« abbiamo sbagliato tutto?La nostra forza »

su Rigopiano

Post n°493 pubblicato il 27 Gennaio 2017 da diogene51
 

La tragedia di Rigopiano ha messo in evidenza, accanto all’eroismo personale dei soccorritori,  tante insufficienze, ma soprattutto ha mostrato che non siamo  un paese serio. Un allarme viene scartato perché sembra “una bufala” – così hanno risposto coloro che sono assegnati alla pubblica incolumità.  Se fosse stato certificato come uno scherzo nessuno avrebbe pagato.  Non c’è a chi non paia che un allarme, per quanto inverosimile, non può essere scartato a priori. Se poi l’allarme è falso, occorre che il responsabile paghi, e duramente, non che sia accomiatato con una risata. E che magari chi per senso di dovere ci ha creduto, sia redarguito o punito.   A me sono venuti i brividi pensando che il cellulare di chi cercava di dare l’allarme poteva scaricarsi prima di aver raggiunto qualcuno e quindi che i soccorsi avrebbero potuto essere ritardati ancora. Io spero che quanto è successo induca a ripensare le strategie della protezione civile.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13496607

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 27/01/17 alle 23:45 via WEB
CIAO DIOENE, COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUO FINE SETTIMANA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 28/01/17 alle 12:04 via WEB
Me lo auguro anche io Rnato, altrimenti sarebbe piu' devastante, un sereno fine settimana caro. http://i251.photobucket.com/albums/gg319/Nilda59/ouy4c5.gif
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/01/17 alle 23:13 via WEB
Ti ringrazio, Nina! Anche del gif, che però non riesco a vedere... Buona notte o buon proseguimento di serata se sei ancora sveglia!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 28/01/17 alle 16:28 via WEB
Nel paese dove leggi e regole sono una semplice opinione accade questo ed altro.... per procurato allarme esistono delle pene che io sappia, ma figuriamoci se applichiamo queste pene noi, "c'è ben altro!" rispondono i buonisti, dimenticando che da cosa nasce cosa.....
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/01/17 alle 23:15 via WEB
Certo, noi siamo abituati che finisca tutto a tarallucci e vino. E' stato riportata la telefonata della funzionaria della Prefettura, che poi ha dichiarato a Repubblica di sentirsi in pace. O quelle cose non le ha dette, o... Buona serata, Geisha!
(Rispondi)
lucreziamussi
lucreziamussi il 28/01/17 alle 23:02 via WEB
Renato enorme tematica !
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/01/17 alle 23:16 via WEB
E' vero, altri potranno dire di più, ma io non sono che l'uomo della strada. Buona serata, cara Lucrezia!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/01/17 alle 17:43 via WEB
grazie alla protezione civile, ai vigili del fuoco, ai volontari che incessamente, ignari del freddo, della fame, della stanchezza,hanno scavato notte e giorno l'Italia è un paese serio.
per quanta riguarda i fatti da te, Renato, elencati c'è non solo la serietà in ballo ma c'è da vergognarsi ad essere italiani. non si ignora un richiamo di aiuto, specie se disperato! e ancora: in nome del solito costruire ad ogni costo, non si può nè si poteva edificare un Resort in un luogo segnalato pericoloso per il rischio di valanga. ho provato un brivido di gelo nell'ascoltare, non ricordo chi, che diceva ' ma qui di solito non scende tanta neve' ...e intanto si contava il numero delle vittime.
buona serata, un sorriso :-)
(Rispondi)
diogene51
diogene51 il 30/01/17 alle 00:02 via WEB
Hai ragione, Elena. Primo, non è vero che lì non nevica tanto, è una delle zone d'Italia in cui nevica di più; secondo (ma in realtà primo) bastava dare un'occhiata alla foto che è stata mostrata: l'hotel si trovava proprio alla fine di un canalone nel quale anche una piccola massa di neve avrebbe invariabilmente colpito l'hotel. Come costruirlo sulla bocca di un cannone. Ma chissà se indagheranno su chi ha dato l'autorizzazione, se ne parla, è vero, ma io voglio vedere... Un caro saluto e buona notte !
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 30/01/17 alle 12:01 via WEB
Proprio così. P.S. In merito scrive la mia amica Marina Corradi: ".... bisogna capire che cosa è un terremoto con sopra tre metri di neve, in zone impervie e disabitate o quasi. Quando i telefoni non funzionano, i motori tacciono, i cingoli si fermano, e i mezzi di soccorso si accodano, fermi, arresi. Solo pensando a questo si può capire la ostinazione di quegli uomini con gli sci ai piedi, cocciuti, nella notte. E, nei paesini feriti, lo scavare coi badili, e il prendere in braccio i vecchi intrappolati nelle cascine. Le gambe, le braccia, le mani: in una notte d’inferno restano solo gli uomini, infine. Che vanno avanti, e si affannano a rimuovere rovine. I cani non sentono più nulla, e non si muovono. Ma, forse, là sotto, protetto da una trave, qualcuno ancora respira? Quelle mani, quelle voci spezzate dalla fatica, che non si arrendono. È nei giorni d’inferno, che si riconoscono gli uomini. "
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 30/01/17 alle 22:20 via WEB
Veramente una bella descrizione della forza dei soccorritori in quella natura impervia. Ci fa partecipare al loro sforzo, alla loro dedizione. La qualità del servizio, una volta di più la fa la qualità degli uomini. Grazie Giuliana, complimenti a te e alla tua amica Marina Corradi!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 30/01/17 alle 12:05 via WEB
OPS!! SCRIVEVA (il 20 gennaio, quando non si sapeva quasi nulla di quello che era successo)
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 31/01/17 alle 14:49 via WEB
Come scrivi nel post: "..non siamo un paese serio". Tutti dal capo dello stato ai politici di destra, sinistra e centro a tessere le lodi per i vigili del fuoco quando solo ieri hanno tagliato i fondi destinati a loro. Nessuno ha detto che un vigile del fuoco non raggiunge i 1500 euro al mese, opera con mezzi inadeguati, vive in caserme che andrebbero abbattute, ecc... E nessuno ha detto che a Rigopiano hanno scavato nella neve e nel ghiaccio con normali guanti da lavoro, quelli che usiamo noi in giardino, anzichè con i guanti termici che sarebbero in dotazione ma non disponibili per mancanza di qualche euro per acquistarli.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 01/02/17 alle 12:47 via WEB
Infatti...io penso che a 1500 ci arrivano quando sono in missione, ma che il loro stipendio sia più basso. E' il solito controsenso: a che serve la Protezione civile quando abbiamo un ottimo corpo dei Vigili del Fuoco? Potenzino quello, con strutture adeguate e con delegazioni sparse sul territorio, e gli diano mezzi, soprattutto, così come alla Guardia forestale, invece di accorparla ai carabinieri. Dicono che per quest'ultima hanno solo azzerato i vertici, ma quando un'amministrazione viene inglobata in un'altra, generalmente perde valore e diventa vicaria...
(Rispondi)
SoloDaisy
SoloDaisy il 02/02/17 alle 22:42 via WEB
Credi che se quella telefonata fosse arrivata da "un qualche personaggio illustre" sarebbe cambiato qualcosa? Io si....purtroppo. Ai posteri l'ardua sentenza...se mai ci sarà. Buonanotte.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 03/02/17 alle 00:07 via WEB
Sicuramente! Buonanotte a te!
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 03/02/17 alle 12:30 via WEB
E' stata una leggerezza incredibile! Ogni allarme va raccolto e valutato, sùbito! Quelli falsi vanno puniti e devono pagare salato! Accontentarsi di vaghe giustificazioni per non muoversi dalla comoda postazione al computer è vergognoso. Si, credo che non avremmo avuto quella enorme tragedia se i primi soccorsi fossero partiti immediatamente.
Ciao Renato
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 03/02/17 alle 23:18 via WEB
Forse avremmo potuto salvare qualche vita in più, come minimo. Non mi nascondo le difficoltà dell'intervento, soprattutto riuscire a capire, ormai quasi a buio, come era fatto l'hotel e dove cercare, prò sicuramente più uomini e mezzi sin dal primo momento avrebbero fatto il miracolo. Grazie, Simona, buon fine settimana!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 03/02/17 alle 14:12 via WEB
Buon fine settimana Renato.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 03/02/17 alle 23:19 via WEB
Buon WE a te, carissima!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 04/02/17 alle 13:16 via WEB
quanto è successo a rigopiano è una cosa che non si sarebbe mai dovuta verificare e speriamo non si verifichi più! ci@o Diogene Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 05/02/17 alle 23:03 via WEB
Sì, ci sono parecchi punti incredibili nella vicenda, eppure si sono verificati, per leggerezza, forse per stupidità, certo per inadeguatezza. Non si verificherà più se tutti i punti oscuri verranno chiariti. Grazie Mila! Buoni giorni
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963