Creato da: dolce_salato1960 il 16/06/2010
vorrei che ci fosse un libro di cucina anche per la vita, con tutte le ricette che ti dicono come affrontarla nel modo giusto...

CHOCOLAT

 

cioccolato...amore mio!

È il cibo che soddisfa qualsiasi

 tipo di palato. La dolce prelibatezza

 è entrata nella storia europea dal 1500

 e da allora ci ha condizionato arrivando

 a coinvolgere anche il cinema. Ingredient

e immancabile delle occasioni speciali e

seduce.

È l'idale di colazioni e merende perché da

 energia

 

 

 

anche a lui piace la nutella...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

ingrid.felappivale.damianMAN_FLYfrancesca_azzollinistellallunarefb.costruzionisrlstrike090mokina81Sisamchichyelodye2000publio.pozzigiorgiogaspa2009bdgl11Lale_88
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

 
« oggi carpaccio di scottonatorta valdostana »

per i più golosi....TORTA CAPRESE

Post n°3 pubblicato il 20 Giugno 2010 da dolce_salato1960

quando sono stata ad Ischia ho assaggiato questa torta che mi è piaciuta molto, ho chiesto la ricetta e ho scoperto che praticamente è una torta "sbagliata" nel senso che chi l'ha inventata si è dimenticato di mettere la farina....e ne è uscito fuori un capolavoro! Assaggiatela e poi mi direte!!

Ingredienti: 150 gr. di cioccolato fondente, 200 gr. di zucchero, 200 gr. di mandorle non spellate e tritate, 4 uova, 1 noce di burro, 3 cucchiai di zucchero a velo.

Procedimento: sciogliere il cioccolato a bagnomaria e farlo intiepidire. Aggiungere lo zucchero e amalgamare bene. Unire le mandorle tritate e i 4 tuorli d'uovo. Montare a neve ben ferma gli albumi e unirli molto delicatamente al composto di cioccolato. Versare il composto preparato in una tortiera di 16 cm. di diametro precedentemente imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 3035 minuti. Togliere il dolce dal forno quando è ancora morbido, perchè raffreddandosi si rassoderà rimanendo però umido, quindi cospargere con zucchero a velo.

E....sentirete che bontà!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963