'ovaio femminile siano presenti cellule staminali specifiche (totipotenti), in grado di rigenerare l'ovaio stesso e di ricostituire gli ovociti; possiamo però avvalerci degli esiti di alcuni esperimenti condotti su topoline sterili, che non si capisce perché non dovrebbero funzionare anche con le "topolone".

Il concetto storico dell'ovaio "scatoletta", secondo cui la donna verrebbe al mondo con un numero prestabilito di ovociti, tra cui soltanto 350-400 giungerebbero a maturazione e al cui esaurimento subentrerebbe la menopausa, potrebbe essere superato.

Oggi possiamo pensare che anche nell'ovaio della donna esistano cellule staminali progenitrici della linea germinale che potrebbero essere inattive o venire disattivate dallo scorrere del tempo, così come possiamo ritenere che gli ovociti che popolano l'ovaio provengano a flusso continuo dal midollo osseo della donna e che un fattore ancora sconosciuto, in un determinato momento, ne blocchi il transito.

Anche qualora le ipotesi descritte si rivelassero fallimentari, possiamo sempre avvalerci delle staminali "riprogrammate", le quali, fatte regredire fino allo stadio di una staminale embrionale, possono costruire qualunque tessuto e, perché no, anche l'ovaio e gli ovociti.

Io sono l'unica in Italia a perseguire queste ricerche, poiché la mancanza di fondi e di sentieri già tracciati economicamente promettenti scoraggia ricercatori ed istituzioni.

 Sto combattendo una battaglia scientifica ed anche civile; mi sto battendo per le donne, a cui non desidero consentire gravidanze ad oltranza, ma garantire un benessere psicofisico  naturale che non può in alcun modo essere disgiunto dalla vecchiaia che incombe né dall'incontro con la  malattia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rosaininverno/trackback.php?msg=8360139

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rilicenz
rilicenz il 01/02/10 alle 10:14 via WEB
Due cose importanti vanno riviste in Italia: la legge sul testamento biologico (si sta verificando un altro caso Englaro) e la legge sulla inseminazione, solo così potremo davvero dire di essere progrediti. Buon inizio settimana Rita
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/02/10 alle 16:07 via WEB
Concordo, ma vanno anche ripristinati i fondi da destinare alla ricerca medica, che attualmente in Italia è ferma. E' ferma per le malattie più conosciute, figuriamoci per patologie orfane come la P.o.F. e le autoimmunopatie! In questo momento, un ricercatore che volesse intraprendere questo cammino, già di per sé impervio perché non spianato da altri, non può neanche partire.
 
valeriagrossi_2008
valeriagrossi_2008 il 01/02/10 alle 13:01 via WEB
tante donne hanno questo problema!!bisognerebbe fare qualcosa buon inizio di settimana baci!!
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/02/10 alle 16:10 via WEB
Lo so, Valeria: ci sto provando, ci stiamo provando, ma siamo un gruppo di donne senza visibilità e pochi ci ascolta, perché gli interessi di chi sta al potere sono altri. Occorrerà finalmente decidersi a muoversi politicamente, in una fase storica in cui la politica è ridotta a una farsa. Forse è il momento in cui il nuovo deve avanzare...
 
calamity2009
calamity2009 il 01/02/10 alle 13:01 via WEB
La mia incondizionata vicinanza a te carissima, nella tua ostinata e sacrosanta battaglia di civiltà. Un bacio Nick.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 01/02/10 alle 15:56 via WEB
Ciao Ornella, ho sempre apprezzato quanto fai per le donne, per i loro problemi, per la loro serenità e ti ho scritto tutta la mia stima e la mia riconoscenza per il tuo quotidiano volontariato. Sono certo che col tempo il tuo meritorio impegnio avrà anche un riconosc imento ufficiale, perchè solo così, il problema, potrà essere documento e proposta per tutti. Un grazie e un abbraccio Saverio
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/02/10 alle 19:08 via WEB
Sto cercando di muovermi proprio per ufficializzare il problema, con particolare riferimento alla ricerca e alla divulgazione attraverso i mezzi d'informazione. Un abbraccio forte e grazie per esserci sempre!
 
aamarcello
aamarcello il 01/02/10 alle 18:18 via WEB
Ciao carissima, io adotto una bambina a distanza, sono sempre single; senti, sei libera a S. Valentino, faccio una esposizione espemporanea a Lungo Dora a Torino, tutto il giorno con i miei amici dell'Accademia che organizzano, espongo i miei quadri, ti va? Se puoi fatti un giro, Marcello Della Valle. Vuoi un ritratto gratis? Ciao sei carina!
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/02/10 alle 22:11 via WEB
Anch' io ho adottato una bambina a distanza! Lei è ghanese ed ha un sorriso smagliante. Ti ringrazio per l'invito, ma per San Valentino sono a Praga. In bocca al lupo per la mostra e spero mi mostrerai qualche tua opera!
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 01/02/10 alle 21:46 via WEB
Ornella, buona serata, vorrei correggere l'errore di battuta di prima era impegno e non impegnio con la i, un errore banale che ho visto solo ora. Ribadisco il mio sentito affetto a te e alle tue benemerite battaglie, sperando che chi di competenza inizi giuste riflessioni sul caso, dando sollecitudine al Ministero della Sanità per avviare adeguati studi di settore e una seria ricerca scientifica. Un caro abbraccio Saverio
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/02/10 alle 17:12 via WEB
Occorre che mi muova politicamente affinché siano avviati adeguati progetti di ricerca. Al momento basterebbe ottenere l'esenzione sanitaria, poiché le spese da affrontare per mantenere un minimo di qualità di vita sono davvero ingenti. Postero qui la lettera che scriverò ad alcuni esponenti politici.
 
carisma_s
carisma_s il 01/02/10 alle 23:00 via WEB
COMPLIMENTI PER IL TEMA TRATTATO. NON CONOSCEVO QUESTA PATOLOGIA , FORSE MI E' SFUGGITA O FORSE NON SE NE PARLA ABBASTANZA. CREDO CHE OGNI INDIVIDUO E OGNI COPPIA COME STRUUTURA COMPOSTA DA DUE UNITA' ABBIA IL DIRITTO SACROSANTO DI DISPORRE LIBERAMENTE DELLA PORPRIA VITA. NON CAPISCO PERCHE' L'ITALIA DEBBA ESSERE SEMPRE RETROGRADA. COMUNQUE AUGURI PER LA TUA BATTAGLIA UN SALUTO SIRIO !
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/02/10 alle 17:15 via WEB
Non se ne parla per nulla, questo è il problema, caro Sirio! Quando ho cominciato a parlarne io, timidamente e con estremo imbarazzo, le persone mi guardavano incredule esclamando: "ma va, non è possibile, sei così giovane!" Già, ero e sono giovane, ma la malattia non ha età e la menopausa è da considerarsi ad ogni effetto una malattia, alla faccia di chi ce la spaccia per evento fisiologico, poiché oggi non ha più nessuna ragione biologica. Concordo sulla libertà di scelta.
 
vibrazioneforte
vibrazioneforte il 02/02/10 alle 08:24 via WEB
Ciao Ornella, credo che mi hai riconosciuta. Hai ripreso il blog, ogni tanto ti assenti poi torni più in forma. Un abbraccio Rita
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/02/10 alle 18:05 via WEB
Nuovo nick ancor più consono alla tua natura intensa e fiera! Ti riconoscerei in ogni modo, carissima... Vado, torno: la vita è una giostra e l'importante e continuare a girare imparando a evitare i capogiri! Bacissimi...
 
valeriagrossi_2008
valeriagrossi_2008 il 02/02/10 alle 12:59 via WEB
molto interessante il tuo post!!buona giornata baci!
 
Algoritmo68
Algoritmo68 il 02/02/10 alle 17:55 via WEB
Buon pomeriggio. Non posso immaginare il dolore che si prova in tale situazione, anche volendo (sono del genere maschile). Ma riterrei ancora più terrificante il dolore provato dalla disillusione. Quale? In quanto giurista studioso di bioetica, mi risulta che ad oggi le cellule staminali embrionali umane si sono rivelate portatrici di carcinomi e tumori di altra natura. Diverso esito hanno le ricerche con le staminali umane adulte, riprogrammate fino allo stadio prezigote, forse anche a livello di ootide. Ma sono ricerche ancora troppo giovani e sperimentali per avere qualche applicazione. A lei risulta diversamente?
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/02/10 alle 18:26 via WEB
Teoricamente anche le staminali adulte potrebbero provocare tumori, così come alcuni tipi di vaccini tra cui quelli a cui sottoponiamo ogni bambino. Un'amica dell'associazione menopausa precoce ha sviluppato un linfoma in seguito alla somministrazione di un vaccino nell'età infantile ed è entrata in P.O.F. a causa della radio-chemioterapia. Qui, però, sto parlando di cellule staminali somatiche le quali potrebbero trovarsi nell'ovaio della donna e venire ritrapiantate nel medesimo dopo un accurato processo di riprogrammazione. Esiste anche la possibilità che queste stam cell non risiedano nell'ovaio, bensì nel midollo, ma che il feedback che ne regola produzione e afflusso si interrompa per motivi che ancora ignoriamo. La ricerca, in questo caso, mirerebbe a trovare il modo di ripristinarlo. Le staminali riprogrammate di Yamanka sono una scoperta giovane, ma sicuramente la loro applicazione terapeutica deve essere perseguita e valutata. Ciò che importa non è ottenere il risultato oggi, ma ottenere il risultato per chi verrà domani. La scienza è quanto di più altruistico esista, poiché raramente concede ai contemporanei ciò che di se stessa lascia scoprire.
 
inpiedisullalbero
inpiedisullalbero il 07/02/10 alle 01:38 via WEB
Interessantissimo il tema secondo cui trent'anni sono suffiicienti per la vita, o almeno per la continuazione della stessa. I tempi di evoluizione biologica sono infinitamente lunghi rispetto alla rapidità con cui avvengono i cambiamenti culturali: questi ultimi quindi generano e genereranno sempre disadattamenti, inconscie lacerazioni, schizofrenie non riconosciute. Chissà se il susseguirsi sempre più frenetico dei cambiamenti non finirà per mutare la struttura stessa del nostro cervello fino a renderla evolutivamente sensibile ai cambiamenti della mente che tale freneticità richiede. Solo allora torneremo ad essere animali calati nel territorio e quindi felici. Menopausa o no.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 07/02/10 alle 15:28 via WEB
Bell'intervento che suscita riflessioni profonde. Come evviene l'evoluzione umana? Essa è causata da un cambiamento esterno a cui l'uomo si deve adattare o è piuttosto determinata da un intervento apportato volutamente dall'uomo? Biologicamente l'essere umano è programmato per vivere circa quarant'anni, quindi gli anni successivi sono "artificiali". Chi ha superato gli "anta" vive già di fatto un tempo che non gli appartiene, ma che è regalato e questo non può che provocare disorientamento e quelle lacerazioni interiori di cui parli. Anche le malattie del nostro tempo sono diverse da quelle del passato: le patologie autoimmuni, ad esempio, non si conoscevano prima e sembrano proprio esser generate dallo stress che la vita moderna ci impone e che ci snatura. L'uomo è nato, infatti, per vivere nei campi, tra gli alberi e non in un plastico di cemento. I casi di menopausa precoce spontanea stanno diventando sempre più numerosi nelle donne della mia generazione e necessita domandarsi quanti diventeranno nelle ragazze che oggi hanno vent'anni. Questo è un altro cambiamento peggiorativo indotto da uno stile di vita non consono all'uomo e alla donna. Quanto vogliamo aspettare per trovare una soluzione? Ora siamo noi, in primis, che dobbiamo agire, decidendo di tornare "animali calati nel territorio", come tu scrivi, o di restare gli attuali operai del benessere apparente, al quale dovremmo però far corrispondere anche un benessere biologico e psicologico.
 
blakedgl0
blakedgl0 il 12/02/10 alle 20:36 via WEB
Molto interessante il discorso secondo cui la menopausa non avrebbe più ragione biologica d'esistere. Ci si potrebbe anche chiedere se la natura l'avesse prevista, considerata la giovane età in cui si moriva. Ma è l'invecchiamento che causa la menopausa o viceversa? E su queste staminali che sono un tabù in Italia come pensi di muoverti? Un abbraccio.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 13/02/10 alle 18:01 via WEB
Molto interessanti le considerazioni che fai tu e complesse le domande che poni. Proverò a risponderti, sperando di essere esaustiva. Probabilmente la natura ha previsto la menopausa per evitare concepimenti in età matura e, come scrivevo, che nascessero figli già orfani. Quando, però, si moriva molto presto, erano veramente pochissime le donne a sperimentare questa condizione, che doveva essere vissuta veramente in modo terribile e considerata come "la morte che cominciava ad avanzare". Molti medici oggi sostengono che sia l'invecchiamento a provocare la menopausa, poiché si basano sulla concezione secondo cui la donna verrebbe al mondo con un numero di ovociti predefinito, il quale si esaurirebbe col passare degli anni. E' altrettanto vero che l'invecchiamento femminile inizia al momento della menopausa (quello rapido e devastante), quindi se una donna potesse avvalersi per cento anni dei propri ormoni ovarici, forse non invecchierebbe. Si tratta di una possibilità d'importanza epocale che non possiamo trascurare. Riguardo alle staminali, in Italia parlarne equivale ancora ad un'eresia, poiché qui ospitiamo il Vaticano, dalle cui disposizioni dipendono molte scelte politiche e civili. La battaglia sarà durissima, ma si arriverà ad un giusto compromesso. Per ora intendo muovermi pensando all'obbiettivo minimo: portare a casa l'esenzione sanitaria per le donne affette da P.O.F.
 
topolina1965
topolina1965 il 25/02/10 alle 10:01 via WEB
SCUSAMI PER LA MIA ASSENZA DI QUESTI GIORNI, SERENA GIORNATA UN BACIO...... ^___* MARA Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 25/02/10 alle 14:18 via WEB
Figurati Mara! Tu come stai? Grazie per le splendide rose. Ti abbracccio forte...
 
danyloco0
danyloco0 il 26/02/10 alle 23:25 via WEB
Ciao , non avevo mai avuto l'occassione di trovare il tuo blog , stai trattando un argomento molto interessante e doloroso , grazie di avermi chiesto l'amicizia. Questa patologia affettivamente è diffusa ma poco conosciuta ...un abbraccio ,dany P.S. scusami vorrei scrivere tante cose ma sono rimasta molto sopresa che non riesco far uscire nulla , forse alla prossima riuscirò..un abbraccio
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 27/02/10 alle 15:10 via WEB
Grazie Dany! Lo so, è spiazzante, immagina per chi la subisce! Occorre però superare il dolore iniziale elottare per un riconoscimento sanitario ed una maggior attenzione da parte di media e istituzioni nei riguardi di questa patologia. Ti aspetto!
 
topolina1965
topolina1965 il 27/02/10 alle 08:55 via WEB
La bellezza di una giornata si misura dal proprio animo, dalla quantità di sorrisi che si è disposti a concedere durante il giorno e non dal fattore meteo. SERENA GIORNATA UN BACIO...... T.V.B ^___* MARA Clicca
 
sondalo55
sondalo55 il 27/02/10 alle 13:55 via WEB
complimenti... hai intrapreso una stada molto, ma molto difficile... spero che con l'aiuto di molti (anche morale)si riesca a portare avanti questo tipo di ricerca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 27/02/10 alle 15:15 via WEB
Non sarà facile, perché quando si parla di staminali e di ovaie ci si scontra inevitabilmente contro pseudoproblematiche di carattere etico-religioso che non avrebbero ragione d'esistere. Le staminali ovariche sarebbero staminali adulte, così come le riprogrammate, dunque non dovrebbero insorgere gli stessi aloni di dubbio che circondano le staminali embrionali. Il pregiudizio, però, è duro da abbattere e già quando si pronunciano certe parole, molte porte si chiudono aprioristicamente. Io, però, non demordo e mi batterò per realizzare un progetto di ricerca specifico sino a che non l'avrò ottenuto. Un abbraccio!
 
Vick.y
Vick.y il 28/02/10 alle 15:32 via WEB
uhm la menopausa precoce assilla anche me ed ogni mese penso sia l'ultimo...non è bello. Ho letto il tuo blog segnalato da un amico e ti chiedo. Non posso aiutarti economicamente, ma come Donna ed Essere Umano come posso farlo?
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 01/03/10 alle 13:37 via WEB
Che soddisfazione leggere messaggi come il tuo, Vick.y! Da ciò che scrivi mi pare di capire che tu non sia ancora in menopausa, bensì stia attraversando la pre-menopausa (detta anche "climaterio"), ossia quella delicata fase di transizione che prelude alla menopausa definitiva. Io il ciclo non lo vedo più da tanti anni ed ho imparato, lavorando profondamente su me stessa, ad acquisire un mio oridine interiore ed esistenziale anche senza la sequenzialità mensile fisiologica data dalla mestruazione. Possiamo aiutarci a vicenda, poiché quello della menopausa è un problema comune a tutte le donne (nessuna ne viene esentata). Personalmente sto cercando di contattare le "donne della politica italiana", per poter spiegarle loro nel dettaglio gli esiti dei miei studi e il progetto di ricerca che vorrei avviare. Da sola posso fare qualcosa; in tante si può fare tutto. Grazie per l'interessamento! Ti contatto in privato.
 
topolina1965
topolina1965 il 01/03/10 alle 11:24 via WEB
TI MANDO UN SALUTO E UN DOLCISSIMO........T.V.B ^ _ * MARA UN BACIO.... Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/03/10 alle 14:56 via WEB
Saluti e bacini a te, topolina. A presto!
 
Vick.y
Vick.y il 02/03/10 alle 11:11 via WEB
Buon giorno, ti ho invitato, altrimenti non credo riusciremmo a comunicare in alcun modo.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/03/10 alle 14:58 via WEB
Giusto! Avevo provato a scriverti, ma il messaggio tornava indietro. Ora dovremmo riuscire a contattarci.
 
Vick.y
Vick.y il 02/03/10 alle 17:33 via WEB
Dunque, devo ammettere che questo modo di comunicazione non mi piace molto, anche perchè devo chiedere un pc in prestito, visto che dal mio cellulare non posso lasciare messaggi nei blog. Ti scrivo questo e poi si passa alla via privata(messaggio in casellina)se vuoi. Mi è venuta un'idea, ho chiesto ad un paio di Amici che mi hanno dato l'ok, con calma però, che il tempo è poco e loro sono straimpegnati.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 02/03/10 alle 19:29 via WEB
Ti ho scritto ora in pvt.
 
sorriditueio
sorriditueio il 02/03/10 alle 23:50 via WEB
mi dispiace....ti avevo scritto un messaggio che modestamente ritenevo bellissimo...e che meritavi..x la tua sensibilita' e per la tua bellezza..e come augurio...ma si e' cancellato x il tuo blocco...ma nn importa...va bene così....ho letto tutto.....molto interessante....tutto qui...di piu' nn posso.....dolcenotte......
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 03/03/10 alle 17:34 via WEB
Mi spiace davvero molto che il tuo messaggio si sia cancellato; sarei stata veramente felice di poterlo leggere. Non ho impostato nessuna moderazione rispetto ai commenti, quindi il messaggio dev'essere andato perduto forse perché molto lungo. Ti ringrazio comunque per l'apprezzamento che hai espresso riguardo al lavoro che, tanto faticosamente, cerco di portare avanti. Spero di rileggerti. Un abbraccio...
 
acquablu67
acquablu67 il 03/03/10 alle 07:51 via WEB
buongiorno trovo molto interessante il tuo blog soprattutto per noi donne ..ti auguro una felice giornata
 
topolina1965
topolina1965 il 03/03/10 alle 10:07 via WEB
Vorrei esserti l'amica più cara. Vorrei essere per te l'amica con cui non hai difficoltà a lasciarti vedere triste; l'amica a cui pensi quando hai un problema; Vorrei essere per te l'amica con cui puoi arrabbiarti, sfogarti, perdere le pazienza, senza perdere l'amicizia. L'amica a cui confidare il segreto geloso; Vorrei essere per te l'amica a cui pensi quando hai qualcosa di meraviglioso per la testa... L'amica con cui condividere ogni cosa e gioire insieme... Vorrei esserti l'amica più cara, non per presunzione, ma perchè... Ti Voglio Bene!.. ^ _ * MARA UN BACIO.... Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 03/03/10 alle 17:43 via WEB
E' splendida questa proposta d'Amicizia (l'iniziale maiuscola non è casuale), cara Mara! E' raro leggere parole ed intenti così nobili e profondi! Ho apprezzato particolarmente il passaggio in cui affermi che un'amica dovrebbe potersi arrabbiare, sfogare, perder la pazienza senza perdere l'amicizia dell'altra. Ci sono persone, invece, che ti sono "amiche" soltanto sino a quando ti considerano "perfetta": quando commetti un errore qualsiasi, immadiatamente ti voltano le spalle, rinnegando anche quel che di buono hai loro donato. Io sono diversa: accolgo gli amici accettandone e comprendendone i limiti, consapevole della nostra reciproca umanità. Anch'io voglio essere per te il punto di riferimeento che hai descritto.
 
darkstefi1988
darkstefi1988 il 03/03/10 alle 17:45 via WEB
Bellissimo questo blog...ti ringrazio per la richiesta d'amicizia e la accetto volentieri!^_^ Ps: in più ho notato che anche nel tuo blg c'è la favolosa "Stranger in Moscow"! ^_^
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 04/03/10 alle 14:51 via WEB
Non poteva mancare un omaggio a Michael... Grazie!
 
topolina1965
topolina1965 il 04/03/10 alle 09:41 via WEB
un piccolo fiore far sorridere le tue giornate. un fiore e' come l amicizia..ha pochi petali sincerita',lealta',fiducia stima basta saperlo conservare durera' per sempre.....T.V.B ^ _ * MARA UN BACIO.... Clicca
 
topolina1965
topolina1965 il 05/03/10 alle 10:45 via WEB
Serena giornata e buon finesettimana bacio Mara
 
unaincredibile
unaincredibile il 08/03/10 alle 08:42 via WEB
Festa della donna... Che questo giorno diventi il primo di tanti giorni in cui il rispetto per noi donne sia globale, in tutto il mondo e per 365 giorni all'anno. Perché se c'è rispetto per noi non ci sarebbero nemmeno violenze.......ROBBY.
 
manuela1966
manuela1966 il 10/03/10 alle 17:30 via WEB
Buona giornata
e che sia
splendente
sulla tua via.
Manu
 
raba_rama
raba_rama il 10/03/10 alle 23:08 via WEB
Ho letto e riletto i post del blog...e sono rimasta sorpresa dalla tua forza d' animo e dal tuo essere forte. Parlare della P.O.F. cosi' senza essere pateticami fa capire quando ru sia determinata. Per quanto riguarda questo post, credo che finche' la chiesa sara' alla guida delle decisioni politiche dei governi...ci rimarra' solo da espatriare per trovare soluzioni e metodi ai nostri problemi. Serena notte...Paola.
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 12/03/10 alle 18:57 via WEB
Devo essere determinata, Paola, anche quando ho l'umore sotto le scarpe e magari mi capita di pensare al suicidio. Im Italia non c'è una cultura della donna, nonostante si parli continuamente di emancipazione e parità di diritti-doveri tra i sessi. Il potere lo detengano sempre gli uomini ed alle donne viene concesso al massimo il ruolo di amante raccomandata. Tempo fa scrivevo del mio desiderio di fondare "il partito delle donne", ma mi son resa conto che la maggiori nemiche delle donne sono le donne stesse che, fino a quando non supereranno questi tristi antagonismi e queste rivalità sterili non saranno mai veramente libere e credibili. Fortunatamente credo nel cambiamento e confido nel fatto che il mio impegno e la determinazione che hai citato possano fare breccia in qualche coscienza femminile, aiutandola a capire che non è vendendosi che si ottiene dignità.
 
   
raba_rama
raba_rama il 15/03/10 alle 22:47 via WEB
Io ho fondato il "BIG J.I.M" ovvero le "Grandi Jolande In Movimento" almeno la prendiamo a ridere...pero' sono la sola iscritta! ;)
 
topolina1965
topolina1965 il 12/03/10 alle 08:07 via WEB
La vita assomiglia ad un prato dove germogliano fiori dai mille colori ma il più bello è il fiore dell'amicizia, quello che ormai ci lega da un po.ti auguro un dolce fine settimana..T.V.B ^ _ * MARA UN BACIO.... Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 12/03/10 alle 18:32 via WEB
Tu, dolce Mara, sei tra i fiori più colorati e splendenti! Conta sempre su di me. Bacissimi!
 
sturm_2009
sturm_2009 il 14/03/10 alle 15:16 via WEB
Interessante ed encomiabile il tuo impegno, non sono ancora nella fase di menopausa e forse ho ancora poca cognizione delle problematiche annesse, non conoscevo nemmeno la patologia della quale parli nel post. Ho sempre pensato ad una naturale e graduale evoluzione del nostro corpo che non menomava la sfera sessuale o femminile, ma forse in alcuni casi non è così..grazie, ti leggerò con interesse , ciao Tonia
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 15/03/10 alle 23:14 via WEB
Purtroppo la P.O.F. ha un esordio sempre violento ed improvviso: io, nel giro di 5 mesi, sono passata da un fsh a 19 a un fsh a 117. La menopausa fisiologica è un passaggio sicuramente più graduale, non preoccuparti.
 
topolina1965
topolina1965 il 16/03/10 alle 09:34 via WEB
SCUSAMI PER LA MIA ASSENZA AVEVO PROBLEMI CON IL PC MA SONO QUI PER FARMI PERDONARE CON UN PICCOLO PENSIERO E AUGURARTI UNA DOLCE GIORNATA UN BACIO MARA Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 18/03/10 alle 15:37 via WEB
Rose bianche simbolo di purezza. Grazie! Spero che il pc non ti faccia più dannare! Ti abbraccio...
 
topolina1965
topolina1965 il 20/03/10 alle 19:49 via WEB
TI AUGURO UNA DOLCE SERATA E UNA FELICE...... UN BACIO MARA Clicca
 
topolina1965
topolina1965 il 26/03/10 alle 07:41 via WEB
TI AUGURO UNA DOLCE GIORNATA E UN FELICE FINE SETTIMANA UN BACIO MARA Clicca
 
topolina1965
topolina1965 il 29/03/10 alle 08:37 via WEB
un buon inizio settimana UN BACIO MARA Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 29/03/10 alle 19:48 via WEB
Grazie cara Mara! Ultimamente non sono molto presente sul blog, a causa di impegni professionali, ma appena avrò un poco di respiro scriverò nuovi post. A te auguro una settimana magnifica, col sole che riscalda e il profumo della Primavera cee ci inebria!
 
violemma
violemma il 01/04/10 alle 22:06 via WEB
Auguri per la Pasqua... e felice primavera...
 
rominadigrazia
rominadigrazia il 02/04/10 alle 19:15 via WEB
sereno natale un abbraccio
 
topolina1965
topolina1965 il 02/04/10 alle 21:24 via WEB
Ti auguro di trovare una sorpresa speciale nel tuo uovo di Pasqua: tanta felicità e gioia, oltre alla serenità. Auguroni UN BACIO MARA Clicca
 
MICHELL1975
MICHELL1975 il 03/04/10 alle 14:34 via WEB
Quest'anno un uovo di carta al posto di quello di cioccolata, che non contiene una sorpresa tangibile, come le solite sorprese spesso inutili o superflue, ma l'augurio di trovare una "sorpresa" in ogni giorno della tua vita, una sorpresa d'amore, di pace, di speranza, di gioia e serenità, da donare e da realizzare apprezzando ogni attimo, ogni emozione e ogni sentimento che il destino ti ha riservato... Buona Pasqua!
 
iguana55ga
iguana55ga il 07/04/10 alle 03:44 via WEB
Tanti auguri... con la speranza che la tua vita sia sempre illuminata di rosa e che sul tuo cammino prevalga solo tanta tantissima felicità! Buon Compleanno! Giò ;-))) KLICCA
 
ventileghe
ventileghe il 07/04/10 alle 06:26 via WEB
BUON COMPLEANNO !! Ti abbraccio col pensiero mi stringo a con affetto a te. Le persone speciali sono un dono che la vita ci fa come piccole tesori per far sorridere il cuore. E con il cuore ti auguro un mondo di bene. Buon Compleanno. UN ENORMRE BACIO.…. SSMAAAAAAAAAAAAK!!! ,,,Anton... ,clicca
 
ventileghe
ventileghe il 07/04/10 alle 06:30 via WEB
 
e68coccinelle
e68coccinelle il 07/04/10 alle 08:09 via WEB
buon compleannno....chè oggi quelllo chè il tuo cuore desidera diventi realtà...un'abbraccio
 
io.giusy
io.giusy il 07/04/10 alle 08:28 via WEB
ciao Rosa... BUON compleanno.... !!!!!!! con un belissimo raggio di sole ke ilumina tutta kuesta tua bela giornata... un kiss giusy
 
rilicenz
rilicenz il 07/04/10 alle 08:42 via WEB
Ciao Rosa so che anche tu sei ariete come me, siamo forti noi Buon compleanno e passa una giornata serena Rita
 
lonelybear
lonelybear il 07/04/10 alle 09:54 via WEB
Ti auguro, Ornella, di riuscire sempre a riordinare le note del frastuono della vita in modo da ottenerne una meravigliosa melodia. Buon compleanno, Ornella, auguri, auguri, auguri.
 
lastgoodfairy
lastgoodfairy il 07/04/10 alle 10:26 via WEB
Buon compleanno! Esprimi un desiderio. Il mio augurio è che possa realizzarsi al più presto.
 
acquablu67
acquablu67 il 07/04/10 alle 11:18 via WEB
ti auguro un felice compleanno e continua a scrivere è molto interessante..un abbraccio
 
GUANOT
GUANOT il 07/04/10 alle 12:03 via WEB
*** BUON COMPLEANNO *** ( --'-,-<@ )
 
antoniobigliardi
antoniobigliardi il 07/04/10 alle 17:45 via WEB
AUGURI di un dolce Compleanno
 
solonelcielo
solonelcielo il 07/04/10 alle 19:46 via WEB
Buon compleanno Ornella. Ma voglio dire qualcosa su questo post. Lo studio delle cellule staminali può sicuramente aiutarci a comprendere come siamo fatti, ma purtroppo può anche farci scoprire come distorcere ciò che in origine segue le leggi della natura. Tu dici che la vita si è allungata parecchio, ed è vero, ma la giovinezza non sembra allungarsi in proporzione. A me viene di pensare che l'allungamento della vita media sia in parte dovuto alle medicine che molti prendono in età avanzata, quindi una forzatura, e solo per una parte effettivo risultato di un miglioramento della qualità di vita. Secondo me, se vivessimo realmente in modo naturale, camperemmo anche di più dei 100 anni previsti, così come Bibbia ed altre fonti accennano di tempi andati, e la giovinezza si allungherebbe naturalmente, così come il periodo fertile. Ci vuole energia per tirare su dei figli, ed una madre anziana, così come il rispettivo padre, ricordiamolo, la vedo come minimo "strana", è una quadro che non mi piace. Vedo troppi tentativi di forzare la natura per fare a tutti i costi dei figli. Ma tutti questi sforzi hanno delle conseguenze etiche che si pagano, prima o poi, in termini di corruzione della società, così come è stata corrotta la natura. Già ora ce ne sono degli esempi, relativi alla possibilità di abortire facilmente, cosa che viene usata non solo in casi necessari, ma spesso anche per evitare i risultati di errori personali dovuti alla irresponsabilità, o semplici egoismi. Lo stesso riguardo al forzare la possibilità di mettere al mondo un figlio. Coppie che non riescono ad avere figli si ritrovano con 4 o 5 gemelli, e magari in età avanzata, per non parlare della banca del seme, che arriva a permettere a donne sole di avere dei figli senza fare quel percorso di coppia necessario per comprendere la vita fino in fondo, ovvero, sempre a causa dell'egoismo. Brutta storia quando si dà seguito agli egoismi personali. Io in tutot questo ci vedo principalmente un interesse economico delle multinazionali farmaceutiche e delle strutture che gravitano intorno a questi temi. Oltretutto c'è da considerare che, lì dove rispondono a reali problemi, come il tuo caso, spesso distolgono l'attenzione sulle reali cause di questi problemi, spesso derivanti proprio dal nostro stile di vita, permettendo quindi di perpretare una società in realtà non fatta a misura d'uomo. Io e mia moglie non riuscivamo ad avere figli. Non sono neanche stati capaci di dirci esattamente il perchè. Ma non ci abbiamo pensato molto. Piuttosto che seguire il calvario che molte coppie subiscono prima di poter avere un figlio, sia in termini economici che soprattutto psicolgici, abbiamo scelto di adottare, e sono anni ormai che i nostri figli, due fratellini, crescono sereni e sorridenti insieme a noi. E noi con loro. La vita non è fatta per questo "accanimento". La vita è fatta per essere accettata. Ogni forzatura alle sue leggi ci costa cara, allontanandoci dall'Amore. Un saluto Ornella.
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 07/04/10 alle 22:56 via WEB
Auguroni cosmici :-) Alf
 
gianpaolo_salentino
gianpaolo_salentino il 08/04/10 alle 00:00 via WEB
Ciao carinissima amica, tanti .....Auguriiiiiiiiii.... per il tuo compleanno, che gli anni futuri siano pieni d'amore, di felicità e di pace, un sincero bacio e un abbraccio dal Salento. Gianpaolo
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 08/04/10 alle 21:01 via WEB
Vi ringrazio tutti infinitamente per i graditissimi auguri!
 
topolina1965
topolina1965 il 09/04/10 alle 09:39 via WEB
L'amicizia è il raggio di sole che entra nel cuore e ti fa vivere. Non spegnere mai questo raggio perchè nella vita c'è sempre qualcuno che ha bisogno di te.Buon fine settimana UN BACIO MARA Clicca
 
dolly.1
dolly.1 il 10/04/10 alle 15:52 via WEB
Sono tornata da poco ma accetta in ritardo i miei Auguri di Buon Compleanno. Con stima e amicizia. Dolly
 
topolina1965
topolina1965 il 12/04/10 alle 11:21 via WEB
SERENA GIORNATA UN BACIO MARA Clicca
 
tivogliamare
tivogliamare il 18/04/10 alle 18:41 via WEB
Carissima rosa il nostro organismo è una macchina biologica che si sviluppa nel tempo e nel tempo stesso raggiunge la maturità del suo essere. A volte però succede che determinate tappe arrivino un pò prima del tempo previsto ma non per questo poi non debba essere tutto come prima anzi! si impara a vedere la vita in modo diverso e a viverla con più sentimento quindi la tua situazione prendila in manera positiva senza angosciart ancor di più ok? un caro abbraccio by carmen
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 03/05/10 alle 13:20 via WEB
Consentimi di dissentire. Ho letto che hai 38 anni e se l'età che dichiari è reale, certamente non puoi sapere di che cosa scrivo qui sopra né averlo sperimentato personalmente. Dopo una menopausa precoce NIENTE è più come prima, a cominciare dal funzionamento del tuo organismo, passando per la libido, fino ad approdare alla regolazione cerebrale, totalmente e irrevocabilmente sballata. Ti porto un esempio calzante: pensa ad un uomo a cui vengono asportati i testicoli e avrai un'idea di come possa essere la vita di una giovane donna con la P.O.F. La questione non sta nel non angosciarti, ma nel fatto che non si ha più il controllo su se stesse.
 
ZPPWZAFAGOGE
ZPPWZAFAGOGE il 27/04/10 alle 00:03 via WEB
Nonostante la pioggia buon lunedi sera e felice settimana a Te un affetuoso abbraccio ciao Fabry
 
topolina1965
topolina1965 il 30/04/10 alle 07:52 via WEB
UNA DOLCISSIMA GIORNATA SPLENDITO FINE SETTIMANA E UN CALOROSO......UN BACIO MARA Clicca
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 03/05/10 alle 13:15 via WEB
Sono assente da questo blog da un pò di tempo, perché non ho più voglia di parlare del dolore ma, soprattutto, sono impegnata in altri progetti che, al momento, mi trasmettono un senso di continuità e appartenenza. Ringrazio di cuore tutte le persone che continuano a starmi moralmente vicine, non facendomi mai mancare la loro preziosa presenza. Che li vita vi arrida!
 
antonioge2010
antonioge2010 il 24/08/10 alle 17:42 via WEB
Ti posso dire che intanto secondo mòè un fattore molto importante che crea la menopausa in una donna è caratterizzata dallo stress e sono d'accordo solo in parte che se ssi è allungata la vita media a 86 anni, prima le donne andavano prima in menopausa, magari non facevano figli a 54 anni come la Nannini, ma ho moltissimi casi di oggi che una donna generalmente và in menopausa intorno ai 50 anni, salvo casi di cui prima ho citato. Forse con la ricerca questo valore verrà sicuramente elevato! Non me ne volere ma il mio punto di vista è questo!
 
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 24/08/10 alle 18:14 via WEB
Ti devo contraddire io: l'età della menopausa si ridotta in maniera allarmante negli ultimi dieci anni. Le donne ci vanno sempre prima. Qui non è questione di punti di vista, ma di dati alla mano.
 
   
katalina27
katalina27 il 25/08/10 alle 13:50 via WEB
Io sono d'acordo con te...e dura per me come per tutte le donne che meno giovane...lo sto passando da ormai 10 anni...e ho solo 28 anni...con il tempo ho capitto da solla...e una realta dura...un salutto a te.amica mia.
 
     
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 25/08/10 alle 14:23 via WEB
Grazie per la tua testimonianza e complimenti per il coraggio, Katalina! Sai che ci sono donne che preferirebbero tagliarsi le mani piuttosto che rivelare la loro menopausa precoce? Sì, lo sai bene! Se vorrai raccontare qualcosa in più sulla tua storia e sulla qualità della tua vita, chi ci legge potrà capire molte cose, quelle che solo noi sappiamo. Ti scrivo in privato.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Rosa_in_inverno
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 113
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mjsternoOcean70il_parresiastaMendrake1Rosa_in_invernoa_santilliamaraldi.mauromich.pelholiday36marinovincenzo1958NICKASOSAitali75gattoselavaticoemil2011bopalasciania
 

ULTIMI COMMENTI

TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2019 alle 19:00
 
TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2018 alle 17:44
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 07/04/2017 alle 14:16
 
Non conoscevo neanche l'esistenza di una roba simile....
Inviato da: fluttuante3
il 19/06/2015 alle 14:07
 
Ti auguro di aver ritrovato la serenità e di stare bene. A...
Inviato da: dolly.1
il 07/04/2014 alle 00:53
 
 

FACEBOOK

 
 

IL PROGETTO E LA FONDAZIONE.

Il mio intento ora è di formare una squadra composta dall'equipe del dr. Jonathan Tilly e da quella del prof. Massimo De Felici e creare una fondazione che promuova e sostenga il progetto di ricerca sulle cellule staminali ovariche, al fine di rigenerare l'ovaio. Il progetto è rivolto specificamente alle donne in P.O.F. ma potenzialmente estendibile anche a tutte le altre. 

7/11/2011

La squadra è stata formata, ma sia il prof. Massimo De Felici che il dr. Jonathan Tilly faticano sempre più a reperire fondi per il progetto di ricerca e sperimentazione sulle staminali ovariche. Il freno viene tirato dalle case farmaceutiche,  che non venderebbero più pilloline, cerotti gel e inalatori a base di estro-progestinici qualora l'ovaio potesse essere rigenerato con un semplice intervento in laparoscopia.

Questo è il mondo in cui viviamo. Questo è Il Vero Potere, che per mantenersi al potere non esita a sacrificare la salute e il benessere degli esseri umani.

Rifletteteci e ricordatelo.

8/02/2013

 

 

 

PERCHè QUESTO BLOG?

Ho creato questo blog per parlare al mondo di una patologia tanto invalidante quanto sconosciuta: la P.O.F. o menopausa precoce.

Le donne che ne soffrono sono moltissime, ma difficilmente ne parlano, se non tra loro, perchè si sentono menomate nella propria femminilità.

Questo silenzio rende la P.O.F. una malattia "orfana".

Io l'ho adottata, dopo che lei mi ha scelta, ed ho deciso di diventarne testimone.

Perseguo un programma civile e politico di cui i seguenti sono i punti salienti:

- far conoscere la P.O.F. o menopausa precoce al maggior numero di persone possibili;

- sensibilizzare lo Stato, le istituzioni pubbliche e private ed i media riguardo alla necessità:

1) di predisporre centri specializzati per accogliere ed assistere gratuitamente le donne con la P.O.F.;

2) di favorire, incoraggiare e sostenere la ricerca medico-scientifica, in particolare quella sulle cellule staminali, in Italia fortemente penalizzata dai veti imposti dalla legge 40 e dagli ingenti tagli finanziari. 

Invito tutti i visitatori di questo blog a copiarne il link sul loro profilo.

Grazie.

http://blog.libero.it/Rosaininverno/ 

 

 

 

 

 

IL MIO SIMBOLO

Ho scelto come simbolo una rosa rossa. Una rosa rossa che ha mantenuta intatta la propria bellezza, anche nel gelo dell'inverno.

La rosa è, per eccellenza, l'emblema della donna e del suo organo sessuale: la vagina.

Il rosso è il colore del sangue: anche di quello che si perde con il ciclo mestruale che, nella donna in menopausa precoce, scompare.

Il ciclo mestruale, dunque, è una perdita di sangue, ma è la somparsa di quel ciclo a diventare la vera perdita.

E' allora che una donna cerca nuove risorse da esprimere, nuove prospettive da cui guardare e guardarsi, nuove strade da percorrere.

Ma, qualunque sia il percorso che intraprende, ella rimane comunque una rosa rossa. Una Donna sempre.

 

 

 

 

Lettera aperta all'onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni

Cara Maria Antonietta, sono una delle tante giovani donne che, ancora ragazza, ha ricevuto una diagnosi di P.O.F. (Premature Ovarian Failure), ossia di menopausa precoce.

A trent'anni sono stata espropriata della mia identità di donna, della possibilità di procreare e della mia salute.

La P.O.F. è una grave malattia endocrina, che si accompagna sempre ad altre patologie sistemiche, genetiche o di natura autoimmunitaria, provocando un rapido ed inesorbile deterioramento degli organi, dunque un invecchiamento prematuro. Oggi io sono anagraficamente una quarantenne nel corpo di una sessantenne.

La Medicina non dispone di terapie in grado di ripristinare la funzionalità ovarica e in Italia non esistono centri preposti alla presa in carica delle giovani affette da P.O.F. Non solo: questa malattia a tutti gli effetti cronica, non prevede neppure l'esenzione sanitaria.

Superato il primo periodo di disperazione, ho cominciato a studiare Medicina ed ho scoperto le cellule staminali che, secondo alcuni esperimenti condotti da ricercatori statunitensi, potrebbero trovarsi anche nell'ovaio della donna e consentirne la rigenerazione. Un'altro gruppo di ricercatori suggerisce addirittura che la fonte della fertilità femminile si troverebbe nel midollo osseo, ove verrebbero prodotte  cellule staminali progenitrice della linea germinale, che rifornirebbero di ovociti l'ovaio stesso. Se anche una sola di queste teorie si rivelasse fondata,  sarebbe possibile eliminare la menopausa, sia precoce che fisiologica.

In Italia nessuno persegue queste ricerche ed io personalmente, insieme ad altre compagne di viaggio, vorrei farmi promotrice di un progetto specifico, politico e civile,  che garantisse alle "poffate" (come ironicamente tra noi ci chiamiamo) attenzione ed interesse da parte delle istituzioni .

Confidando in un Suo gentile riscontro, La saluto cordialmente, esprimendoLe tutta la mia stima per l'esemplare impegno profuso a tutela dei diritti dei malati e della libertà di ricerca scientifica.

5/02/2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963