Interpan Pam/Panoram

Interinali e "fissi" di PAM/PANORAMA ipermercati

Creato da interpangroup il 25/06/2009

Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Somministrati e Somminis...PANORAMA , RINNOVO CIA, ... »

LAVORO DOMENICALE: I lavoratori: VOGLIAMO STARE CON LE NOSTRE FAMIGLIE!

Post n°11 pubblicato il 28 Ottobre 2010 da interpangroup
Foto di interpangroup

martedì 19 ottobre 2010

Non si placa la polemica dopo il presidio in piazza dei dipendenti della grande distribuzione.

Famiglia, figli, svaghi e qualcuno ci mette il diritto di andare alla Messa la domenica: lavorando dal 31 ottobre al 5 gennaio, senza pausa, tutto questo viene stravolto. Sono scesi in piazza con coniuge, con i figli per mano e pure col cane al guinzaglio per urlare davanti al Comune: “Ci state dissanguando”. Per la prima volta si è visto un cartello con la foto del sindaco Adriano Chini abbinata ad una frase un po’ colorita o un altro dove i cittadini sono assimilati al gregge di pecore. La protesta promossa dall’rsu e sindacati della grande distribuzione è la risposta all’ordinanza del Comune che assegna due ulteriori domeniche di aperture (14 e 21 novembre) alle venti annue già previste. A Campi grande distribuzione significa Centro Commerciale I Gigli ma anche Coop ed Esselunga. “Tutti i giorni – dice Raffaella Valentino – da Vernio vengo a lavorare ai Gigli, ho una figlia di 12 anni e già faccio miracoli per combinare i turni con mio marito che è poliziotto. Ora si esagera”.

Anche io sono a Piazza Italia – interviene Jenny Chiozzi – ho due bambini piccoli e sono in gravi difficoltà”.

Elisa Luppino della Cgil e Bruno Bettocchi della Uil sono i primi a chiedere al comune campigiano un ripensamento.

“Dove lascerò i miei 2 figli – chiede Lisa Baggiani – io lavoro ai Gigli, mio marito all’Esselunga”.

“Anche per me è un grosso problema – dice Martina Nistri di Campi – mio marito fa i turni e a volte lavora la domenica”.

“Leroy & Merlin – dice Alessandro Zipoli – aveva promesso di assumere lavoratori nel week end ma per ora...”.

“Nel 2012 finirà che lavoreremo cinquantadue domeniche l’anno – interviene Leonardo Nanni di Firenze – si potrebbero fare i turni, assumendo più personale: c’è tanta disoccupazione!”.

“Lavorare una volta ogni tanto va bene – dice Giacomo Orselli di Prato – ma con la chiesa come la mettiamo? Se uno vuole andare a messa puoi impedirglielo per dieci domeniche di fila?”.

Piena solidarietà ai lavoratori arriva da “la Sinistra, l’Arcobaleno” e dai circoli Prc e PdCI. “Le amministrazioni dell’area vasta – dice Sandro Targetti - devono decidere da che parte stare: mettere al primo posto i diritti del lavoro, la qualità della vita e del territorio, oppure subire lo strapotere delle grandi aziende commerciali, interessate a mercificare sempre più le relazioni sociali”.

DA “LAVORATORI IPERMERCATI PANORAMA”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Sciopero del 22/5/2010 dei lavoratori laziali

 Sciopero del 22 maggio 2010 dei lavoratori laziali di Panorama Ipermercati

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Ultime visite al Blog

cosmowhirlvalentinalaeraleo58flaviostefi.damoregigi_143stefaniafullisimo815JEM_78maddalenacorvinompo2sabrinacapriotti74lattughina86tommasi.stefaniasimo.love
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963