Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

 

« Star Trek: l'Enterprise...HOME VIDEO ITALIA: STAR ... »

Questa sera in prima serata su Rai 4, Star Trek IV: Rotta verso la Terra

Post n°2558 pubblicato il 04 Ottobre 2013 da treknews24
 
Foto di treknews24

Prosegue il ciclo dei film di Star Trek sul digitale terrestre di Rai4. Questa sera, in prima serata alle 21.20, tocca a Star Trek IV: Rotta verso la Terra. Il film che, tra i trekker, è probabilmente quello che ha riscosso il maggior successo. Un successo ben ripagato anche dagli incassi al botteghino e da quattro nomination tecniche agli Oscar.

"ll XXIII secolo immaginato da Gene Roddenberry ha non pochi punti di contatto con il XX: la Federazione dei Pianeti Uniti ha ad esempio la sua capitale a San Francisco, città natale dell’ONU. La metropoli californiana fa da sfondo a Star Trek IV - Rotta verso la terra (1986), con cui il duo Harve Bennett-Leonard Nimoy – rispettivamente produttore e regista-interprete, entrambi autori del soggetto della pellicola – si allontana dall’ortodossia della serie per raccontare un avventuroso viaggio nel passato, ovvero nel nostro presente. L’equipaggio dell’Enterprise – rimasta distrutta nel finale di Star Trek III - Alla ricerca di Spock – fa rientro verso la Terra a bordo di una nave ‘Sparviero’, catturata ai klingoniani; ma una sonda aliena sta puntando verso il nostro pianeta emettendo un ultrasuono – che paralizza le reti energetiche – in tutto simile a quelli delle balene, specie però da tempo estinta. Per decifrare il mistero, a Kirk (William Shatner), Spock (Leonard Nimoy) e McCoy (DeForest Kelley) non rimane che balzare indietro alla San Francisco del 1986 e cercare di trafugare da un acquario una coppia di megattere, con cui ripopolare gli oceani. Il contatto con l’arretrata civiltà del XX secolo non sarà ovviamente privo di sorprese".

Ed ora due note curiose sul film tratte da hypertrek.info. Secondo quanto raccontato da Leonard Nimoy alla Sticcon del 2003, la scena in cui Chekov e Uhura chiedono prima a un poliziotto poi ad altri passanti dove si trovi la base militare di El Alameda è girata come una candid camera: il poliziotto e i passanti non sono attori ma persone ignare di cosa stia realmente succedendo; sella scena in cui Scotty tenta di parlare ad un computer usando un mouse il computer utilizzato è un Macintosh Plus fornito gratuitamente dalla Apple. La produzione si era rivolta anche alla Commodore, la quale, però, aveva rifiutato di fornire un Amiga gratuitamente; durante le riprese della scena finale del Bird of Prey nella baia di San Francisco, James Doohan è caduto dalla nave e gli altri attori, credendo che fosse uno scherzo di Doohan, si sono gettati anche loro, compreso Leonard Nimoy che ha urlato agli operatori di continuare a girare la scena.

Il film va in onda questa sera alle 21.10. Sul profilo Facebook di Rai4 a cura dello Stic prosegue il Social Trek, la possibilità di commentare in diretta il film con tutti i trekker.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963