Creato da Terry.1949 il 31/08/2011
GRAFICA,MUSICA,POESIE UN PO' DI ME
blog.libero.it/spiritolibero49/view.php?nocache=1315913657&ssonc=1604892708
 
SE VUOI... SE PUOI...INVIA UN SMS AL 45508 PER SOSTENERE LA RICERCA CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

farfallablu49licsi35peAngy.75cara.callaciro.emanueleToninobikeriunco1900gisida_2007duca_ombralodolaiofino6attmosffriulconsultbonleandromario.marsdonapi65lo974
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Buon pomeriggio a tutti voiBuon Week End »

Che tristezza..........Comunque buona giornata

Post n°24 pubblicato il 20 Ottobre 2011 da Terry.1949


http://www.youtube.com/watch?v=qfFdxeB0hyw

Da una storia vera, nasce quindi questo racconto disgraziato scritto
e reinterpretato da Susanna Tamaro e dalla produzione Argot.
E' come se passasse un film immaginario davanti agli occhi dei presenti,
il talento dell'attrice evoca tutti i ricordi di Vesna, piccola rom sfruttata
da uomini malvagi perché bella e veloce a derubare i turisti.
Dal principio ci fu Dragoviz, l’uomo alto che le insegnò con le botte.
La scuola della strada, in seguito Mirko un uomo tanto viscido quanto crudele,
che la violenta ad appena undici anni e che la obbliga a mettere
in pratica gli insegnamenti appresi con tanta violenza ed infine Love,
un uomo che con un falso sorriso e parecchi soldi cercherà
di comprarla con tanti favori, un gelato, una pizza e un bagno
alla fragola. La bambina si affezionerà a tal punto a costui da chiamarlo
Love ovvero Amore, quella parola spiegata da alcuni suoi coetanei
al quale Vesna darà un significato tutto suo, un significato fatto però
di bugie e menzogne. Love le lascerà non solo tanti momenti di dolcezza,
ma anche un peso amaro che Vesna dovrà portare in grembo,
la piccola infatti ancora bambina dovrà rendersi conto di essere rimasta incinta.
Illusa di poter avere un futuro da sposa con il suo 'eroe salvatore', tornerà
a cercare l'uomo, una mattina di primavera dopo un lungo periodo
trascorso in un centro per ragazze disagiate.
I suoi ricordi parlano chiaro, arriverà a rendersi conto che la sua realtà
e il suo destino non sono come lei li aveva immaginati nei sui sogni
di ingenua bambina analfabeta, ma saranno neri e bui come un vicolo
oscuro che puzza di muffa. Inutile dire come si conclude questo racconto,
l'attrice dopo un'ora di intenso monologo lascia i presenti in sala affermando
che DAVVERO E' SUCCESSO COSI'. Difficile non sentirsi accomunati
da un senso di tristezza condiviso, nell’intima e piccola sala del teatro.

http://www.teatrimilano.it/472-masciamusi-francoparenti-rom.htm

"Venticinque anni fa, andando a lavorare, passavo sempre in bicicletta
per Ponte Sisto, a Roma. Lì c'era una ragazzina zingara che chiedeva
l'elemosina e mi colpì il suo sguardo di sconfinata tristezza".
A distanza di anni Susanna Tamaro ricorda così l'incontro da cui
nacque l'idea di Love, uno dei racconti di Per Voce Sola, uscito nel 1991.
Protagonista un'adolescente rom alle prese con un destino che si subisce
e che non si sceglie. Oggi quel testo diventa una favola teatrale.
Anzi "una ballata epica - come spiega la regista - dedicata all'infanzia
meno amata, quella di cui ogni giorno diffidiamo e con cui non sappiamo
fare i conti. E' l'infanzia dei bambini rom, al centro di polemiche, dibattiti
e leggi che non ci hanno aiutato a capire realmente la tragedia di un destino anomalo".

E' raro che un'attrice si sperimenti e si offra nell'esperienza affabulatoria,
senza quarta parete, senza finzioni, senza un personaggio con cui difendere
la propria segreta personalità. Qui Mascia Musy, nel 2008 Premio Ubu
e Premio Eti Olimpici del Teatro come migliore attrice protagonista, affronta
con coraggio, poesia e attiva adesione al progetto quello che ci auguriamo
diventi uno spettacolo da ricordare.

http://www.susannatamaro.it/index.php?option=com_content&view=category&am...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SPIRITOLIBERO49/trackback.php?msg=10728150

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ladyhawk6
ladyhawk6 il 20/10/11 alle 17:43 via WEB
Ciao Terry... non riesco a vedere il video, adesso ma ho letto la storia.. da brividi! eppure ce ne sono tante di storie così, troppe........ ma noi donne siamo forti.. possono spezzarci le ossa, possono rubarci la dignità ma non avranno mai la nostra anima! Un caro abbraccio.. buona serata.. Stefy
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963