ULTIME VISITE AL BLOG
.
"Nessuno puo' farti sentire infelice se tu non glielo consenti"
(Franklin D. Roosevelt)
« Angela Merkel è ritornat... | Chi fuma è protetto dal... » |
Lettera aperta di 300 accademici e scienziati: Attenzione alla raccolta dati delle app anti-pandemia
Post n°1495 pubblicato il 21 Aprile 2020 da simona_77rm
LE APP per tracciare i contatti fra le persone e contenere così la pandemia di coronavirus, chiamate di "contact tracing", non sembrano conoscere pace. Mentre in tutto il mondo le stanno adottando, oltre 300 accademici, scienziati e ricercatori, fra i quali nove lavorano in Italia, lanciano un appello perché non si prenda la direzione sbagliata. In particolare, i 300 esperti puntano il dito su un aspetto, quello del sistema di raccolta delle informazioni, che loro vorrebbero decentralizzato mentre alcuni Paesi, come Francia e Germania, ne chiedono la centralizzazione. E questo sarebbe un rischio! E' SUFFICIENTE CHE un Paese (parliamo di Francia e Germania) possa anche solo momentaneamente conservare quei dati durante un'emergenza sanitaria per suscitare forti sospetti. Lettera Aperta. "Siamo preoccupati che alcune soluzioni (...) si traducono in sistemi che consentirebbero una sorveglianza senza precedenti della società", scrivono gli accademici nella lettera aperta. "Dobbiamo garantire che preservino la privacy". Nella stessa lettera si ricordano le linee guida della Commissione europea, alle quali la app italiana "Immuni" aderisce, ma si teme che non tutti le seguano. L'hanno firmata in tutto il mondo, ma la maggior parte lavora in Europa. Le raccomandazioni ricordano le linee guida già pubblicate dalla Commissione Eu, eppure si teme che la scelta sbagliata possa portare ad un sistema di sorveglianza. Il sospetto nasce dall'abbandono del progetto Dp-3T che invece avrebbe evitato il rischio. E' un campanello di allarme...
|
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: simona_77rm
|
|
Sesso: F Età: 46 Prov: RM |
Inviato da: apungi1950
il 03/02/2025 alle 10:34
Inviato da: apungi1950
il 02/02/2025 alle 10:33
Inviato da: apungi1950
il 31/01/2025 alle 14:46
Inviato da: apungi1950
il 29/01/2025 alle 11:51
Inviato da: apungi1950
il 27/01/2025 alle 14:53