Creato da pedojr il 07/09/2005
La Ruttologia : Tecniche,Metodi e Scuole di pensiero.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Amici di amici

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

alucard37simonauroslartibartfast92ciuotoserikparkleo1975bbertuzclubvanessa_pinelliandre1269rextiffanyscic1uovomastroGreenDragonssalagioyourpersonaltrainer
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Piano di studi

Storia del rutto contemporaneo(corso monografico:Vito.M.)  10 cfu

Post n°3 pubblicato il 12 Settembre 2005 da pedojr

Prefazione

Il modulo su Vito M. è complesso e allo stesso tempo interessante. E' un percorso non comune di un uomo che ha affrontato la sua vita con serenità e impegno ,rimanendo sempre Giovane dentro,grazie a metodi classici di anti-perbenismo colto.Oggi è sposato e vive all'estero con un figlio.

La vita

Vito M. nasce in uno sperduto paesino della Sicilia,conosciuto come Siculiana,nel lontano 1978.Già da i primi anni muove i suoi primi passi rivoluzionari all\\\\\\\\\\\\\\\'interno della sua modesta casa con "vista su strada"o meglio con "vista dalla strada".Molti testimoni asseriscono di aver percepito già nel primo anno della venuta del pre-messia delle vibrazioni profonde nonostante vivessero a molti chilometri dall\\\\\\\\\\\\\\\'abitazione del nostro sacerdote,e precisamente in una contrada del quartiere noto come : "li balateddi". La leggenda vuole che l\\\\\\\\\\\\\\\' ancora acerbo Vito,nel secondo anno della sua venuta,dopo aver ricevuto la poppata sacra dalla madre Linda,avrebbe prodotto un rutto (alcuni studiosi dicono paragonabile ad un tuono in un temporale di novembre)e tolto alla madre la capacità,anche se momentanea,dell\\\\\\\\\\\\\\\'udito. Altre testimonianze del periodo dei primi anni di scuola ,raccontano di un caso eclatante,di cui protagonisti il nostro ancora giovane sacerdote ed un bambino di nome Fabbrizio Walkitoky, che dopo aver subito incidentalmente un\\\\\\\\\\\\\\\'eruttazione innocente causata da una coca-cola che aveva deglutito Vito,decise di emarginarsi dalla società che non riusciva più a comprendere dopo il trauma subito. Le leggende,fatti storici e racconti di vario genere sul nostro pre-messia sono tantissimi ,ma non mi dilungherò ancora molto,vorrei raccontare solo un caso in cui Vito da una distanza di circa 20 metri riusci con un rutto a far spaventare un dolce gattino che stava sul bordo di una piscina,all\\\\\\\\\\\\\\\'interno della villa comunale,causando la conseguente caduta in acqua dello stesso. I suoi rutti nella comunità siculianese,ma non solo,anche nei paesi limitrofi ,sono ben noti e apprezzati,tranne da una ristretta cerchia di persone noti come :"La tribù del galateo".Vito nell\\\\\\\\\\\\\\\'arco della sua permanenza a Siculiana si è battuto contro questa tribù riscuotendo molti consensi. Molti si unirono materialmente ma anche spiritualmente alla filosofia del sommo sacerdote che ha divulgato da sempre concetti d\\\\\\\\\\\\\\\'amore ,libertà,e fratellanza,il tutto attraverso l\\\\\\\\\\\\\\\'arte del Rutto Libero!                                                       

                                                 Prof. Giancarlo Teofrasteo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
realsoghe
realsoghe il 13/09/05 alle 10:58 via WEB
Spett.le Rettore Giancarlo Teofrasteo sono il Professor Soghè.Innanzitutto volevo complimentarmi con lei per la splendida iniziativa.Sono sicuro che questo innovativo corso di studi riscuotera parecchio successo.Se avra bisogno di un po di "materiale didattico",non avrà che da chiedere.Buon lavoro.....e...vi ringrazio. Soghè
(Rispondi)
 
pedojr
pedojr il 13/09/05 alle 22:17 via WEB
Caro professor Realsoghè,la ringrazio per i complimenti e mi auguro di cuore che lei invii delle e-mail con del materiale didattico per un corso complementare. La rinpgrazio nuovamente in attesa di quanto detto. il Rettore Giancarlo Teofrasteo
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963