Creato da: seoul.2010 il 06/08/2010
Un'italiana a Seoul

SITI UTILI

- AMBASCIATA ITALIANA A SEOUL
- KOREA TOURISM ORGANIZATION
- Korea Foundation
- ICE - Istituto Nazionale per il Commercio Estero
- AEROPORTO INTERNAZIONALE DI INCHEON
- SIWA - Seoul International Women's Association
- Informazioni sulla Corea e sulle manifestazioni
- Arte,cultura ed eventi coreani
- Eventi a Seoul
- Scoprire la Corea
- Hi Seoul - Informazioni su Seoul
- Lonely Planet su Seoul (in inglese)
- Informazioni di viaggio su Seoul e sulla Corea
- Global Village Center - Per chi vive a Seoul
- An american teaching English in South Korea (info in inglese)
- OSPEDALE PER STRANIERI E NON
- Korea International Art Fair
- Club Italia Seoul
- INFORMAZIONI PER CHI VIEVE IN COREA E NON (in inglese)
- Intrattenimento a Seoul
- Seoul Information and tourism
- Ente Nazionale Italiano per il Turismo (promuove il turismo coreano in Italia)
- FERROVIE COREANE
- Seoul Selection (entertainment)
- Skylife - Tv via satellite coreana
- Seoul su Wikipedia
- Cultural Heritage Administration
- Piccola guida turistica di Seoul
- Info su animali e info varie (in inglese)
- National Palace Museum of Korea
- ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI SEOUL
- Work - Travel - Study - Living (in Korea)
- GUIDE LIVING IN KOREA 2010
- Quartiere di Seocho
- Mini-market con cose straniere
- KAL LIMOUSINE BUS
- Seoul Design Foundation
- METROPOLITANA DI SEOUL
- Korean Culture and Information Service
- Design Seoul Tour
- Lonley Planet Corea
- Libro di coreano
- Interpark - Concerti ed eventi
- Seoul Museum of Art
- Tempio buddista Bongeunsa
- LG Art Center
- Corea del Sud su Wikipedia
- UFFICIO IMMIGRAZIONE
- Seoul Art Center
- Pittrice coreana
- METEO SEOUL - Yahoo
- Per chi vive, lavora e viaggia in Corea (in inglese)
- Viaggi, cultura e affari coreani
- Un aiuto per che vive in Korea!
- Info sulla Corea
- Info sulla Corea (Attenzione: qui alcuni link indicati sono inesistenti)
- Korea Customs Service
- Ministry of Justice Republic of Korea
- EXPRESS BUS TERMINAL
- Seoul Performing Arts Festival
- Festival della ceramica
- Gwacheon Hanmadang festival
- Yongsan Art Hall (in coreano)
- Korea Ceramic Foundation
- F1 - Gran Premio di Korea
- Fotografo - Alessandro Belgiojoso
- Info generali su Corea e Seoul (in inglese)
- Groove Korea Magazine (in inglese)
- THE KOREA TIMES (inglese)
- THE KOREA HERALD (inglese)
- The British Association of Seoul
- The International Artists Community
- Project Space Gallery Golmok
- Concrete Experience
- Speak easy
- Jankura Art Space
- Seoul Art Gallery Database
- Theatre company in Seoul
- Tbs radio - Info stradali ogni ora
- KINTEX
- COEX Mall (sito in inglese)
- Consulenze Italia-Corea e Corea-Italia
- TRADUTTORI E STUDI LEGALI A SEOUL
- Enit - Azienda Nazionale del Turismo Italiano qui a Seoul
- Rai International
- Gallery MOA
- Info sul Nord Corea (in inglese)
- Corriere Asia
- The Corea Courier
- ITCCK - Italian Chamber of Commerce in Korea
- AEROPORTO DI GIMPO
- Hi Seoul Korea
- Cablecar in Seoul (in coreano)
- IKEA KOREA - SEOUL
- Community Korea
- Kimchi&Basilico
- National Emergency Management Agency (NEMA) - Inglese
- DDP - Dongdaemun Design Plaza (in coreano)
- Tokyo2015 - Un'italiana a Tokyo
- Tour di Seoul
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

arius1983iresublollo972szagnipchurch63matty.135seoul.2010marcarlmav308astrofobiamusicalatinajob.worldglogasSeoul2010
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Area personale

 

 

 
« 1336* giorno1337* giorno »

Traghetto a picco in Sud Corea, il capitano non era al timone. Giallo, sms dalla nave: Siamo vivi - Quotidiano.it

Post n°1952 pubblicato il 18 Aprile 2014 da seoul.2010
 

Traghetto a picco in Sud Corea, il capitano non era al timone. Giallo, sms dalla nave: Siamo vivi.

Bufera sul capitano: "Era il sottocapitano in seconda ad essere al timone al momento dell’incidente". Lee Joon-Seok è già stato pesantemente criticato dai parenti per aver abbandonato la nave. Wall Street Journal: sarebbero stati inviati alcuni sms dall'interno della nave. Ma l'autenticità non è stata ancora verificata. Oggi i sommozzatori tenteranno di entrare nel relitto.

Al timone del traghetto affondato al largo della Corea del Sud non vi era il capitano, ma un ufficiale subalterno. “Era il sottocapitano in seconda ad essere al timone al momento dell’incidente”, ha indicato il procuratore generale, Park Jae-Eok.

Violentemente criticato dalle famiglie dei dispersi per aver abbandonato la nave quando a bordo vi erano ancora centinaia di passeggeri intrappolati, il capitano Lee Joon-Seok, si trovava “a poppa”, ha aggiunto il procuratore.

Le cause dell’incidente non sono ancora state chiarite. Molti sopravvissuti hannno detto di ricordare un fortissimo rumore prima che il traghetto si fermasse improvvisamente per poi cominciare ad inabissarsi. A causa dell’impatto con una barriera rocciosa - proseguono gli esperti - i veicoli nel garage del traghetto si sarebbero spostati, disequilibrando irrimediabilmente la nave.

La rabbia dei familiari, che accusano di incompetenza il governo, i soccorsi e l’equipaggio, aumenta di ora in ora. Intanto il tragico bilancio è arrivato a 28 i corpi recuperati; a bordo vi erano 475 persone, di cui 325 studenti in gita scolastica; i sopravvissuti sono solo 179, le persone che mancano all’appello sono 268.

Sul luogo dell’incidente stanno lavorando oltre 500 sommozzatori, ma le correnti fredde e violente oltre alla scarsa visibilità delle acque rendono le operazioni particolarmente difficili. Si suppone che le vittime si trovino quasi tutte all’interno dei ponti sommersi del traghetto. Resta la speranza che ci possano essere sopravvissuti all’interno di qualche sacca d’aria.

SMS DALLA NAVE - Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, sarebbero stati inviati alcuni sms dall'interno della nave. Gli sms sarebbero stati mandati da studenti intrappolati nella parte sommersa della nave, probabilmente in zone con una sacca d’aria, e descrivono corpi senza vita nei corridoi e una manciata di sopravvissuti rifugiati nelle cucine. Lo scrive il Wall Street Journal. "Non sono morto", dice uno dei messaggi. “Per favore fate sapere che ci sono persone vive all’interno della nave”, si legge su un altro sms, la cui autenticità non è stata ancora verificata.

POMPATA ARIA NEL RELITTO - I sommozzatori al lavoro nelle ricerche dei dispersi del traghetto affondato mercoledì in Corea del Sud hanno iniziato a pompare aria all’interno del relitto capovolto e sommerso. Non è chiaro se tale operazione serva a dare aria a eventuali sopravvissuti ancora bloccati all’interno o a rimettere la nave in linea di galleggiamento. Oggi, riferiscono fonti ufficiali in un comunicato, i sommozzatori tenteranno di entrare nel relitto, operazione finora impedita dalle forti correnti e dal maltempo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963