STUDIO RRC

ESPERTI CONTABILI E FISCALI

 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

MESSICO

LA MIA PROSSIMA META...............

 

 

« Messaggio #120Messaggio #122 »

Post N° 121

Post n°121 pubblicato il 22 Aprile 2008 da studiorrc

Prendi i contributi all'arte e mettili da parte

Non costituiscono reddito e sono pertanto escluse dall'Irpef le erogazioni effettuate dall'Imaie
nei confronti di persone fisiche. Ritenuta d'acconto del 4% per chi esercita attivitā commerciale

I contributi erogati dall'Imaie ad artisti, interpreti ed esecutori sono esclusi dall'ambito applicativo dell'Irpef in quanto non si configurano come reddito. Rappresentano, infatti, un mero incentivo per finalitā di promozione, formazione e sostegno dell'attivitā degli artisti. Le stesse somme vanno invece assoggettate a ritenuta d'acconto del 4% se corrisposte a un soggetto che esercita attivitā commerciale. Per le Onlus la tassazione č esclusa in ogni caso, per gli enti non commerciali solo se se i contributi sono utilizzati per le attivitā istituzionali

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: studiorrc
Data di creazione: 02/10/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

andreashantimaria.pennino70millarulissecaironiunamamma1utinensestudiogallosusannastudiosantoro.gsmercuri6nascmauprevisionistampastefanoleonettifabioladestefanomartaolceseParol73
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

I NOSTRI SERVIZI :

  • Modello   UNICO PF SP SC
  • Modello   730
  • Modello   770
  • Dichiarazioni IVA
  • Modello   Isee-Iseeu
  • Modello   Red
  • I.C.I.
  • Visure Catastali
  • Visure Camerali
  • F 24 on line
  • Elaborazioni paghe
  • Contabilitā
 
 

LA MIA CANZONE PREFERITA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963