Creato da: dolce_salato1960 il 16/06/2010
vorrei che ci fosse un libro di cucina anche per la vita, con tutte le ricette che ti dicono come affrontarla nel modo giusto...

CHOCOLAT

 

cioccolato...amore mio!

È il cibo che soddisfa qualsiasi

 tipo di palato. La dolce prelibatezza

 è entrata nella storia europea dal 1500

 e da allora ci ha condizionato arrivando

 a coinvolgere anche il cinema. Ingredient

e immancabile delle occasioni speciali e

seduce.

È l'idale di colazioni e merende perché da

 energia

 

 

 

anche a lui piace la nutella...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

ingrid.felappivale.damianMAN_FLYfrancesca_azzollinistellallunarefb.costruzionisrlstrike090mokina81Sisamchichyelodye2000publio.pozzigiorgiogaspa2009bdgl11Lale_88
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

 
« torta valdostanaper chi tiene alla linea... »

ACCIUGHE IMBOTTITE

Post n°6 pubblicato il 22 Giugno 2010 da dolce_salato1960

L’acciuga è un pesce azzurro di mare, comune nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Chiamata anche “alice“, ha corpo fusiforme e allungato, coperto di squame, il dorso azzurro ed il ventre argenteo. Come riconoscere quella fresca? L’acciuga deve avere un odore delicato, gradevole. L’aspetto deve essere brillante, il corpo rigido e sodo, le squame aderenti. Le branchie devono essere rosa-rosse, l’occhio vivo e sporgente con la pupilla nera, non arrossata. L’acciuga ha carne saporita e grassa che si presta bene per ripieni e fritture. Ecco un’ottima ed economica ricetta:

ACCIUGHE IMBOTTITE

Ingredienti x 6 persone: kg.1,2 di acciughe freschissime, 4 uova, gr. 80 di pangrattato, gr. 80 di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 spicchi di aglio tritati, un pizzico di origano, sale, olio extra vergine di oliva

Preparazione: pulite le acciughe, togliendo la testa, la lisca centrale, le interiora e la coda, facendo in modo di aprirle a libro e che il dorso resti integro. Lavatele e lasciatele asciugare nello scolapasta. Intanto preparate il ripieno, tritando 6 acciughe con il prezzemolo e l'aglio, mescolate poi le uova con il pangrattato, il formaggio e l'origano. Regolate di sale e aggiungete 4 cucchiai di olio mescolando bene per ottenere un composto omogeneo con il quale riempire le aggiughe.

Ungete una teglia con 2 cucchiai di olio e adagiarvi le acciughe ripiene e chiuse a libro, spolverizzate con il pangrattato, aggiungete un filo di olio e mettete in forno  a 180°per circa 15 minuti, il tempo di dorare.

Servite le acciughe appena sfornate accompagnate da una fresca insalata di stagione.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963