« STUPIDITA' E DANNISegni dell'amore »

evasione fiscale

Post n°380 pubblicato il 04 Dicembre 2014 da diogene51
 

Finalmente anche la Corte dei Conti sanziona   quello che i bene informati che leggono i giornali di opinione sapevano da tempo: che la maggior parte delle tasse (l’81 %) sono pagate dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, ovvero da quei soggetti dei quali il fisco conosce i redditi.  Anche i datori di lavoro privati, infatti,  devono dichiarare gli emolumenti   per i calcoli dell’INPS e per   ottenere benefici fiscali. Così in quest’ultimo caso avviene che spesso un datore di lavoro dichiara un reddito minore del proprio dipendente meno pagato. Si stima che la perdita legata all’evasione sia, per lo stato, di 120 miliardi di euro l’anno (alcuni siti, anche bene informati, raddoppiano questa cifra). Cominciamo a pensare, ora che siamo in tema di strenne, cosa ci si potrebbe fare con 120 miliardi di euro l’anno….

Viene ovvio domandarsi come mai i responsabili della conduzione dello Stato non facciano che pochissimo per recuperare il gettito: ma lo sappiamo tutti.  Hanno paura di perdere voti e così   ipotizzano pannicelli che permettono, nei casi migliori, di recuperare qualche milione di euro: rapporto migliore col fisco, fisco “bonario”, condoni, ecc. In realtà gli uffici finanziari posseggono strumenti informatici che permetterebbero  di recuperare ingenti masse di evasione. Basterebbe rivedere un poco le procedure della giustizia tributaria (perché oggi, anche accertata l’evasione, le procedure di recupero sono lentissime ed inefficienti) per ottenere recuperi rilevantissimi in breve tempo.

Io invece mi domando - e lo giro a voi - soprattutto perché i lavoratori dipendenti (oltre 20 milioni)  e i pensionati (oltre 11 milioni) ,   non si organizzano per costringere i rappresentanti politici ad una seria strategia di recupero dell’evasione. E provo ad ipotizzare delle ragioni:

  • Attribuzione di maggior peso alle ideologie piuttosto che ai propri interessi;

  • Sudditanza mentale:  si crede che gli eletti siano portatori di superiorità intrinseca;  

  • Eccessivo peso al proprio particolare: anche il lavoratore dipendente pensa che il piccolo risparmio ottenuto non pagando l’IVA all’idraulico lo compensi dalla mancanza di gettito per lo stato. Questa è una grossolana incapacità di valutare la realtà, perché risparmiare mettiamo cinquanta euro (o magari duecento euro in un anno) non ripaga dalla necessità futura di dover essere curati con qualche costoso medicinale salvavita che lo Stato non si può permettere di pagarti.

E qui si arriva al punto che spiega tutto: siamo un paese arretrato. La scuola è basata sui contenuti anziché sulle strategie per trovarli e per valutarli. L’educazione civica  (cioè l’insegnamento delle leggi) è assai più importante di tante altre materie, ci dovrebbe essere non un’ora la settimana (quando si fa) ma un’ora al giorno. Sulla Costituzione ci si può fare tante cose: studiare l’Italiano, la storia, la filosofia, anche la matematica, per vedere la differenza tra un’imposizione proporzionale ed una progressiva, ecc.

Ben l’aveva capito Don Lorenzo Milani e infatti la sua scuola si basava su questo. Grande Don Lorenzo Milani! Ma ovviamente lui non lo faranno santo…

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13037795

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 04/12/14 alle 09:16 via WEB
Diogene l'evasione fiscale e' un argomento reale ! Le tasse le devono pagare i ricchi e non noi !
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 04/12/14 alle 17:49 via WEB
Io penso che un poco le devono pagare tutti, ma in proporzione e, anzi in progressività, io la cosa degli scaglioni di reddito non l'ho mai capita, non era meglio fare una progressione continua, magari più incisiva per i redditi alti? Perché se uno ha 3000 euro al mese (che è un introito molto alto, rispetto alla media) ci fa largamente tutto quello che fa una persona normale, anche se ha famiglia. Se uno prende il doppio deve pagare molto di più del doppio di chi ha 3000 euro, altrimenti non c'è giustizia... E poi c'è questa bufala delle case di proprietà, che secondo alcuni sono indice di ricchezza. Ma lo vogliono capire che chi ce l'ha, l'ha comprata facendo salti mortali per un sacco di tempo per non svenarsi a pagare un affitto altissimo? L'Italia non è l'Europa dove la maggior parte nelle persone vive in affitto, cercare di comprarsi la casa era prioritario. Qui da noi, quando abbiamo comprato la casa in cui viviamo, un affitto non si sarebbe trovato (a trovarlo - anche perché è una città turistica) per meno di 1 milione o 1,2 (al mese). Allora non era meglio strangolarsi con un mutuo che almeno dopo 30 anni, con la pensione, ti faceva vivere con poco di tranquillità? Così molti hanno fatto e ora si trovano a dover pagare un sacco di tasse (che non è più l'IMU perché si chiama in un altro modo...)
(Rispondi)
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 04/12/14 alle 09:17 via WEB
Diogene te non hai idea di quanto mi trattengono dalla busta paga !
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 04/12/14 alle 15:07 via WEB
Lo so bene, a me circa 6000 euro ogni anno, cento più cento meno...Non so se ti ricordi quando i radicali promossero un referendum per far sì che anche i lavoratori dipendenti potessero pagare le tasse dopo avere riscosso, così come fanno gli autonomi, Orbene il referendum non fu fatto perché non può essere proposto sulle leggi fiscali, ma ci pensi cosa sarebbe successo? lo stato sarebbe andato in bancarotta....
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 04/12/14 alle 09:33 via WEB
Credo che manchino le basi per il tuo discorso, quelle basi che solo una preparazione seria puo' dare. (Non ho mai studiato educazione civica a scuola eppure vengo da un liceo che se vogliamo dovrebbe averla come materia di studio.) Don Milani l'aveva capito ma non aveva capito solo questo , aveva capito che senza istruzione e cultura non si va da nessuna parte. Le cose non cambieranno perche' il quieto vivere fa comodo un po' a tutti e per i motivi piu' svariati ci si adagia.Buongiorno renato, un abbraccio:)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 04/12/14 alle 15:08 via WEB
E infatti...tuttavia ci si può almeno consolare coi sogni... Buon pomeriggio, Nella!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 04/12/14 alle 10:26 via WEB
caro Renatandrea, le statistiche, come diceva trilussa non sono proprio così attendibili, dicono che spetta un pollo a testa, senza considerare che qualcuno ne mangia 2. Sono una partita iva, di parte dunque, ma stamattina ho sentito del libro paga con gli emolumenti, rigorosamente a nero, forniti mensilmente a funzionari e dipendenti pubblici per la gestione degli appalti romani.... dunque la statistica prende da una parte l'elenco degli stipendi, dall'altra l'elenco delle tasse e deduce che tutti i dipendenti pagano le tasse. è scientifico. le tangenti a nero restano fuori. per i professionisti è difficile fare questo confronto. e se io guadagno meno di quanto un cervellone ha previsto nel suo sciagurato studio di settore, io sono un evasora. scientifico anche questo. io non credo che tutti i dipendenti pubblici siano corrotti, come non penso che tutte le partite iva siano oneste. ma, soprattutto di questi tempi non mi stupisco se un imprenditore alla fine dichiara meno del suo dipendente. le tasse al dipendente gliele paga l'imprenditore. l'imprenditore da quello che incassa deve detrarre le spese per il funzionamento dell' attività, e le tasse per sè e per la ditta. con quello che rimane campa la famiglia.... io non ho dipendenti, non posso permettermeli, se ne avessi sarei costretta con quello che entra in cassa a seguire queste priorità di spesa: stipendio e contributi per il dipendente, spese vive di studio per le attività, spese sanitarie e di alimenti mie, tasse e quant'altro... e se per un motivo o per l'altro un mese o due non mi entra niente in tasca, perchè succede, il dipendente comunque devo vedere come fare per pagarlo , idem per forniture e quanto altro necessario alla produzione.... cmq, siamo un paese arretrato, è sicuro, e soprattutto pieno di furbi... buona giornata ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 04/12/14 alle 15:21 via WEB
Guarda Geisha, che anche io conosco e vedo giornalmente (collaboratori esterni su cui il pubblico vive) partite IVA che non so come riescano a tirare avanti, pagarsi l'affitto, ecc. Non mi pare che gli autonomi al minimo siano il problema di questo paese...Solo che c'è una piccola inesattezza in quanto dici. Ai dipendenti le tasse non le paga il datore di lavoro, ma ad essi vengono sottratte le tasse alla fonte perché altrimenti lo Stato andrebbe in bancarotta completa. Certo sul lavoro dipendente gravano i contributi, come dovrebbero gravare sul lavoro autonomo, e, poiché non gravano sufficientemente, essi alla fine ricevono pensioni da fame. Ma quello che fa scandalo non è che un architetto che vuole lavorare guadagni a tratti meno di un assistente di studio, ma che un gioielliere guadagni meno del suo dipendente, e si son visti tanti casi... Proprio stamattina, per scrivere, guardavo le statistiche e vedevo che i famigerati manager pubblici (che non difendo, beninteso e che penso siano superpagati), guadagnano molto di meno di un calciatore... Serena giornata, Geisha!
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 04/12/14 alle 17:00 via WEB
lo so, te l'ho detto, siamo un popolo di furbastri, poi ci sono i volponi, e quelli stanno ai piani alti e si fanno i fatti loro, lucrando qua e là, inoltre un calciatore è strapagato in maniera vergognosa è vero, ma per un periodo limitato della sua vita, i nostri alti papaveri invece sono strapagati dalla maggiore età fino alla tomba, è diverso... qualche scambio di idee vigoroso ogni tanto vivacizza il rapporto, stai tranquillo ;)
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 04/12/14 alle 17:36 via WEB
Sto tranquillissimo...sì, è vero...i calciatori prendono molti soldi per un periodo limitato, ma se smettono a trent'anni hanno poi modo di fare un altro lavoro. E poi io ho parlato solo dei manager, che in qualche modo lavorano, ma hai ragione tu, gli alti papaveri sono quelli che lucrano un sacco e sono un'altra vergogna nazionale... Siamo una nazione di vergogne, cosa vuoi farci? Un saluto di buona serata!
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 05/12/14 alle 14:10 via WEB
Era ora che lo dichiarassero anche se in fondo lo hanno sempre saputo. Felice ponte dell'Immacolata un abbraccio colmo di affetto..
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 05/12/14 alle 22:02 via WEB
Grazie, siano piacevoli anche per questi due giorni di festa!
(Rispondi)
candelabrispenti
candelabrispenti il 05/12/14 alle 15:22 via WEB
Carissimo amico appena mi è possibile commenterò volentieri i tuoi Post un abbraccio ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 06/12/14 alle 14:09 via WEB
Grazie! Un abbraccio a te! Ho cambiato la musica, che mi piace meno dell'altra, ma volevo testare le regole per ottenere l'autoplay, comunque è una musica che si può adattare alla stagione. Buona giornata e buoni giorni, Rita!
(Rispondi)
 
 
candelabrispenti
candelabrispenti il 06/12/14 alle 14:41 via WEB
Grazie mio carissimo amico , un forte abbraccio:) Rita
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 07/12/14 alle 22:49 via WEB
Ma grazie, Rita! Mi fa piacere che hai potuto tornare da noi, e spero che tu ci rimanga.... Buona serata!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/12/14 alle 15:31 via WEB
finalmente! ecco, finalmente se ne sono accorti e adesso? e adesso niente cambierà. trovo molto significativo, reale reale e condivisibilissimo il pensiero di geishaxcaso. ti lascio un buon sabato Renato...ehi, neanche tu scerzi eh a argomenti! ;-))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/12/14 alle 22:50 via WEB
Cara Reporter...questo lo penso anche io, però...però se ci organizziamo e facciamo sentire la nostra voce, qualcosa potrebbe cambiare... Complimenti per il tuo nuovo look!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 07/12/14 alle 08:58 via WEB
buona domenica!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/12/14 alle 22:51 via WEB
Grazie, Ambra! Da stasera ti posso solo augurare una serena notte e un buon otto dicembre!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/12/14 alle 15:54 via WEB
Carissimo RENATO spero che TU stia trascorrendo felicemente queste festività tra i tuoi affetti più cari:-))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/12/14 alle 22:54 via WEB
Grazie, il tuo augurio è aderente alla realtà di questa giornata appena trascorsa...sono piuttosto felice di come è trascorsa questa domenica.... Grazie ancora, Giuliana!
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 08/12/14 alle 04:23 via WEB
E' meglio essere odiati per aver detto la Verità,
che essere amati per aver raccontato menzogne.
E’ meglio stare soli con la Verità,
piuttosto che sbagliare per stare con la moltitudine.
[ Yves A. Brault ]
Buona festa dell'Immacolata
Lidia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 08/12/14 alle 08:59 via WEB
Grazie, Lidia! Così anche a te...
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 09/12/14 alle 15:25 via WEB
Ed anche da me è arrivato il freddo..e allora non mi resta che lasciarti il mio caldo abbraccio..
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/12/14 alle 12:52 via WEB
Grazie! Gli abbracci caldi si apprezzano maggiormente quando è freddo...e un poco di freddo ci vuole, anzi io spero che resista finché non starò del tutto bene, per godermelo un poco... Un caro saluto, Grazia!
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 10/12/14 alle 10:19 via WEB
Non so se a Don Milani interessasse tanto diventar santo. Santo e' nel cuore di tutti quelli che gli sono stati vicini, ne sono certa. Buongiorno Renato:)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/12/14 alle 12:54 via WEB
Buongiorno, Nella!, anzi buon pomeriggio si dovrebbe dire... Credo che a lui non interessasse niente...anzi diceva che voleva più bene ai suoi ragazzi che a Dio, il che per un sacerdote non è male...ci sono tanti santi, a questo mondo, e io ne conosco un paio, ma purtroppo non verranno messi nei calendari... Un carissimo saluto!
(Rispondi)
 
 
nella65vit
nella65vit il 10/12/14 alle 18:34 via WEB
a te:)
(Rispondi)
khenan
khenan il 12/12/14 alle 16:09 via WEB
UN SALUTO E UN SORRISO X ESSERE PASSATA TRA LE TUE PAGINE! :) A.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 13/12/14 alle 07:21 via WEB
Grazie! Un buon fine settimana a te.
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 12/12/14 alle 20:25 via WEB
mia nonna con i suoi detti popolari diceva: "a chi lavora va una camicia, a chi non lavora due" .. da sempre chi è in regola con regole, ha meno degli altri! Sono di passaggio per un saluto buona serata Myla
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 13/12/14 alle 07:23 via WEB
Infatti, saggia tua madre. E' proprio così. Grazie del passaggio e un felice week end!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963