« Buon lunedìCiao »

Buon martedì

Post n°977 pubblicato il 04 Ottobre 2011 da andrea7770
Foto di andrea7770

Una signora con solo tre capelli in testa va dal parruchiere.
- Come glieli lavo, signora?
- Prima con lo shampoo alla camomilla, poi con il balsamo... - ordina lei.
Il parrucchiere esegue. Poi chiede:
- Come glieli pettino, signora?
Lei pensa un po', poi decide:
- Mi faccia la treccia!
Il parrucchiere inizia ad intrecciare i 3 (soli) capelli della signora, poi mormora dispiaciuto:
- Signora, purtroppo se n'è staccato uno!!! Come glieli pettino?
- Mi faccia la riga in mezzo...
Lui esegue:
- Signora... se n'è staccato un altro!
- Va beh, allora me li lasci sciolti...

§§§§§§§§§§§§§§§§

Una signora sta friggendo due uova per la colazione, quando all`improvviso il marito entra in cucina:
- Attenzione... ATTENZIONE! Mettici un po` più di olio. INSOMMA! Ne stai cucinando troppe allo stesso momento! TROPPE!! Girale... GIRALE SUBITO, MUOVITI! Abbiamo bisogno di più olio. MALEDIZIONE! Dove possiamo trovare più olio? ATTENTA! Le uova si SBATTONO!! ATTENTA!! ATTENTA!! Non mi ascolti mai quando cucini, MAI! ATTENTA ORA! Girale... girale adesso. ADESSO, RAPIDA! Ma sei pazza? Hai perso la testa? Non ti dimenticare di metterci il sale. Sai che ti dimentichi sempre di mettere il sale. Usa il sale. USA IL SALE, ACCIDENTI! IL SAAALEEEE!!!
La moglie lo guarda inebetita e sorpresa:
- Ma... che ti succede? Credi forse che non sia capace di friggere un paio di uova?
Il marito sorride e risponde con calma:
- No, no, volevo solo mostrarti come ci si sente quando guido l`auto con te vicino...

§§§§§§§§§§§§§§§

Il proprietario di un negozio di scarpe a Parigi ha appena assunto un nuovo venditore, il giovane Isacco, e lo sorveglia con discrezione nel primo giorno di lavoro. Naturalmente gli ha ben spiegato la regola principale: non si fa credito a nessuno, solo pagamenti in contanti. Manco a farlo apposta, il primo cliente che il giovanotto prende in cura sceglie un paio di scarpe e si accorge di non avere abbastanza danari con sé. "Sono costernato," si scusa l'acquirente. "Ero convinto di essere uscito con più soldi. Non potrei darle cento franchi e portarle il resto domani?". Il giovane Isacco sorride con la massima cordialità: "Non si preoccupi, non ci sono problemi! Noi veniamo sempre incontro ai nostri clienti perché il cliente viene prima di tutto: è il nostro motto!". Il cliente se ne va tranquillamente. Inutile dire che il proprietario del negozio, il quale ha sentito tutto, è letteralmente furibondo. Si precipita dal nuovo commesso e letteralmente lo aggredisce: "Ma sei impazzito o sei scemo? Ti sei già dimenticato quello che ti avevo detto per prima cosa stamattina? Ora ti sei fatto fregare come un allocco: quell'uomo lì di certo non lo rivedremo più, e diciamo pure addio ai soldi!". Ma Isacco, sorridendo, replica: "Si tranquillizzi, signor Dupont! Sono certissimo che tornerà: gli ho dato due scarpe destre!!!".

§§§§§§§§§§§§§§§§

Una signora si reca in drogheria con i suoi due figli adottati, l'uno dai forti lineamenti orientali e l'altra, dalla pelle nera, e' di origine etiope. Il proprietario li guarda incuriosito ed esclama: "Sono suoi signora questi bimbi??". "Certo" risponde orgogliosa la donna. "Sono stati adottati vero???". "Si', certo". "Me n'ero accorto, lei e' troppo vecchia per avere figli cosi' piccoli".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 48
 

Ultime visite al Blog

la.cozzagigi198000surfinia60an520pantaleoefrancastellissima1958MELANIA200laura_falcoandrea7770russox2004eliodoclinovenasaradessofrancesca70_2010
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MESSAGGIO IMPORTANTE

Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali, anche PUBBLICANDOLO SUL VOSTRO BLOG.

 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963