Creato da mattia.giacomello il 30/04/2010

Scienza e vita

questo blog nasce per raccontare fatti di scienza principalmente, e fatti di vita

 

Ultimi Commenti

Utente non iscritto alla Community di Libero
joenas il 29/01/12 alle 04:39 via WEB
hmmm ... dopo Nizza, grazie per la condivisione, proprio in attesa di nuovo incarico Grazie ya,. weight loss natural
 
mmcapponi
mmcapponi il 18/11/11 alle 21:59 via WEB
... potresti anche scrivere da qualche parte che ti sei laureato, caro il mio Dr. Giacomello!
 
mmcapponi
mmcapponi il 04/06/11 alle 13:23 via WEB
Il professor Felis Catus si stravacca per spiegare le proprietà colligative delle soluzioni... eccezionale!!!
 
mmcapponi
mmcapponi il 30/04/11 alle 23:56 via WEB
... più facilmente della plastica si rompono solo i c...oni!!! Che dici? Dormici sopra, e "ossettate" di Venerdì Santo non farle più... che diventano interminabili vie crucis!
 
mattia.giacomello
mattia.giacomello il 30/04/11 alle 23:15 via WEB
incredibile come la plastica si rompa facilmente..
 
mmcapponi
mmcapponi il 30/04/11 alle 22:53 via WEB
... ah! Ho capito a cosa ti riferisci! Lavori forzati per quanti decenni? Almeno consolati col voto del test di strumentale (effimera consolazione).
 
mattia.giacomello
mattia.giacomello il 30/04/11 alle 22:43 via WEB
Mi sono dimenticato di citare l'urto anaelastico.... Come novità c'è solo l'assegno che ho dovuto pagare....
 
mmcapponi
mmcapponi il 30/04/11 alle 22:36 via WEB
Dunque... perché chiami in causa il povero Marchetto??? Già son sfigato di mio in questo periodo... con latino mi fai felice, e anche l'enunciato del primo principio di Newton non mi dispiace tutto sommato: i miei problemi arrivano dopo Newton, con Eulero e i baricentri... Mi vien da chiederti a cosa ti riferisci quando parli di "significato della quantità di moto". Posso immaginarlo o c'è qualche news (immagino non rosea)? Poi a me non è che la fisica stia antipatica... mi sta sui c...oni chi la insegna, che è ben diverso! Ma non parliamone, che finiamo per litigare!!! Ciao!
 
mmcapponi
mmcapponi il 31/03/11 alle 21:38 via WEB
Grazie per la citazione del blog di Marco Capponi... sai cosa volevo dedicare a C. ? "Carlo Martello alla battaglia di Poitiers", di De André (testo di Paolo Villaggio se non ricordo male... Piero Nobel, soccorrimi!). Ci sta tutta!
 
mattia.giacomello
mattia.giacomello il 30/03/11 alle 11:54 via WEB
La chimica delle reazioni nucleari, e quelle ad esse collegate, è veramente interessante! Peccato venga trattata poco alle scuole superiori e nei primi anni di università, ma del resto non ci sarebbe neppure il tempo di farla. Purtroppo a circa 2 settimane di distanza da quando ho scritto questo post la situazione in Giappone non è migliorata molto, si è riuscito a ripristinare parzialmente il raffreddamento ma continuano le fuoriuscite di nuclidi ( e non è un buon segno). Credo anche io che l'unica soluzione sarà ricroprire il tutto in attesa ( attesa si fa per dire) che la radioattività diminuisca.
 
Successivi »
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabbosprofspanommcapponimarinela68elisar.kinjLafangpolo650stelladolce46Aco9paoloaltomontethomasthfve59saponara.stefaniaunamamma1
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963