Creato da dittici il 20/12/2008
vita ecclesiale Parrocchia ortodossa San Marco d'Efeso città di Palermo Via Umberto Giordano 67 -cellulare Parroco 349 8764664 -tel parrocchia 091/305847

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

 
laboratorio26giannvaganastasiamonacamcardillo2008aleregina0gabriele.maraformy80resposito10marialarajaandreaterre1965albatrasporti79il.vero.amorepaddy_1954MarquisDeLaPhoenixkhenan
 

Ultimi commenti

 
BUONA SERATA!
Inviato da: susanne3
il 03/03/2009 alle 20:25
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« 5 novembre santi italic...7 novembre feste santi e memorie »

6 novembre santi italici ed italo greci

Post n°314 pubblicato il 05 Novembre 2013 da dittici

 

 

 

Saint FELIX, moine à Fondi dans le Latium (VIème siècle).

 


Saint APUAN, moine à Pavie en Lombardie (VIIIème siècle). 

 

Saint LUC, natif de Taormina en Sicile, ascète sur les pentes de l'Etna, à Constantinople et à Corinthe (vers 820).

Saint Luke of Sicily was a native of the Sicilian city of Tauromenium.

In his youth he left his parents and fiancée and went into the wilderness,

where he spent many years in fasting and prayer.

He lived the ascetic life at Mount Aetna.

Towards the end of his life St Luke,

because of a revelation to him, founded a monastery.

In order to become familiar with the rule

and life of other monasteries,

he visited many other cities. He died at Corinth in 820.

 

 

Nel santorale della Chiesa di Roma Antica

Sant' Emiliano Vescovo

6 novembre

Irlanda ? – Faenza, 780 ca.

Vescovo irlandese, pellegrino a Roma, morì in fama di santità,

nel viaggio di ritorno, nei pressi di Faenza.

Al ritrovamento del suo sepolcro,

si narrano numerosi prodigi. Il suo corpo è custodito in Cattedrale a Faenza.

http://www.santiebeati.it/dettaglio/92040

San Felice di Genova Vescovo

http://www.santiebeati.it/dettaglio/90928

San Valentino di Genova Vescovo

http://www.santiebeati.it/dettaglio/90927

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963