Area personale
- Login
Menu
Ultimi commenti
Citazioni nei Blog Amici: 6
Tag
I miei Blog Amici
Chi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Una tempo ci si scrivevano lettere d'amore. Ma anche lettere d'odio, d'abbandono. Qui vogliamo raccogliere quelle che vi hanno accompagnato, quelle che avete forse scritto. quelle che avreste voluto, ma non avete mai avuto il coraggio.
Decidete voi.
Ultimi Commenti
odio_via_col_vento il 17/09/14 alle 18:18 via WEB
verissimo! grazie di questa testimonianza quasi "diretta" su Dino Campana. La Aleramo si costruì il proprio personaggio, ma affossò lui
|
amoildeserto il 16/09/14 alle 16:10 via WEB
Margherita. Sono stata sabato scorso a Marradi. Fra il lavoro e seguire mia madre non c'è il tempo per nulla. Forse un giorno ... chissà!
|
magdalene57 il 14/09/14 alle 21:38 via WEB
AMOIL... CHE DICI, CI ORGANIZZIAMO PER FARE UN VIAGGIO A MARRADI... LO SCRIVI TU QUEL CHE ANCORA NON HANNO SCRITTO...
|
magdalene57 il 12/09/14 alle 23:49 via WEB
ma che meraviglia!!! mica lo sapevo... mi prendo le ferie, andiamo, trascriviamo, mettiamo in ordine e poi tu scrivi... dai, mi prendo le feeie... l'argomento è ghiotto!!!
|
occhiodivolpe2 il 12/09/14 alle 20:34 via WEB
ma nn si scrive solo ciò che si ricorda ma anche ciò ch è stato raccontato , immagino che sian state raccontati fatti anche a chi nn portava il cognome quindi amplierei :)) fossi in te mi farei qualche viaggetoi , un paio di settimane ed escono un sacco di cose :) da sola nn esce tutto ( mica è una blogger )
|
amoildeserto il 12/09/14 alle 18:17 via WEB
Dei Campana sono rimasti solo la figlia di Manlio, il fratello di Dino, che vive in Sicilia, dove il padre si era trasferito per lavoro, e mia cognata, figlia del cugino, l'unica che ne conserva il cognome. Lei ha materiale che è stufa di dare perchè poi, critici e scrittori interpretano come vogliono in modo spesso non realistico. Chissà ... forse un giorno la convincerò a scrivere.
|
occhiodivolpe2 il 12/09/14 alle 17:31 via WEB
ah .. lì ! spero che abbia raccolto tutti i ricordi dei familiari su di lui , e che se nn l hai fatto te ne ricordi adesso , in questi casi ciascuno ne ha di tramandati comuni e differenti , e sarebbe bello che nn si perdessero ... farne una copia da dare alla biblioteca comunale e a qualche archivio ? statale e universitario ? .. mettiti a lavorare ... :))))
|
amoildeserto il 12/09/14 alle 17:28 via WEB
Domani sarò a Marradi.
|
amoildeserto il 12/09/14 alle 17:24 via WEB
Fin da ragazzina, in famiglia, ho sentito parlare di Dino. Il nonno di mia cognata era lo zio Torquato, il suo tutore. Il padre di mia cognata, l'ultimo dei Campana, poeta anch'egli, si dilettava a raccontarmi. E così conosco cose che sui libri, pieni di interpretazioni, non sono raccontate. Nella casa di Bologna di mio fratello ci sono le foto di famiglia. Ho avuto la fortuna di frequentare la casa dello zio, la casa di mia cognata, dove Dino andava spesso. Purtroppo conosco anche la tomba di famiglia Campana, dove è seppellito mio fratello. "Ora il mio paese tra le montagne. Io al parapetto del cimitero davanti alla stazione che guardo il cammino nero delle macchine, su, giù. Non è ancor notte; silenzio occhiuto di fuoco: le macchine mangiano rimangiano il nero silenzio nel cammino della notte. Un treno: si sgonfia arriva in silenzio, è fermo: la porpora del treno morde la notte: dal parapetto del cimitero le occhiaie rosse che si gonfiano nella notte: poi tutto, mi pare, si muta in rombo ...". E vedo quel che vedeva lui e interpreto le sue poesie.
|
occhiodivolpe2 il 12/09/14 alle 06:39 via WEB
spesso il successo a 23 anni rovina il séguito :( e citandola '' bisogna riformare la coscienza dell uomo e creare quella della donna '' ... nn si conoscono novità
|
Inviato da: cassetta2
il 19/10/2023 alle 10:35
Inviato da: cassetta2
il 11/10/2022 alle 19:05
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 10:10
Inviato da: Weather now
il 12/04/2022 alle 10:10
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 10:09