Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

 

« Quinto, Urban e Cho su S...La nuova Xbox? Si ispira... »

Spazio: rientro completato per la Soyuz

Post n°2157 pubblicato il 17 Settembre 2012 da treknews24
 
Foto di treknews24

La capsula russa Soyuz con un equipaggio composto da un astronauta americano e due cosmonauti russi si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale ed è atterrata sulla Terra ieri senza problemi, concludendo una missione durata oltre 4 mesi. L’ingegnere di Volo Joe Acaba della NASA, il comandante Gennady Padalka e l’ingegnere di volo Sergei Revin della agenzia spaziale russa si sono sganciati con la loro Soyuz TMA-04M dalla stazione spaziale 9 minuti dopo la mezzanotte di domenica in Italia sbarcando a nord di Arkalyk, in Kazakistan, alle 3.53 ora italiana (le 08.53 del mattino in Kazakistan). Il trio è arrivato alla Stazione Spaziale lo scorso 17 maggio e ha trascorso 125 giorni nello spazio, 123 dei quali a bordo del laboratorio orbitante.

Dopo che la capsula Soyuz si è separata dalla stazione spaziale, l’astronauta della NASA Sunita Williams ha preso il comando della Stazione. Williams è la seconda donna a comandare la stazione. Lei ed i suoi compagni, il cosmonauta russo Yuri Malenchenko e Akihiko Hoshide dell’Agenzia Spaziale Giapponese, lavoreranno a bordo della stazione fino all’arrivo di tre nuovi membri dell’equipaggio a metà ottobre. Acaba, Padalka e Revin hanno orbitato attorno alla Terra 2.000 volte. Padalka si colloca al quarto posto per il maggior numero di giorni trascorsi nello spazio – con un totale di 711 giorni durante quattro voli.

“Mi sento benissimo”, ha detto Padalka, avvolto in una coperta blu, sorridente mentre sorseggiava tè caldo mentre il personale medico gli asciugava il sudore dalla fronte. “Questo è stato il mio quarto volo, e quindi non è stato niente di straordinario”, ha detto, sembrando rilassato. Durante la sua permanenza presso la stazione orbitale, Padalka ha condotto una passeggiata nello spazio di sei ore il 20 agosto per trasferire una gru, lanciare un piccolo satellite scientifico e installare scudi per proteggere il modulo di comando Zvezda della stazione da micrometeoroidi. Presto un altro trio – Kevin Ford, Oleg Novitsky e Evgenij Tarelkin – partiranno dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan. La nuova missione, prevista per il 15 ottobre, è stata ritardata di circa una settimana a causa di un problema tecnico con le apparecchiature a bordo della Soyuz.

“Abbiamo avuto un dubbio su uno dei dispositivi. Abbiamo deciso di cambiarlo, e per testare quello nuovo il lancio è stato rimandato di una settimana”, ha detto  Vladimir Popovkin, capo missione dell’Agenzia Spaziale Russa. Dal momento del ritiro delle navette spaziali Shuttle degli Stati Uniti lo scorso anno, la tecnologia spaziale russa è l’unica attualmente in grado di portare sulla Stazione Spaziale Internazionale equipaggi umani, ad un costo di circa 50 milioni di euro a persona. (gaianews)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963