Blog
Un blog creato da m.delladucata il 23/02/2011

IL TRAGHETTATORE...

Internet ha molto da offrire a chi sa ciò che cerca, ed è in grado di completare la stupidità di chi naviga senza bussola.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« UN PENSIERO DEI MAESTRI ...GLI SPIRITI DELLA NATURA »

Attualità dal passato : “ IL BURLESQUE ”.

Post n°77 pubblicato il 18 Settembre 2011 da m.delladucata
Foto di m.delladucata

Le mie antenne sempre dritte e pronte a captare tutto ciò che in qualche modo è "vibrazione", spaziano in ogni dove. Chi mi conosce da sempre, sa, che io sono un discreto esploratore della Spiritualità, ma non per questo vivo distaccato dalla Carne. Soprattutto sul mio profilo di FB, ero solito pubblicare la domenica, foto artistiche di nudi o quasi, di donne bellissime di tutto il mondo. Era un modo per augurare il buon risveglio del giorno generalmente meno "pesante" della settimana. Poi maturai l'idea del sexy giovedì, dedicato alle donne, pubblicavo quindi anche foto di uomini. Ma com'è mia consuetudine, tendo sempre a cambiare, ad evolvermi ad assorbire tasselli di vite ignorate. Oggi rimanendo in linea su quanto detto prima, vi dedico un "Video Delizioso". Per qualcuno sarò arrivato in ritardo, per altri in anticipo, come accade nel cammino di ognuno di noi...Meditate gente: " IL BURLESQUE "...attualmente dal passato!

Burlesque è il termine che definisce un genere di spettacolo parodistico nato nella seconda metà dell'Ottocento nell'Inghilterra Vittoriana. In Gran Bretagna con la definizione burlesque ci si riferisce ad uno scritto comico, con sfumature e intenti satirici e parodistici, ispirato o da un testo drammatico o da un tipico modo di recitare i drammi, magari in auge in quel determinato periodo, e importato successivamente negli Stati Uniti, si diffuse intorno alla metà del Settecento, ma solamente intorno al 1865 venne rivitalizzato grazie ad una trasformazione di stile, genere e contenuti, che gli fece assumere una funzione di spettacolo di divertimento per adulti, imperniato su scene comiche a sfondo erotico o colte a piene mani dall'attualità, danze del ventre, siparietti improvvisati basati su doppi sensi, numeri di equilibristi o giocolieri, canti e danze e, riscosse grande successo soprattutto fra gli strati di società meno abbienti, per questo veniva anche chiamato the poor man's folliesle "follies" dei poveri. L'origine del termine burlesque è attribuibile alla definizione francese burlesque, derivata dall'italiano burla, ispirato a sua volta dalla parola latina burra (inezia).

Oggi, la presenza di tanti uomini tra nella diffusione di questo fenomeno, ci fa sperare in una maggiore diffusione del boylesque, arte sempre sottotono rispetto alla sorella femminile, ma che sta maturando tanto da poter essere di successo ovunque.

http://youtu.be/H2nrjW7BhSQ

(video burlesque-Michele e l'emozione)

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucre611rominasaccom.delladucatap.franzinitibaldeomaestrinadgl2littleterry1GiuseppeLivioL2il_pabloclock1991lacey_munropiccola_principessa5lorettameiRegina_scalzavololowdesaix62
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963