« La nostra forzala felicità »

Il pudore

 

Un post di psifor mi ha provocato la domanda su cosa sia il pudore e su come si sia originato. Per chiarire sto parlando del pudore collegato al fatto di mostrarsi o meno nudi agli altri. Scontato che è un fatto culturale, non perché necessariamente abbia un'origine culturale, ma perché la civiltà lo colora dei più diversi significati.

 

Sull'argomento ci sono una molteplicità di commenti, che vanno dagli autori classici greci, a moltissimi filosofi anche contemporanei, ad antropologi, scrittori, opinionisti, storici della moda, ecc. oltre naturalmente moralisti e giuristi. Mi sembra che ci siano invece poche ricerche specifiche, tra cui quelle, condotte da differenti approcci, di Anna Meldolesi, Alberto Sebastiani, Giuseppe Tortora, cui ho attinto.

 

Una delle idee che emergono da questo millenario dibattito è che il pudore nasce dalla paura dell'uomo di mostrare la sua animalità e che per questo la copre e la svela solo in particolari situazioni di rapporto con l'altro, o quando l'animalità è necessaria all'atto riproduttivo.

Al di là delle speculazioni filosofiche, si pone l'accento sul momento dell'evoluzione in cui l'uomo ha perso i peli, il che è avvenuto per evoluzione a causa del viraggio del clima verso un periodo caldo e la rarefazione delle foreste. Forse anche la perdita dell'estro nella femmina e quindi la sua potenziale aumentata disponbilità alla fecondazione ha avuto la sua parte, nell'ambito del sorgere di gruppi umani con una struttura più complessa, in cui la tutela della coppia (genitoriale) cominciava ad assumere la sua importanza.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13500790

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 08/02/17 alle 23:26 via WEB
CIAO DIOGENE, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/02/17 alle 22:17 via WEB
Grazie, Aldo, un caro saluto anche a te!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 08/02/17 alle 23:37 via WEB
In parte ho già scritto da Giuliana. Il pudore è un fatto culturale e credo abbia molto a che fare anche col concetto della privacy e con quello dell'intimità.... sono sovrastrutture culturali del nostro essere animali, manifestano il desiderio di rendersi gradevoli e nascondere alcune cose che nella loro naturalezza comunque non sono gradevoli: gli odori, gli escrementi, etc... perdiamo questo pudore normalmente negli ospedali e quando con le malattie e con l'età dobbiamo accettare che qualcuno ci cambi il pannolone e non è cosa da poco.... Notte Renato, ma per me resterai sempre Andrea, non posso farci niente ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/02/17 alle 22:20 via WEB
Ma sì, come ti dissi, anche io credevo di chiamarmi (anche) Andrea, fino a una certa età... Sì, la perdita dell'intimità negli ospedali è cosa pesante. Non mi sono mai trovato in questi frangenti, ma con l'aumentare dell'età è fatale. Ho sempre pensato che qualcuno, non so, le associazioni per i diritti del malato che esistono qua e là dovrebbero battersi contro la pratica dell'uso del pannolone per supplire alla carenza di personale o al suo disinteresse... Buona serata, Geisha!
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 10/02/17 alle 08:37 via WEB
Vado un po' fuori tema: le professioni di accudimento alla persona richiederebbero particolari capacità e sensibilità, e adeguata retribuzione.... qui ormai per portare a casa la pagnotta tutti fanno tutto... anche le maestre d'asilo, per dire, se non vogliamo parlare di prove psicoattitudinali ci vorrebbe un protocollo comportamentale ed un sistema che permetta di controllarne l'applicazione, se non hai la pazienza per stare con i bambini o gli anziani cambi mestiere, e sei obbligato a farlo... Un grosso problema però, confrontando ciò che succede all'estero, è che da noi qualsiasi lavoro, manuale o intellettuale che sia, è vergognosamente sotto retribuito :(
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 11/02/17 alle 10:16 via WEB
E' vero. I salari ma anche gli onorari dei professionisti (a parte il fatto che molti professionisti sono in realtà dei dipendenti mascherati) sono per lo più compressi. Altro grave problema è quello dei requisiti per i lavori di accudimento. Generalmente gli extracomunitari sono meglio perché spesso vengono da culture patriarcali dove l'anziano è rispettato; i connazionali spesso vi sono portati a vedere solo una fonte di guadagno. Sarebbe necessaria una specie di patente, ma il rischio dietro l'angolo è che si trasformi solo in un balzello e in una complicazione burocratica senza apportare alcun beneficio, come spesso succede da noi. Che poi è tutto da dimostrare che i parenti assumerebbero solo persone "certificate"; teoricamente chi assume uno straniero senza permesso di soggiorno dovrebbe rischiare gravissime pene; in realtà non rischia proprio niente; se rischia qualcosa è di dover rifondere soldi magari davanti a un magistrato il quale non rileverebbe altro, dato che i giudici devono agire solo sul proposto e non allargarsi ad altre cose.
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/02/17 alle 08:48 via WEB
La definizione psicologica di pudore prevede che quest'ultimo per costituirsi necessiti di tre condizioni: a) il corpo; b) l'altro (che può anche essere tanto una presenza reale quanto una presenza interiorizzata; c) la dialettica del guardare e dell'essere guardati. In tutto questo si apprezza una profonda ambiguità del pudore tanto che B.Callieri e G.De Vincentiis scrivono: ".... se da un lato costituisce una difesa della propria soggettività dalla sempre incombente oggettivazione che lo sguardo dell'altro può promuovere, dall'altro può nascondere un rifiuto della propria corporeità".
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/02/17 alle 22:22 via WEB
Sì, è veramente grave quado uno ha pudore per sé stesso, quindi rifiuta la propria corporeità, la propria naturalità, ma succede...
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 09/02/17 alle 19:18 via WEB
penso che il senso del pudore sia personale e soggettivo e vari da persona a persona da posto in cui si vive ecc. ci@o Diogene buona serata Myla
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/02/17 alle 22:27 via WEB
Sì, sicuramente. Che differenza oggettiva c'è dal mostrare il proprio corpo da uno slip da spiaggia o da uno slip intimo? la parte esposta è la stessa, ma con quest'ultimo un uomo non uscirebbe mai per la strada, a meno di non essere folle... A te che sei grande amante degli animali racconto questa: tra le cose che leggevo ieri per scrivere questo post, ho letto la pagina di un antropologo che si è mostrato nudo davanti alla propria gatta e, vedendo che lei lo guardava con curiosità (certo che i gatti se ne accorgono, per loro il vestito è il tuo pelo), si è sentito "nudo" e ha provato un senso di vergogna... Grazie, Myla, buona serata!
(Rispondi)
gigliodamore
gigliodamore il 10/02/17 alle 00:08 via WEB
Sono propensa a pensare che il pudore ha qualcosa a che fare con il non piacersi e il timore di non piacere.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/02/17 alle 22:40 via WEB
Questa è una bella idea, molto interessante, molto creativa, direi, complimenti! Buona serata!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/17 alle 17:36 via WEB
a me vien da pensare che il pudore esagerato sia legato all'educazione ricevuta, a retaggi culturali e in casi estremi a difficoltà nell'accettarsi.
tu parli di pudore e corpo, ma a volte si è talmente pudici con i vestiti e totalmente impudici nei comportamenti. un sorriso, Renato :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/02/17 alle 22:43 via WEB
E' vero...il pudore può riguardare anche il rispetto di sé, fare o non fare certe cose, scendere a compromessi, voltare gabbana, ecc. Questo tipo di spudorati sono i peggiori di tutti, molto più di chi diffonde i selfie osé... Poi sì, sicuramente il pudore dipende molto dalla propria formazione psicologica ed educativa Buona serata, Elena!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 22:11 via WEB
Ciao Renato, nella mia modesta opinione personale, che il pudore non sia soltanto l'espressione di una libertà visiva come il mostrarsi nudi o l'utilizzo di nudità, prevalentemente femminili, per motivi pubblicitari o commerciali. E' anche e soprattutto quel senso di vergogna che rasenta l'autotutela nell'adozione di determinati comportamenti che possono o meno allinearsi a degli stereotipi. Mi auguro solo che determinate classificazioni di pudore riacquistino il valore che avevano sino a non molto tempo fa, auspicando però che non si ecceda in senso contrario, regredendo nella mancanza di apertura mentale. Buona serata.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/02/17 alle 22:48 via WEB
Sì, anche tu come Edelweiss poni l'accento più sul pudore del comportamento che sul fatto di mostrarsi più o meno scollacciate/i (l' "i" è piuttosto umoristico). E hai ragione: dovremmo essere tutti più sensibili al pudore degli atteggiamenti che a quello della nudità o della sessualità. Quest'ultimo, in fondo, lascia il tempo che trova, ma sarebbe bene che tutti recuperassero la gelosia per la propria intimità, che può coniugarsi benissimo con l'apertura mentale e che, anzi, ne costituisce un aspetto. Buone canzoni, se le ascolti, o buonanotte se sei già a nanna, Nina!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 13/02/17 alle 12:04 via WEB
ci@o Diogene passo per un saluto e per @ugurarti buon S.Valentino Myla :)*
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 13/02/17 alle 13:04 via WEB
Grazie, Myla! Buon S. Vanentino anche per te!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 14/02/17 alle 20:45 via WEB
Un simpatico San Valentino Renato.. http://www.maguardaunpo.it/wp-content/uploads/2010/02/san-valentino-10.jpg
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 14/02/17 alle 22:08 via WEB
Grazie Nina, così auguro a te! Beh, ormai è quasi passato...
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 15/02/17 alle 21:40 via WEB
Coprire le nudità è istintivo... potrebbe essere, come dici tu, una forma di razionale difesa della proprio istintualità, sentita come pulsione primitiva che va controllata e "liberata" solo quando ritenuta positiva e giusta. Ben vengano gli studi in proposito che possano spiegare sempre meglio il comportamento tanto complesso dell'essere umano ^_^
Buona serata Renato
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/02/17 alle 23:05 via WEB
Grazie cara Simona! Sì, c'è ancora tanto da scoprire... Buona notte!
(Rispondi)
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 17/02/17 alle 10:18 via WEB
Il pudore è giusto averlo sempre e comunque...un atto di rispetto verso noi stessi e x gli altri... ma anche in questo caso ognuno lo vive a modo suo ma io credo che un freno ci debba essere in certe situazioni...non è giusto imporre agli altri certe cose... Chi ha inventato il campo dei nudisti ha fatto bene,cosi uno può scegliere se andare li oppure in spiaggia normale... ...ho fatto questo esempio solo x farti capire il mio pensiero personale! Carissimo mancano 3 giorni sai...un sorriso
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 17/02/17 alle 23:13 via WEB
Eh, so anche io che mancano 3 giorni... Son d'accordo che il pudore è importante, però, come altri hanno detto, quello più importante è quello relativo al nostro comportamento sociale. Ad una ragazza un po' allegra o scoperta (in tutti i sensi) si può perdonare facilmente, ma ad un voltagabbana molto meno. Buonissima serata, cara Francesca!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 18/02/17 alle 21:47 via WEB
Aspettando il Carnevale.... https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSh0RyQDdQWptPRjQmebB0uZGC4vQDT39zV9phDPPsYtWpRcKTs delizioso w.e. Renato
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 19/02/17 alle 22:55 via WEB
Grazie, Nina! Comunque a Venezia mi pare sia già nel pieno...
(Rispondi)
lucreziamussi
lucreziamussi il 19/02/17 alle 13:22 via WEB
Il pudore Renato consiste nel mettersi a nudo ma dove nelle nostre Anime ^-^
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 19/02/17 alle 22:54 via WEB
Ti ringrazio, Lucrezia, ma non ho capito il tuo commento...
(Rispondi)
aldogiorno
aldogiorno il 19/02/17 alle 23:45 via WEB
CIAO DIOGENE, COMPLIMENTI PER IL POST, UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO SALUTO ALDO,
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963