semplice contenitore

in questo blog particolare si trova di tutto

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« avremo 2 soli. »

AMERIGO VESPUCCI

Post n°22 pubblicato il 22 Febbraio 2011 da blue.ghost
 

 

COMPIE 80 ANNI LA NAVE SCUOLA AMERIGO VESPUCCI
Posted by admin on feb 22nd, 2011
 

"Siete la più bella nave del mondo" fu l’esclamazione che giunse dalla portaerei americana USS Forrestal (CV-59) quando incontrò la nave scuola Amerigo Vespucci che proprio oggi compie 80 anni perché fu varata il 22 febbraio 1931 nel porto di Genova. Mentre il 15 ottobre 1931 ricevette la bandiera di combattimento nelle mani del suo primo comandante, Augusto Radicati di Marmorito. Aveva il compito di affiancare il Cristoforo Colombo nell’attività di addestramento, fino al termine della seconda guerra mondiale. Si decise di costruire l’Amerigo Vespucci nel 1925, per sostituire la nave scuola Classe Flavio Gioia prossima alla radiazione, la quale fu ormeggiata nel porto di Venezia per essere destinata quale asilo infantile per gli orfani dei marinai. Il Vespucci fu progettato nel 1930 dall’ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio Navale e Direttore dei cantieri navali di Castellammare di Stabia (Napoli) dove fu costruito. Attualmente è la nave più anziana della Marina Militare ancora in servizio. Le vele sono in tela olona, le cime in materiale vegetale, e le manovre vengono eseguite a mano. Ogni ordine viene impartito dal Comandante, tramite il nostromo, con il fischietto. L’imbarco e lo sbarco di un Ufficiale avviene con gli onori al barcarizzo a seconda del grado dell’ospite. L’equipaggio è composto da 14 Ufficiali, 72 Sottufficiali e 190 Sottocapi e Comuni. Nei mesi estivi imbarca anche circa 140 allievi del primo anno dell’Accademia Navale di Livorno. Al compimento dei 75 anni di età, presso l’Arsenale Militare Marittimo della Spezia fu sottoposta a diversi lavori di manutenzione, tra i quali la sostituzione dell’albero di trinchetto, ricostruito con tecniche dell’epoca e lo scambio di alcune lamiere richiodate da artigiani. La legge prevede che i transatlantici hanno sempre la precedenza rispetto alle altre imbarcazioni. Quando un transatlantico incrocia l’Amerigo Vespucci, spegne i motori, rinuncia alla precedenza e rende omaggio suonando tre colpi di sirena, che equivalgono al saluto. «Non chi comincia ma quel che persevera» è il motto della nave Vespucci ufficializzato nel 1978.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SomeOfMyBlog/trackback.php?msg=9916599

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
good.life
good.life il 25/02/11 alle 21:15 via WEB
Auguri Amerigo Vespucci sei sempre molto bella! Ciao e buon fine settimana
 
the_blue_ghost
the_blue_ghost il 04/03/11 alle 23:15 via WEB
Buon fine settimana good.life
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: il.contenitore
Data di creazione: 19/12/2010
 

GHOST SEARCH

Ricerca personalizzata
 

RISULTATI RICERCA

 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_blue_ghostcrazy_21_1945input.5pio_bettinigranara.gLast.Trampgiorgiolobuespasso_all_infinitomarta500Danny_SinclairDrfrancescounamamma1mareadgl13ikariamax68frolimp
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963