LA LEGGENDA DI SAN VALENTINO...

Post n°6 pubblicato il 10 Febbraio 2010 da campagna_verde
Foto di campagna_verde

A Roma, nel 270 D. C il vescovo Valentino di Interamna, amico dei giovani amanti, fu invitato dall'imperatore pazzo Claudio II e questi tentò di persuaderlo ad interrompere questa strana iniziativa e di convertirsi nuovamente al paganesimo. San Valentino, con dignità, rifiutò di rinunciare alla sua Fede e, imprudentemente, tentò di convertire Claudio II al Cristianesimo. Il 24 febbraio, 270, San Valentino fu lapidato e poi decapitato. La storia inoltre sostiene che mentre Valentino era in prigione in attesa dell'esecuzione, sia "caduto" nell'amore con la figlia cieca del guardiano, Asterius, e che con la sua fede avesse ridato miracolosamente la vista alla fanciulla e che, in seguito, le avesse firmato il seguente messaggio d'addio: " dal vostro Valentino, " una frase che visse lungamente anche dopo la morte del suo autore...".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DA CHE ALBERO SEI CADUTO?.?.?...

Post n°5 pubblicato il 26 Gennaio 2010 da campagna_verde
Foto di campagna_verde

Cerca il giorno del tuo compleanno e trova il tuo albero... una volta localizzato, ricerca sotto la spiegazione sullo stesso. È interessante ed in qualche modo preciso, oltre ad essere parte dell'astrologia Celtica. 

Dic 23 ad Gen 01 - Albero di Mela **  Gen 02 ad Gen 11 - Albero di Abete 

Gen 12 ad Gen 24 - Albero dell'Olmo ** Gen 25 a Feb 03 - Il Cipresso 

Feb 04 a Feb 08 - Pioppo ** Feb 09 a Feb 18 - Il Cedro 

Feb 19 a Feb 28 - Il Pino ** Mar 01 a Mar 10 - Il Salice piangente 

Mar 11 a Mar 20 - Albero di Lime  ** Mar 21 - Il Rovere

Mar 22 a Mar 31 - Albero di Nocciole **Apr 01 ad Apr 10 - Albero Rowan

Apr 11 ad Apr 20 - Albero di Acero ** Apr 21 ad Apr 30 - Il Noce

Mag 01 a Mag 14 – Pioppo ** Mag 15 a Mag 24 - Albero di Castagno

Mag 25 a Giu 03 - Albero di Ciliegio ** Giu 04 a Giu 13 - Albero Hornbeam

Giu 14 a Giu 23 - Il Fico ** Giu 24 - Albero di Betulla

Giu 25 a Lug 04 - Albero di Mela ** Lug 05 a Lug 14 - Albero di Abete

Lug 15 a Lug 25 - Albero dell'Olmo ** Lug 26 ad Ago 04 - Il Cipresso

Ago 05 ad Ago 13 – Pioppo ** Ago 14 ad Ago 23 - Il Cedro

Ago 24 a Set 02 - Il Pino ** Set 03 a Set 12 - Il Salice piangente

Set 13 a Set 22 - Albero di Lime ** Set 23 - L'Olivo

Set 24 ad Ott 03 - Albero di Nocciole ** Ott 04 ad Ott 13 - Albero Rowan

Ott 14 ad Ott 23 - Albero di Acero ** Ott 24 a Nov 11 - Il Noce

Nov 12 a Nov 21 - Albero di Castagno ** Nov 22 a Dic 01 - Albero di Ciliegio

Dic 02 a Dic 11 - Albero Hornbeam ** Dic 12 a Dic 21 - Il Fico ** Dic 22 - Albero dell'Aia

Pioppo, l'IncertezzaÈ una persona con un alto senso dell'estetica, non molto sicura di sé stessa, coraggiosa solo se è necessario,necessita circondarsi di un ambiente gradevole, è molto selettiva, a volte solitaria, molto entusiasta, di natura artistica, buona organizzatrice, cerca di imparare attraverso la filosofia, fidato in qualunque situazione, assume molto seriamente le relazioni.

 È una persona vivace, attraente, elegante, amichevole, non pretenziosa, modesta, non gli piacciono gli eccessi, odia la cosa volgare, ama la vita nella natura e la calma, non molto appassiona, piena di immaginazione, un po' ambiziosa, cerca l'atmosfera di calma e soddisfazione.Albero di Betulla, l'Ispirazione

Albero di Abete, il Mistero È una persona di straordinario buon gusto, dignità, sofisticata, ama la bellezza, di temperamento testarda, tende all'egoismo ma si preoccupa per chi le sta vicino, piuttosto modesta, molto ambiziosa, di molti talenti, industriosa, amante insoddisfatto, di molti amici e nemici, molto fidato.

Albero di Acero, la Mente ApertaUna persona rispettosa della cosa comune, piena di immaginazione ed originalità, timida e riservata, ambiziosa, orgogliosa, sicura di sé, con sete di nuove esperienze, a volte nervosa, ha molte complessità, buona memoria, impara rapidamente, con una vita amorosa complicata, gli piace impressionare.

Albero di Nocciole, la cosa StraordinariaÈ una persona affascinante, non chiede niente, molto comprensiva, sa come impressionare la gente, attiva nella lotta per cause sociali, popolare, di temperamento ed amante capriccioso, onesto e compagno tollerante, con un senso della giustizia molto preciso.

Albero di Castagno, l'OnestàDi bellezza inusuale, non desidera impressionare, con uno sviluppato senso della giustizia, vivace, è una persona interessante, diplomatica di nascita, tuttavia si irrita facilmente ed è molto sensibile in compagnia, molte volte per mancanza di sicurezza in sé stessa, a volte agisce con senso di superiorità, si sente incompresa, ha difficoltà per trovare partner.

 Albero di Ciliegio, l'AmbizioneÈ una persona eccezionalmente attraente, vivace, impulsiva, esigente, non gli importano le critiche, ambiziosa, intelligente, piena di talenti, gli piace giocare col destino, può essere egoista, molto affidabile e degna di fiducia, amante fedele e prudente, a volte il cervello controlla al cuore, ma prende molto seriamente le sue relazioni.

Ama piacere, lo preoccupano le apparenze, materialista, organizza bene la sua vita e la sua corsa, è una persona economa, buon leader non prende rischi non necessari, ragionevole, splendida compagna di vita, gli piace mantenere la linea (dieta) sport, etc.,Albero di Faggio, la Creatività

Albero HORNBEAM, il Buon GustoDi una bellezza molto fresca, si preoccupa per la sua apparenza e la sua condizione economica, di buon gusto, non è egoista, vive in maniera ragionevole e disciplinata, cerca bontà e conoscenza in un compagno emotivo, sogna amanti inusuali, spesso è felice coi suoi sentimenti, diffida della maggioranza delle persone, non è ma sicura delle sue decisioni, molto coscienziosa.

Albero di Lime, il Dubbio Accetta quello che la vita gli dà di una maniera molto complessa, odia litigare, lo stress ed il lavoro, ma lo disgusta la pigrizia e l'oziosità, è soave e sa cedere, fa sacrifici per gli amici, di molto talento ma non sufficientemente tenace per sfruttarli, si lamenta e si lamenta spesso, è una persona molto gelosa ma leale.

Albero di Mela, l'AmoreDi carattere leggero, molto carismatica, è una persona vistosa ed attraente, di un'aura gradevole, civetta, avventuriera, sensibile, sempre innamorata, vuole amare ed essere amata, compagna fedele e tenera, molto generosa, di talenti scientifici, vive giorno per giorno, filosofa spensierata con immaginazione.

 Albero dell'Olmo, la Mentalità Nobile Di figura gradevole, buon gusto nel vestire, di esigenze modeste, tende a non dimenticare gli errori, allegro, gli piace comandare ma non ubbidire, è un compagno onesto e fedele, gli piace prendere decisioni per gli altri, di mentalità nobile, generosa, con buon senso dell'umorismo, grande capacità pratica.

Albero ROWAN, la Sensibilità Piena di incanto, allegro, dà senza aspettative, gli piace richiamare l'attenzione, ama la vita, le emozioni, non riposa, e gli piacciono perfino le complicazioni, è tanto dipendente come indipendente, ama piacere, è una persona artistica, appassionata, emozionale, buona compagnia, non dimentica.

Il Cedro, la Fiducia Di una bellezza strana, sa adattarsi, ama il lusso, di buona salute, è una persona per niente timida, sicura di sé, con determinazione, ma impaziente, gli piace impressionare gli altri, di molti talenti, industriosa, salubremente ottimista, in attesa dell'unico e vero amore, capace di prendere rapidamente decisioni.

Il Cipresso, la Fedeltà Forte, muscolare, adattabile, prende quello che la vita le offre, è una persona soddisfatta, ottimista, desidera il denaro ed il riconoscimento, odia la solitudine, è una compagnia appassionata e sempre insoddisfatta, fedele, si altera facilmente, indocile, pedante, e disinteressata.

Il Noce, la Passione Implacabile, è una persona strana e piena di contrasti, spesso egoista, aggressiva, nobile, di orizzonti ampi, di reazioni inaspettate, spontanea, di ambizione senza limiti, per niente flessibile, è un compagno difficile e poco comune, non sempre piace ma è ammirato, con ingegno strategico, molto gelosa ed appassionata, non accetta compromessi.

L'Olivo, la Saggezza Ama il sole, di sentimenti caldi e teneri, ragionevole, è una persona equilibrata, evita l'aggressione e la violenza, tollerante, allegra, calma, un senso ben sviluppato della giustizia, sensibile, empatica, non gelosa, gli piace leggere e la compagnia di persone sofisticate.

Il Pino, la cosa Particolare Gli piace la compagnia gradevole, è una persona molto robusta, sa fare della sua vita qualcosa confortevole, molto attiva, naturale, di buona  compagnia ma non sempre amichevole, si innamora facilmente ma la sua passione si spegne in poco tempo, si arrende facilmente, la delude tutto fino a che trova il suo ideale, è di fiducia e di carattere pratico.

Il Rovere, la Prodezza È forte, una persona robusta di natura, coraggiosa, implacabile, indipendente, sensibile, non gli piacciono i cambiamenti, mantiene i suoi piedi ben sistemati sulla terra, e gli piace l'azione.

Il Salice piangente, la Malinconia Una persona bella ma malinconica, attraente, molto empatica, ama le cose belle e di buon gusto, ama viaggiare, sognatrice senza riposo, capricciosa, onesta, può essere influenzata ma è difficile per lei convivere, esigente, con buona intuizione, soffre nell'amore ma a volte trova sostentamento nel suo compagno.

Il Fico, la Sensibilità Molto forte, è una persona volenterosa, indipendente, non permette le contraddizioni o discussioni, ama la vita, la sua famiglia, i bambini e gli animali, un po' volatile socialmente

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DIO TI AUGURA UNA BUONA GIORNATA.. DEDICAGLI UN MINUTO…

Post n°4 pubblicato il 21 Gennaio 2010 da campagna_verde

Quando ti sei svegliata questa mattina, ti ho osservata ed ho sperato che tu mi rivolgessi la parola, però ho notato che eri molto occupata a cercare il vestito giusto da metterti per andare a lavorare. Ho continuato ad aspettare ancora, mentre correvi in casa per vestirti e sistemarti, sapevo che avresti avuto del tempo, anche solo per fermarti un momento e dirmi “Ciao!”,

però, eri sempre troppo occupata...

Per questo ho acceso il cielo per te, l’ho riempito di colori e di canti di uccelli per vedere se così mi ascoltavi, però nemmeno di questo ti sei resa conto.

Ti ho osservato mentre ti accingevi al lavoro, e ti ho aspettato pazientemente tutto il giorno,

ma tu eri troppo occupata per dirmi qualcosa.

Al tuo rientro, ho visto la stanchezza sul tuo volto, ed ho pensato di rinfrescarti un poco,

facendo cadere una lieve pioggia, perchè questa la portasse via;

Il mio era un dono, di un padre per una figlia,

ma tu ti sei infuriata ed hai offeso il mio nome.

Desideravo tanto che tu mi parlassi. C’era ancora tanto tempo, ho pensato.

Dopo hai acceso il televisore, ti ho aspettato pazientemente, mentre guardavi la TV,

hai cenato e ti sei immersa nel tuo mondo,

ti sei dimenticata nuovamente di parlare con me.

Ho notato che eri stanca ed ho compreso il tuo desiderio di silenzio,

e così ho fatto scendere il sole, e al suo posto ho disteso una coperta di stelle,

ed al centro di questo ho acceso una candela:

era uno spettacolo bellissimo,

ma tu, non ti sei accorta, nuovamente... di nulla.

Al momento di dormire, dopo aver augurato la buona notte a tutti coloro che ti sono vicini,

ti sei coricata e quasi immediatamente ti sei addormentata.

Nemmeno ti sei accorta che io sono sempre con te.

Bene, ti sei nuovamente svegliata, per affrontare un nuovo giorno...

Ed ancora una volta io sono qui che aspetto, senza nient’altro che il mio amore per te,

sperando che oggi tu possa dedicarmi un po’ del tuo tempo,

almeno per una preghiera.

Ti amo tanto, e voglio che tu sappia, che i doni che ti ho dato oggi,

sono il frutto del mio amore per te.

BUONA GIORNATA...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CHI Č SULLA TRENTINA LO LEGGA

Post n°3 pubblicato il 12 Gennaio 2010 da campagna_verde
Foto di campagna_verde

Non l'ho scritta io, la riporto perchè mi piace, davvero:

"Se sei sulla 30ina ....ti scenderà qualche lacrima dagli occhi.
Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una generazione, quella mia, quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi 20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 60 anni. Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi Mondiali di Italia '90.
Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali, mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti. Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice. Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori. Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10 anni. Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stai gli ultimi a fare la Maturità e i pionieri del 3+2... Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione!). Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga. Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun avvenimento storico. Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre, di qualche anno dopo... Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero. Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in. Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta. Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal Ball ci puoi giocare..."), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Voltrons, Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù,Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore. La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme. La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l'Italia di quest'anno è la favorita... L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni, per quei pochi che potevano, sennò erano molti, ma molti di meno... Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag;  facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista. Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con chiusure a prova di bambino. Andavamo in bicicletta senza casco né protezioni per le ginocchia o i gomiti.
Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale. Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una cartella che raramente aveva glispallacci imbottiti, e tanto meno le rotelle!! Mangiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi , al limite uno era grasso o fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto. Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità, non in una chat. Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò. Tu sei uno dei nostri? Congratulazioni!
Anche tu fai parte di coloro che come me, ha avuto la fortuna di crescere come bambino/a."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BUON NATALE

Post n°2 pubblicato il 25 Dicembre 2009 da campagna_verde
Foto di campagna_verde

Buon Natale a te che stai leggendo,

Buon Natale a chi invece non leggerà mai questo mio blog,

Buon Natale alle persone che non stanno bene nel fisico e nell'anima,

Buon Natale alle persone che sono state buone,

Buon Natale a chi invece pensa già di non essere stato buono,

Buon Natale agli amici ed alle amiche

Buon Natale alla Mamma, al Babbo, ed a Rossano che non mi sono più vicino,

Buon Natale al mio uomo David,

Buon Natale a mia sorella Anna,

Buon Natale a me,

Buon Natale a tutti indistintamente....

BUON NATALE, MARI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

primaopoisegno

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963