« Prima gli ItalianiUna famiglia sul web »

Frutta e verdura

Post n°569 pubblicato il 26 Novembre 2018 da diogene51
 

 

Leggevo l'altro giorno, mi pare su “Il Fatto alimentare”, una rivista on-line di alimentazione, che se tutto il mondo seguisse una dieta sana, non ci sarebbe abbastanza frutta e verdura per tutti.

Così è, dunque: la nostra alimentazione è possibile solo perché noi occidentali, che abitiamo il Nord del mondo, sfruttiamo il resto del pianeta.

Già, in molti paesi del cosiddetto terzo mondo non si mangia abbastanza perché il terreno coltivabile è sfruttato per l'agricoltura da esportazione: banane, caffè, thè, mangimi per i nostri pasciuti bovini, eccetera.

Così non ce n'è abbastanza per chi vive lì, non solo per coltivare il grano per il pane, il cous cous, ecc. ma anche per quei vegetali che formano il corollario di una sana alimentazione per tutti e non solo per i vegetariani.

Notoriamente i terreni africani, per esempio, in molte zone non sono facili da coltivare (se sono fertili devono essere disboscati, se non lo sono vanno irrigati) e se vi sono aiuti esterni, a parte piccoli progetti della Fao e di altre benemerite organizzazioni, anche minuscole, anche ialiane, questi vengono dalle multinazionali che forniscono i capitali perché si coltivi ciò che poi compreranno.

Non è un invito a non mangiare frutta e verdura, anzi; ma a pensare cosa non va nell'organizzazione del mondo.

I migranti “economici” sono spesso più degni di aiuto di coloro che fuggono dalle guerre. Io non l'ho mai capita questa cosa, che avrebbero meno diritti: i civili non sono stati buoni buoni durante i conflitti mondiali? I tedeschi si son sopportati tonnellate di bombe al fosforo e anche gli Italiani ne hanno avuto una parte. I cinesi sono stati massacrati dai giapponesi, decine di migliaia solo i bambini (massacro di Nanchino). Non dico che non avrebbero voluto scappare, però non sono scappati...

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13885369

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 27/11/18 alle 08:10 via WEB

Buongiorno .. guai se nella mia tavola manca frutta e verdura ... post interessante che molti dovrebbero leggere
Qualcuno dovrebbe dire a tante persone che non vi è alcuna tassa sul sorriso,
né tantomeno sulle parole “grazie”, “buongiorno” e “buona giornata”.

un sorriso Lucy

(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/11/18 alle 08:50 via WEB
Grazie! Anche sulla mia, sai, sono quasi vegetariano. E anche sulla tassa del sorriso sono d'accordo con te. Ti auguro un splendida giornata, Lucy!
(Rispondi)
 
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 27/11/18 alle 23:13 via WEB
ho scritto un post sulla coerenza del rispetto sopratutto nel ringraziare per me il grazie è una parola importante e sempre è sul piatto di portata ma qualcuno me l'ha contestata un pochino ..pazienza..un abbraccio Lucy ringrazio il padrone di casa per avermi dato spazio..^_^ un sorriso e un abbraccio.....Elisa
(Rispondi)
licsi35pe
licsi35pe il 27/11/18 alle 11:30 via WEB
Difficile osservare la complicata tessitura della "ragnatela mondiale"....tessuta secondo un ordine di potestà e di disdegno del diritto di ogni uomo sul pianeta. Interessi, solo interessi. Mangiare frutta e verdura? Naturalmente fa bene, per quanto oggigiorno, non sappiamo più dove tali alimenti, su quali terreni , crescono e come si coltivano...tutto è in dubbio, come la serietà dell'uomo. Mangiamo, mangiamo tutto e non pensiamoci che è meglio!Buon martedì, Diogene, un cordiale saluto...licia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/11/18 alle 22:57 via WEB
Grazie Licia! Mi sembra che ci siamo già conosciuti, tanto tempo fa, mi fa piacere rileggerti. Un cordiale salto anche a te!
(Rispondi)
twister007
twister007 il 27/11/18 alle 15:58 via WEB
Carissimo Renato che siamo troppi su questa terra è una cosa certa l'ho predicato in tutte le salse nelle email degli amici ma anche nei diversi blog come il tuo. I politici Italiani invece piangono lacrime amare per la tendenza Italiana a fare meno figli, certo loro vorrebbero la catena di San Antonio in modo da avere una marea di schiavetti che possano pagare le loro grasse pensioni. Io penso che se si coltivassero tutti i terreni che sono rimasti incolti in Italia di frutta ce ne sarebbe a bizzeffe e non solo!!! In Sicilia ogni anno le arance si buttano o si lasciano marcire nei terreni perchè non si vendono o perchè la gente vuole le arance belle e tutte uguali fatte con colture non biologiche con gravi danni per l'organismo. Per i terreni aridi si potrebbe provvedere organizzandosi raccogliendo le acque piovane oppure dissalando il mare. Da noi l'acqua potabile che ci invia il comune è tutta dissalata al 70% e il 30% proveniente da piccole sorgenti oppure da pozzi... in tutti i casi bisogna organizzarsi. Ciao carissimo cmq ci sarebbe da discutere parecchio su questo tuo articolo... Bacioni Gia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/11/18 alle 23:05 via WEB
Grazie, Giada! Ci sarebbero tante cose da fare per incrementare la produzione agricola e al tempo stesso per evitare gli sprechi. Credo che una parte della frutta sia gettata al macero per far salire il prezzo, ma non lo so con sicurezza. Certo che i prezzi salgono sempre. Magari gli smartphone costano meno (quelli fascia modesta) e invece frutta e verdura crescono sempre e poi dicono che l'inflazione è quasi a zero...
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/11/18 alle 18:39 via WEB
Condivido in pieno il pensiero della tua Amica licsi35pe.
Non aggiungo altro, se non il mio buona serata, Renato :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/11/18 alle 23:07 via WEB
Sì, bisogna mangiare e non farsi troppe domande: d'altronde Veronesi diceva che il vantaggio del mangiare una giusta quantità di frutta e verdura supera il pericolo degli inquinamenti. Anche a te auguro ore piacevoli, Elena!
(Rispondi)
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 27/11/18 alle 23:14 via WEB
grazie per il tuo passaggio nel mio blog...gentilissimo.mi ha fatto piacere sei il benvenuto..Elisa
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/11/18 alle 23:57 via WEB
Grazie, Elisa, verrò ancora... Renato
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 28/11/18 alle 07:30 via WEB
buongiorno :) , il mio papà in parole spicce, diceva chi mangia,mangia, ma le bevute devono essere pare. Invece alla fine i conti non lo sono mai pari *_* buon mercoledì un sorriso, Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/11/18 alle 23:58 via WEB
Beh, sulle bevute bisogna stare un po' attenti... Grazie, Myla, buon giovedì!
(Rispondi)
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 28/11/18 alle 21:48 via WEB
grazie degli auguri ... grazie mille
Che sia una serata speciale, piena di divertimento e di tante cose belle.
Buona serata ...un sorriso Lucy
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/11/18 alle 23:59 via WEB
Grazie, Lucy, buon serata anche a te! Oddio, meglio buona notte!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963