|
Creato da stopthedwarf il 12/01/2006
Fermatelooooo!
|
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
« Incontro Geldolf- nano | PD e laicità » |
Un po' di laicità
Oggi su Repubblica:
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/scuola_e_universita/servizi/tar-religione/tar-religione/tar-religione.html
I ministri ed i parlamentari dimenticano che i professori di Religione non sono come tutti gli altri. NBon vengono scelti per concorso, non devono essere abilitati ma semplicemente scelti dalla curia. Quando parlano di meritocrazia dovrebbero ricordarsi che lo stato si accolla lo stipendio di docenti equiparati a tutti gli altri ma senza la possibilità di verificare la loro effettiva capacità di insegnamento. Mentre schiere di docenti altamente professionali sono precari da anni, personale scelto da vescovi è di ruolo senza possibilità di controllo e di revoca.
Chi parla come la Sen Binetti di professori di serie A e serie B dovrebbe ricordarsi che visti questi privilegi sono proprio quelli di religione i privilegiati.
Non ho nulla contro questo insegnamento, chi vuole lo segua ma appunto come facoltativo e che non possa influire sul giudizio globale degli studenti.
![]() |
Inviato da: lottersh
il 25/03/2009 alle 07:48
Inviato da: volandfarm
il 25/03/2009 alle 07:24
Inviato da: lottersh
il 25/03/2009 alle 06:57
Inviato da: volandfarm
il 25/03/2009 alle 06:19
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 03:27