Creato da: dolce_salato1960 il 16/06/2010
vorrei che ci fosse un libro di cucina anche per la vita, con tutte le ricette che ti dicono come affrontarla nel modo giusto...

CHOCOLAT

 

cioccolato...amore mio!

È il cibo che soddisfa qualsiasi

 tipo di palato. La dolce prelibatezza

 è entrata nella storia europea dal 1500

 e da allora ci ha condizionato arrivando

 a coinvolgere anche il cinema. Ingredient

e immancabile delle occasioni speciali e

seduce.

È l'idale di colazioni e merende perché da

 energia

 

 

 

anche a lui piace la nutella...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

ingrid.felappivale.damianMAN_FLYfrancesca_azzollinistellallunarefb.costruzionisrlstrike090mokina81Sisamchichyelodye2000publio.pozzigiorgiogaspa2009bdgl11Lale_88
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

 
« polipetti (o moscardini ...POMODORI RIPIENI DI CARNE »

fiori di zucchine in pastella

Post n°11 pubblicato il 29 Giugno 2010 da dolce_salato1960

oggi mia sorella mi ha consigliato questa ricetta. e stasera voglio provarla...se volete potete provarla anche voi, secondo me è gustosissima!


 


 

Le ottime, delicate zucchine si trovano, per nostra fortuna, tutto l’anno: quando le acquistate, sceglietele ben sode e, per la nostra ricetta odierna, sceglietele “giovani”: solo le zucchine giovani, infatti, hanno  quei fiori commestibili, ottimi da preparare in frittura con la pastella.

 

  • fiori di zucca
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • olio per friggere q.b.
  • un mucchietto di sale

Preparazione

Preparate la pastella con acqua, un cucchiaio di farina ed un cucchiaio d’olio; deve riuscire piuttosto liquida e senza grumi. Lasciatela riposare almeno mezz’ora ed anche più.

 

Pulite i fiori di zucchine levando le foglioline dalla parte del gambo, e il pistillo attraverso una piccola incisione che praticherete nel fiore stesso. Immergete i fiori nella pastella, uno ad uno, badando che restino coperti tutti dal composto.

Buttateli nell’olio bollente e appena sono dorati sgocciolateli e fateli asciugare su una carta assorbente; cospargeteli di sale soltanto un momento prima di portarli in tavola. Serviteli caldissimi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Sapori1960/trackback.php?msg=9002268

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
LePagineDellaMiaVita
LePagineDellaMiaVita il 29/06/10 alle 18:27 via WEB
Le ho appena finite d mangiareeeee..K buoneeee k sn..giurooooo..da provare assolutamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 cmq complimenti x le ricette,squisite!!! baci, Paola
(Rispondi)
 
 
dolce_salato1960
dolce_salato1960 il 09/07/10 alle 15:22 via WEB
ciao Paoletta!!
(Rispondi)
 
alba_15
alba_15 il 01/07/10 alle 19:20 via WEB
anche a me piacciono tantissimo, uno di questi giorni le faccio... buona serata!
(Rispondi)
 
 
dolce_salato1960
dolce_salato1960 il 09/07/10 alle 15:22 via WEB
vedrai che buoni!!! salutoni...
(Rispondi)
 
gnoma66
gnoma66 il 06/07/10 alle 21:04 via WEB
LI HO FATTI SONO VENUTI BENE AM....COTTI E MANGIATI!!!!
(Rispondi)
 
 
dolce_salato1960
dolce_salato1960 il 09/07/10 alle 15:22 via WEB
sono contenta che ti siano venuti bene! ciao e buon fine settimana
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963