« sogni e realtàTrump Presidente »

consolazioni

Post n°478 pubblicato il 07 Novembre 2016 da diogene51
 

Oggi sono in vena di farmi consolare, anche perché il tempo è tornato bello (in questi giorni sono al Nord) ma sono mezzo influenzato...

Leggo che dimenticarsi le cose è segno di intelligenza (l'articolo avverte "quando non sia segno di malattia di Alzehimer").

Ora, sicuramente la memoria è un sistema selettivo. Non potremmo ricordarci tutto (nel senso di avere alla mente) tutto ciò che impariamo, nemmeno tutto ciò che riteniamo relativamente importante.  Per cui alcuni affermano che la memoria è l'arte del dimenticare, più che del ricordare.

Anche gli apparenti distratti (come me) sarebbero in realtà dei grandi selezionatori, che trattengono solo le informazioni utili e scartano le altre. L'unico guaio è che non sempre ciò che la mente  percepisce come importante corrisponde ai canoni sociali. Se uno si dimentica l'anniversario di coppia (anche se è un fatto banale e ripetitivo) possono essere guai...

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13470391

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 07/11/16 alle 10:00 via WEB
...condivido le tue considerazioni sulla memoria, tuttavia, scrivere nello stesso articolo che dimenticare le cose è sintomo di intelligenza, ma anche di alzheimer, è un po' come dire qui lo dico e qui lo nego ;) buona giornata Renato, mi raccomando, fatti belle spremute di arancia ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/16 alle 19:45 via WEB
Sì, carissima, in genere sui siti c'è scritto così: se non è bianco è nero... è bianco ma potrebbe anche essere nero; talvolta ciò dipende dal fatto che l'articolista non ha ben compreso la fonte. Comunque è indubbio che la memoria sia l'arte del dimenticare oltre che del ricordare; e anche così si ricordano montagne di fatti anche apparentemente insignificanti, colori, sapori, suoni che appartengono a momenti significativi... Grazie, la Guardia Medica, dopo lunga auscultazione mi ha dato l'antibiotico...
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 07/11/16 alle 20:01 via WEB
:D be' almeno la guardia medica si è pronunciata, guarisci in fretta, buona serata ;)
(Rispondi)
l0rediana
l0rediana il 07/11/16 alle 12:39 via WEB
Buongiorno. La memoria è molto simile a un muscolo. Più viene usata, più si rafforza
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/16 alle 19:48 via WEB
Questo è vero; ma io volevo alludere anche ai fatti e alle sensazioni che il nostro cervello registra in tutte le situazioni; alcune sono importanti per fissare certi ricordi, ma la maggior parte deve venire cancellata per non affastellare la mente... Comunque grazie del passaggio :)
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 07/11/16 alle 18:54 via WEB
Dimenticare l'anniversario di matrimonio nei primi tempi, ci potrebbe anche stare, col passare dell'età si pensa ad altro. A volte cerchiamo di tutto di dmenticare e di ricordare ciò che è stato bello e piacevole per noi. E poi alleniamo un pò questa memoria? No?
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/16 alle 19:53 via WEB
Non ho grossi problemi a ricordare le cose, però mi rendo conto che ricordo solo quello che mi interessa (a posteriori lo so riconoscere) o che non contrasta con sentimenti negativi. Il mio anniversario di matrimonio è di quelli che non si possono dimenticare: il primo ottobre, inscindibilmente legato al primo giorno di scuola.... E' poi certo che del passato (e delle singole vicende)si ricordano i momenti piacevoli e non quelli spiacevoli... Buona serata, Nina!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 07/11/16 alle 19:41 via WEB
P.S. Renato, hai la messaggeia piena, ti ho scritto ma non è partito, svuota la casella e così ti riscriverò, oppure usero la tua e-mail. Un abbraccio e buona serata cher.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/16 alle 19:41 via WEB
Ora provvedo....
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 08/11/16 alle 12:40 via WEB
però a volte è dannatemente difficile!!! ci@o diogene b@ci Myla :)*
(Rispondi)
diogene51
diogene51 il 09/11/16 alle 09:55 via WEB
Dici che è difficile dimenticare Myla? Sì, è abbastanza difficile... Buonissima giornata!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963