ISCRIVITI...........
Blog nato prima per gioco, ora per pubblicizzare anche il mio lavoro. Sono salesmanager di una societa a livello internazionale, estesa in quattro paesi.
TAG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Il blog del Samurai
- Diario di viaggio...
- le nostre avventure
- BRADIPOSPEDITO
- piccola vali
- Il cuore scrittore
- WIND OF CHANGES
- BUON NATALE
- IN ME
- Sabry
- la passione........
- Che fortuna!!!
- Ci sono sogni.....
- SUBTEX
- SpartaBlog
- arte passione amore
- ESPERIENZE della VIT
- TANARDI
- ERA UN SORRISO
- nulla
- Aspettandoti...
- .
- A.A.A.
- Va pensiero...
- Miss of the Web
- Fata e Zingara
- Navigando
- AMORI INFINITI
- DHARMA INITIATIVE
- =DiaBoLika=
- DISPETTOSA
- soloparoledialtri
- una come nessuna
- GUARDO CON IL CUORE
- welcome to...
- Momenti...
- Indigo Room
- L'AGORA'
- My little space
- Semplicemente..Gioia
- Kikko, il neurone.
- Open Space
« quanto tempo | ATI e DirectX 10, una nu... » |
Post n°129 pubblicato il 10 Settembre 2007 da selen_85
Da oggi finalmente chiunque può acquistare Windows Vista , mentre gli utenti business ne dispongono già dal 30 novembre 2006. Secondo Bill Gates è il lancio di un prodotto Windows più significativo mai effettuato. Dal punto di vista della base d'utenti coinvolta è senz'altro un'affermazione corretta: due versioni per l'utente casalingo, un'edizione budget chiamata "starter edition", una versione Business e una Enterprise. Tutte differiscono per caratteristiche, ma contengono novità e attesi miglioramenti. Chi vuole tutte le nuove funzionalità di Vista dovrà rivolgersi alla versione più completa, chiamata Ultimate. In quest'articolo ci avventureremo tra le caratteristiche principali di Windows Vista, rispondendo alla domanda principale: ha senso passare immediatamente a Windows Vista? Dopo i primi passi mossi con Windows 3.1 (1992-93), Microsoft presentò la versione professionale chiamata Windows NT (New Technology). Questo nuovo sistema operativo fu distribuito per diverse piattaforme - Intel, MIPS, Alpha e PowerPC – per competere nel segmento workstation con le soluzioni basate su UNIX. La versione a 16 bit di Windows 3.1 passò ai 32 bit con Windows 95 e Windows 98. Microsoft comprese che anche Windows NT doveva passare ai più robusti 32 bit. Non solo NT poteva offrire un indirizzamento reale a 32 bit, ma integrava anche funzionalità grafiche nel kernel del sistema, supportando un'interfaccia grafica. Windows NT 5 fu così chiamato Windows 2000, Windows XP rappresenta la versione 5.1 e Windows Vista è di fatto la sesta versione di Windows NT. Vista giunge cinque anni dopo Windows XP, il sistema operativo Microsoft più longevo. Vista si propone come il Windows più sicuro mai realizzato, creato per eliminare la suscettibilità a malware, virus e ad altre forme d'attacco. Microsoft ha aggiunto numerosi strati di sicurezza nel nuovo sistema operativo, come un firewall integrato, un centro di sicurezza migliorato e un'utility per respingere software non voluto. Crediamo che il vantaggio principale di Windows Vista sia l'accessibilità migliorata e la facilità d'uso – nel nostro test abbiamo trovato in Vista un compagno fedele in ogni giorno lavorativo. Molti di voi saranno utenti Windows con esperienza, già ben navigati sui sistemi operativi Windows. Coloro che non hanno esperienza, persone con esperienza su altri sistemi operativi e in particolare gli anziani, riusciranno velocemente a collegarsi alla rete wireless, a installare una stampante o a condividere file con altre persone che usano Windows Vista. Cosa dire delle prestazioni? Confronteremo Windows Vista a Windows XP in un altro articolo, ma ci sono due cose che ad ogni modo dovete sapere: l'esperienza con Vista potrebbe costarvi qualcosa, perché il gran numero di novità richiede grandi risorse. Ci sono alcune caratteristiche che migliorano la reattività del sistema, tuttavia non vi aspettate che le applicazioni siano eseguite più velocemente, sia che stiate usando Windows Vista a 32 bit che la versione a 64 bit. Alcune applicazioni potrebbero funzionare persino più lentamente; tuttavia, considerando i requisiti hardware, tendiamo a credere che gli appassionati non passeranno a Vista a meno che non posseggano 2 GByte di memoria, una scheda grafica all'altezza e un moderno processore dual core. In questo caso, la differenza in termini di prestazioni tra Vista e XP sarà insignificante |
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: martina.petronelli
il 09/05/2007 alle 23:16
Inviato da: turbine_di_pensieri
il 22/04/2007 alle 10:52
Inviato da: iduecupido
il 21/04/2007 alle 18:58
Inviato da: zaphirea
il 08/04/2007 alle 20:25
Inviato da: Filottete3
il 06/04/2007 alle 21:28
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I MIEI LINK PREFERITI
- FACCIO LE MIE RICERCHE QUI
- I MIEI OGGETTI IN VENDITA SU EBAY