Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« SUSSULTO MISTERIOSOSENSIBILE CREAZIONE »

SIMBOLI DELLA CIVILTA' KUSHANA

Post n°978 pubblicato il 16 Gennaio 2014 da das.silvia

La civiltà kushana, sapiente intreccio di cultura greca, iranica e indiana, agli albori della nostra era ha dato visibilità al buddhismo e alla sua vocazione ecumenica; questo soprattutto grazie alla sua arte, usualmente nota come “arte del Gandhara”.Provenienti dalle steppe centroasiatiche, i Guishuang, cioè I Kushana, una delle cinque tribù degli Yuezhi, un’ampia federazione di genti indoeuropee che parlava una lingua iranica, il Tocario, invasero la Battriana greca, cioè le attuali regioni ai confini di Iran e Afghanistan. Dal I al II secolo d.C., i sovrani kushana arriveranno a controllare un vasto regno esteso dalla Battriana al bacino del Gange e oltre. Un grande impero, un mosaico di genti, lingue e religioni in cui convissero iranismo, buddhismo, ellenismo e induismo. L'impero kushana fu probabilmente l'unico esempio di tolleranza religiosa, da parte di un potere che condivise con i suoi sudditi una molteplicità culturale, soprattutto religiosa. All’interno di questo variegato intreccio etnico e linguistico l’arte si pone come elemento di unificazione. È proprio sotto i kushana che prende forma la prima iconografia “canonica” del Buddha. Ma il Buddha non è il solo elemento unificante dell’arte gandharica: dèi greci, induisti, iranici e anche egizi (Arpocrate) si compendiano in figurazioni nuove e complesse.
Queste rappresentazioni, mediate attraverso il contatto prima con il mondo romano e poi con Bisanzio, contaminano il medioevo romanico. Così i fiori di loto, sacri al Bodhisattva Avalokiteśvara seduto con un bocciolo di loto in mano (Padmapaṇi), sono forse all’origine di tanti fregi e girali delle chiese romaniche . Col tempo si trasformeranno nelle “rose” dei portali di ordini gerosolimitani e templari . Ancora i leoni in torsione e i felini contorti di capitelli e colonne hanno una chiara ascendenza gandharica   e prima iranica.(WEB)

                    

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963