EINSTEIN

Siamo i ragazzi dell'obbligo formativo e vogliamo presentarvi il nostro lavoro sulle scienze

 

BLOG AMICI

OBBLIGO SCOLASTICO GENZANO http://blog.libero.it/VANIMIRO/

OBBLIGO SCOLASTICO VENOSA http://blog.libero.it/dimmiilmotivo

OBBLIGO SCOLASTICO RIONERO http://blog.libero.it/tantaroba2012/

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LINK

APOFIL BASILICATA www.apofil.it

PROVINCIA DI POTENZA www.provincia.potenza.it

REGIONE BASILICATA www.basilicatanet.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« BIODIVERSITA' E TUTELA ...

BIOMASSE E BIOCARBURANTI

Post n°10 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da fantastici_2011
 
Foto di fantastici_2011

Le biomasse sono coltivate in agricolture per essere utilizzate a fini energetici. Possono avere un alto contenuto d' acqua o essere secche e quindi prive di acqua. Inoltre si può parlare di biomasse anche facendo riferimento ai sottoprodotti agricoli che si ottengono dopo la raccolta o la potatura. Dalle biomasse fresche si possono ottenere per fermentazione i biocarburanti. In questo modo l' agricoltura sarebbe utile alla creazione di energia alternativa e alla  riduzione dell' inquinamento. Infatti si eviterebbero le bruciature dei sottoprodotti e il rispetto della condizionalità cosi come richiesto dalla PAC.
Le biomasse possono avere origine animale e vegetale, avere un alto o un basso contenuto di acqua, essere di origine agricola o forestale, essere coltivate appositamente o essere dei sottoprodotti.
Esistono aziende che raccolgono le biomasse per trasformarle in pellets o in biocarburanti. Sono ancora poche rispetto a quelle che potrebbero essere le potenzialità.
Queste risorse (sottoprodotti) potrebbero sicuramente essere viste come attività complementare all' agricoltura e dare quindi un reddito all' agricoltore, anche se marginale, aiutando cosi l' ambiente ad essere più pulito.
Si tratta di educare l' intera popolazione a utilizzare il sistema del riciclo dei materiali considerati rifiuti. Infatti con opportune campagne pubblicitarie si potrebbero utilizzare anche i residui delle potature di parchi e giardini in modo da incentivare l' apertura di queste aziende che usano le biomasse.
ALESSANDRO PACE
MAURO FERRIERI

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: fantastici_2011
Data di creazione: 05/12/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessandro.migliazzaornellacogliatiiw9hrnmicheluccio.53Monica_mmm84a_virtual_ladypaperinopa_1974paolo1974latina.camgoccedimemoria2003fantastici_2011Zietta1968ilaria290878DonSalvaturiVentoDiPoesiabelen_venosa
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963