Creato da MuseoDeiRicordi il 25/05/2005
L'età favolosa dell'infanzia, la scoperta del mondo...quando le cose, le parole i gesti non erano tutti uguali...I ricordi dei blogger

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

delmercatoxmonella74occhiodivolpe2mpt2003venere_privata.xil_ramo_rubatogesu_risortoannunz1magdalene57pion62telunetlubopopoetellataglia_sprechicinapomariomancino.m
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL NONNOLA PRIMA TRASGRESSIONE »

L'IMPASTO

Post n°23 pubblicato il 17 Giugno 2005 da MuseoDeiRicordi


Mi piaceva stare nei cantieri edili del nonno e mi piaceva osservare come papà, gli zii e gli altri muratori facevano nascere dal nulla le case…mattone dopo mattone…

Una delle cose che più m’incantava era quando impastavano a mano il cemento. Mi pareva di vedere le donne di casa mia impastare la sfoglia…una parte di cemento e una parte di calce messa su una superficie abbastanza liscia; creavano un piccolo monticello, praticavano poi un buco nel mezzo che allargavano colbadile.

Qui iniziava l’arte : vi versavano acqua al centro staccando la polvere dall’interno del cratere fino a che l’impasto si addensava…
La danza cambiava ritmo, come per la sfoglia anche l’impasto andava rimestato: il badile raccoglieva l’esterno del cemento e lo portava all’interno in ungirotondo che accerchiava e portava al centro…il più bravo ai miei occhi era mio padre…faceva strisciare il badile sull’impiantito si aiutava col ginocchio a sollevarlo…lo metteva al centro , col taglio dell’arnese divideva l’impasto per poi riprendere, da dove aveva interrotto, il perimetro dell’impasto andando a chiuderne il cerchio.

Espressione sorridente…muscoli forti impegnati nei gesti…gocce di sudore che cadevano a condimento della particolare sfoglia…

Wings.of.fire

Bassa modenese primi anni 60

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
lilith_0404
lilith_0404 il 17/06/05 alle 22:47 via WEB
quante volte ho osservato mio padre compiere questi stessi gesti! figlio di contadini, al termine della guerra aveva 13 anni e con i suoi fratelli ha intrapreso il lavoro di muratore... la nostra casa l'ha costruita lui, ingrandendola man mano che la famiglia cresceva, e poi ha ristrutturato quella del nonno, e poi quella che stava costruendo per i figli, e che non é riuscito a finire... un lavoro che faceva con passione, tanto da essere stimato da tutti come un maestro nel suo campo: parenti e conoscenti venivano a chiedergli consiglio quando avevano qualche lavoro da fare...
(Rispondi)
 
wings.of.fire
wings.of.fire il 18/06/05 alle 09:19 via WEB
stessa storia a casa mia...e quante volte papà ha passato le estati a portare i cambiamenti che il nonno voleva...:-))se guardo la mia casa ora è stravolta a confronto di ciò che era quando ero piccina :-)
(Rispondi)
ke_strazio_paola
ke_strazio_paola il 18/06/05 alle 10:22 via WEB
buona giornata, Paola
(Rispondi)
 
wings.of.fire
wings.of.fire il 18/06/05 alle 10:36 via WEB
a te...fire ^___^
(Rispondi)
kubrick23
kubrick23 il 18/06/05 alle 10:42 via WEB
sì le ho viste anch'io queste scene..... Kubrick
(Rispondi)
 
wings.of.fire
wings.of.fire il 18/06/05 alle 10:48 via WEB
anche tu muratori in famiglia?
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963