Creato da fabbri.giancarlo il 08/08/2012
Giancarlo Fabbri giornalista freelance

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

surfinia60acer.250prefazione09mcivolMiele.Speziato0marinovincenzo1958ormaliberacassetta2fabbri.giancarlonmancumarabertowbryseide2010OsservatoreSaggiomoon_Ilucylla_sd
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Tanti auguri da “Un’Idea...Una questione su cui med... »

Paola Tattini fa ancora centro, Collare d’oro al Merito Sportivo

Post n°1159 pubblicato il 12 Gennaio 2020 da fabbri.giancarlo
 

Collage Tattini

Ozzano (Bologna)

Con una grande cerimonia al Foro Italico di Roma alla presenza del presidente del consiglio Giuseppe Conte, di quello del Coni Giovanni Malagò, di alte cariche istituzionali e sportive, e di atleti, l’ozzanese di Ponte Rizzoli Paola Tattini è stata premiata col Collare d’oro al Merito sportivo; la massima onorificenza che un’atleta può ricevere in Italia. Per la super campionessa nel tiro a volo, disciplina nella quale ha vinto, dal 1982 a oggi, titoli italiani, europei e mondiali – nelle specialità fossa olimpica (trap), fossa universale, e infine nel tiro all’elica (electrocibles) – è il coronamento di una carriera condotta sempre ai massimi livelli.

Tanto che ha conquistato 11 titoli mondiali in tutte e tre le categorie, sia individuali che a squadre. Ha invece perso il conto dei titoli europei e italiani, e dal 2009 al 2019 ha vinto sei campionati tricolori nell’elica. Una specialità più difficile del piattello col volo più simile a quello di un uccello. L’obiettivo è infatti quello di frantumare le due ali arancioni di plastica, mentre il dischetto bianco, per ottenere il punto, deve cadere in una rete posta a 21 metri di distanza, se il disco bianco cade fuori dalla rete non dà punteggio. L’ultimo successo in questa specialità è dell’ottobre scorso, a Roma, con la forte tiratrice che con 28 su 30 ha conquistato l’oro mondiale individuale e a squadre; e nella prova di Coppa del Mondo l’oro a squadre e l’argento individuale. L’unico suo cruccio è che non ha mai partecipato alle Olimpiadi.

Originaria di Castenaso, oggi anche nonna, fu avvicinata al tiro dal marito cacciatore che la convinse a seguirlo ma sentendosi non molto portata nel 1982 iniziò un corso di tiro al poligono della Borgatella di San Lazzaro; non più esistente. Qui con il suo sovrapposto (non una carabina come hanno titolato alcuni giornali) nacque la passione per il tiro con ottimi risultati visto che solo tre anni dopo entrò in Nazionale senza più uscirne. Partita dal piattello, nelle specialità fossa olimpica e universale, decise poi di passare all’elica che le dava più soddisfazioni. Con una passione che se l’è addirittura tatuata addosso. Un fucile e due cartucce sulle braccia e un’elica sul polpaccio sinistro.

I successi di Paola Tattini nel tiro a segno, uno sport che raramente sale nelle cronache sportive come tante altre discipline ritenute “minori”, erano già stati riconosciuti dal Comune di Ozzano che nel marzo scorso l’aveva già insignita del premio “La Torre”. Il massimo riconoscimento che il Comune conferisce a chi “si è particolarmente distinto in ambito locale, nazionale o internazionale per meriti letterari, storici, artistici, sportivi, economici, scientifici o nel volontariato”.  Con il sindaco di Ozzano, Luca Lelli, a osservare che «per arrivare ai livelli di Paolaci vuole tanto impegno e tanta forza. La stessa forza e tenacia che ha messo nello sport e anche nell’affrontare la vita di tutti i giorni, che con lei non è sempre stata tenera. Per questo sono molto feliceche anche a livello nazionale sia stato tributato a Paola Tattini, nostra concittadina, l’onore che merita».

Giancarlo Fabbri

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Savenidice/trackback.php?msg=14749259

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963