« romanticismo adolescenzialesogni e realtà »

sale d'aspetto

Post n°476 pubblicato il 14 Ottobre 2016 da diogene51
 

 

 

 

Nelle sale d'aspetto, dentisti, medici, parrucchieri, ecc. sono tradizionalmente presenti giornali per passare il tempo. Ora è più raro che la gente li sfogli, perché qusi tutti stanno ocupati col loro smartphone, a leggere e rileggere i messaggi, a guardare foto, a verificare la pagina facebook. Anche io lo uso e ne approfitto per leggere le notizie dell'ultima ora, ovvero le pappette che sforna msn per i titolari di windows phone.Tornando ai giornali, si tratta spesso di copie vecchissime (anche di un anno prima) che stanno lì finché non sono giunti alla loro fine naturale. Talvolta no: il mio dentista ha riviste abbastanza recenti, e come titoli Focus, Panorama, Donna moderna, ecc. Spesso li sfoglio e ci leggo cose interessanti. Oggi per esempio ho letto dell'empatia e dei guai che possono capitare a chi ce l'ha eccessiva, con la conseguenza di soffrire e talvolta di macerarsi per il dolore degli altri. Riderete, ma anche su Donna moderna trovo cose interessanti, ricette di cucina, articoli di benessere e qualche lettera di cuori infranti che trovo interessante per future riflessioni.

 

Il guaio è che all'improvviso, mentre magari sei nel bel mezzo di un articolo, arriva il tuo turno e devi lasciare l'articolo a metà ...

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13461819

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 14/10/16 alle 19:03 via WEB
CIAO DIOGENE, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA VUONA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
Regina_cretina
Regina_cretina il 14/10/16 alle 19:28 via WEB
Per quanto riguarda l'empatia purtroppo conosco molto bene... Ho dovuto staccarmi da molte situazioni...ora ho imparato a non farmi coinvolgere troppo o soffro ma la mia natura generosa rimane... Buon uicche'!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/10/16 alle 08:21 via WEB
Io per me non so, mi coinvolgo ma ho anche grosse provvidenziali difese... E' un gran disastro dappertutto, ma il sole avanza e spero sia così dove vivi
(Rispondi)
 
 
Regina_cretina
Regina_cretina il 18/10/16 alle 00:25 via WEB
Buonanotte. Ora piove!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 15/10/16 alle 12:49 via WEB
Tesoro mio, capita anche a me ciò, quando leggo qualcosa di interessante, ecco la vocina stridula dell'Infermiera.."Signora venga, è il suo turno" ed io a denti stretti la mando a quel paese, ah, ah, buon Sabato Renato.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/10/16 alle 00:05 via WEB
Ahimè, io arrivo sempre ad augurarti una buona settimana... Incominciamo da un sereno lunedì, cara Nina!
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 16/10/16 alle 12:41 via WEB
E va beh...allora non hai compreso che quelle riviste servono si a rendere meno noiosa l'attesa ma soprattutto ad evitare i rischi di un'eventuale fuga da panico... :))) Ciao Diogene, buona domenica!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/10/16 alle 00:09 via WEB
Carissima, io sono il prediletto del mio dentista, perché mi capita anche di addormentarmi mentre lavora... Mi dice sempre: "Lei non sa che piacere mi fa perché generalmente i clienti sono sempre tesi mentre lavoro". Buonissima settimana!
(Rispondi)
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 19/10/16 alle 00:18 via WEB
Lo sapevo che dovevi essere una persona speciale! Caro Diogene avrai intuito che tutti noi, piccoli esseri umani, abbiamo una vera fobìa per gli ambulatori dentistici! ahaha! Siamo solo dei piccoli esseri umani... ^ ^
Un abbraccio grande! Ciao! :)))))
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 19/10/16 alle 00:25 via WEB
Ahahaha! carissima Simona, un grande abbraccio a te! Sai, io poi ho paura di un sacco di cose che altri ignorano, come le altezze. Non so se stasera hai visto le sceneggiato dei Medici: ecco, a me Cosimo in piedi sulla struttura del Duomo che guarda il panorama, mi faceva star male solo a vederlo....
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/10/16 alle 17:24 via WEB
...non ridere tu, Renato, ma a proposito di Donna moderna, tempo fa, in attesa del mio turno, stavo ricopiando grossolanamente sulle note dello smartphone le spiegazioni di uno schema per un lavoro a maglia che mi piaceva particolarmente. è arrivato il mio turno e quando sono uscita la signorina che prende gli appuntamenti aveva strappato la pagina e me l'ha data... vedi alle volte l'empatia aiuta: anche lei è appassionata di lavoretti...buona serata, ciaooo
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/10/16 alle 00:11 via WEB
Vedi...hai saputo raccogliere e unire due degli spunti che davo nel mio post. Meriteresti un premio e allora ti posso solo augurare una splendida notte e una buona settimana, Elena!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/10/16 alle 14:42 via WEB
L'empatia sta nel "mettersi nei panni degli altri" questo però non significa farsi coinvolgere emotivamente. In altri termini, come tu mi insegni, bisogna mantenere, anche qui l'equidistanza... P.S. In altra ottica prospettica mi viene in mente il "dilemma del porcospino" di Schopenhauer
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/10/16 alle 20:49 via WEB
La metafora mi pare azzeccata. Però, a parte l'atteggiamento dello psicologo, che ovviamente ti è connaturale, è molto difficile non sconfinare mai nel coinvolgimento. Buona serata, carissima!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/10/16 alle 21:22 via WEB
Più che dello psicologo direi di tutte le professioni che implicano una relazione d'aiuto: dal vigile del fuoco all'assistente sociale, dall'infermiere alla badante, dal docente al medico.... Così è facile comprendere come la sindrome da burnout sia l'esito patologico di un processo stressogeno che interessa, in varia misura, diversi operatori e professionisti che sono impegnati quotidianamente e ripetutamente in attività che implicano le relazioni interpersonali e di aiuto.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/10/16 alle 21:48 via WEB
Sì, io però alludevo ai non professionisti, alle persone comuni. Gli psicologi anzi hanno spesso una marcia in più perché fanno supervisione, cosa che sarebbe utile per esempio ad un vigile del fuoco che va a soccorrere i terremotati.
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 29/10/16 alle 13:04 via WEB
Diogene buon w.e. di halloween e ricorda di spostare le lancette *_*
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 05/11/16 alle 10:00 via WEB
Myla, io le sposto sempre la sera prima, poi certe volte me ne dimentico e allora faccio un pastrocchio incredibile...! Come al oalito rispondo tardi... Buon week end, Myla carissima!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963