« Una famiglia sul webReligiosità »

La fusione nucleare

Post n°571 pubblicato il 14 Dicembre 2018 da diogene51
 

 

 

A che punto è la fusione nucleare? Si è fatto un gran parlare di questa tecnologia che dovrebbe assicurare in futuro energia a basso costo con cui sostituire i combustibili fossili e da affiancare a quella rinnovabile. Si è parlato anche della fusione fredda, ricordate? Ma gli esperimenti hanno dimostrato che i risultati ottenuti dai primi due scienziati sono stati un caso e non sono ripetibili. Le principali nazioni industrializzate del mondo stanno invece collaborando insieme per ottenere energia dalla costruzione di un reattore a fusione in Francia. In Italia si costruirà un impianto sperimentale vicino a Frascati.

Comuque sia i primi kilowatt saranno prodotti verso il 2050, perché ci sono grandissimi problemi da risolvere.

La fusione nucleare è quella che produce enormi quantità di energia nel Sole ed è la fusione di due atomi leggeri, l'idrogeno e un altro (sulla terra si usa il trizio) per produrne un terzo che sarà l'elio. Questo processo, che si compie nel Sole e sulle stelle, è possibile perché è confinato all'interno del corpo celeste da una grande pressione gravitazionale che sulla terra non si può riprodurre. Allora si cerca di confinare questa fusione in un circuito a forma di ciambella circondato da potentissimi magneti. I materiali disponibili non permettono di contenere direttamente il plasma caldo, la cui temperatura raggiunge i 40 milioni di gradi. Solo una piccola parte del calore potrà essere indirizzato verso uno scambiatore per produrre vapore ed alimentare una turbina per l'energia elettrica. Al momento attuale siamo ancora agli esperimenti, che producono questo plasma caldissimo per pochi secondi, ma non vi è dubbio che, con l'aumentare delle prove e l'affinarsi della tecnologia questo diventerà possibile.

Questa tecnologia, a differenza di quella impiegata nelle centrali nucleari attuali, che rompono gli atomi anziché fonderli, è del tutto sicura: produrrà pochissimi materiali radioattivi a vita breve (come quelli che si usano negli ospedali) e sarà impossibile l'instaurarsi di una reazione a catena, come quella che produce gli incidenti nelle centrali attuali. Basterà spegnere un interruttore e la reazione si fermerà.

Certo difficilmente noi la vedremo, ma i nostri figli sì...

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=14039638

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 14/12/18 alle 16:49 via WEB
buonasera Diogene che dire noi ormai nn avremo modo di vedere nulla i nostri figli e nipoti sicuramente si .. la tecnologia va avanti eccome .... una buona serata un sorriso Lucy
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 14/12/18 alle 19:15 via WEB
Grazie Lucy! Beh, tu sei più giovane e tra quarant'anni sarai certamente ancora in giro, magari con un bastoncino, ma per me è irraggiungibile... Un caro saluto e un piacevole fine settimana!
(Rispondi)
twister007
twister007 il 14/12/18 alle 18:49 via WEB
Carissimo Renato, anche se sono scettica sulla fusione nucleare come è il sole, però come si dice " Mai dire mai " e cmq il problema principale consiste il raggiungimento dei 40 milioni di gradi per innescare la fusione. Quella fredda si potrebbe fare ma si hanno pochissimi Watt non di più per cui non ne vale la pena. Ti auguro una buona serata... Giada
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 14/12/18 alle 19:18 via WEB
Beh, se effettivamente con la fredda si potrebbe avere qualche watt, sarebbe da vedere. Purtroppo credo che richieda più energia di quella che produce, credo che sia questo il limite, se no, per un cellulare o una lampadina andrebbe bene...Guarda, leggevo oggi che mi pare in Cina di gradi ne hanno raggiunti 100 milioni (per un secondo). Il grosso problema è far durare la reazione di più e soprattutto convertire l'energia in calore... Una buoa serata a te, Giada!
(Rispondi)
Lutero_Pagano
Lutero_Pagano il 14/12/18 alle 20:44 via WEB
Discorso utopistico e forse anche anacronistico il mio, ma se ci cominciassimo a dirigere tutti verso una consistente riduzione di consumi non sarebbe meglio?
La voracità di energia a livello individuale è diventata qualcosa di abnorme, di insostenibile che, al di là delle soluzioni evolute fornite dalla scienza, non credo proprio possa durare.
Aggiungi a ciò la crescita demografica del pianeta, passata da 1.5 miliardi del 1900 ai quasi 8 di oggi, e il quadro della situazione assume un carattere catastrofico.
Un saluto "denuclearizzato" :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/12/18 alle 16:42 via WEB
Sarebbe meglio per noi ma non per il mondo cosiddetto sottosviluppato, che per crescere e portare la vita a un livello sopportabile ha bisogno di molta energia e non possiamo negargliela. Per quello che riguarda noi sono completamente d'accordo. Leggevo proprio ora di come se rinunciassimo alla carne bovina il mondo ne risentirebbe positivamente, sia per quello che riguarda l'inquinamento, sia per la coltivazione di vegetali finalizzati al loro allevamento. Anche per quello che riguarda la popolazione bisognerebbe arrivare a una "decrescita felice", applicata a tutti i paesi del mondo. Grazie Lutero, buona giornata!
(Rispondi)
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 14/12/18 alle 23:52 via WEB
Possiamo pertanto affermare che, per buona pace degli ambientalisti, il Sole e le stelle funzionano ad energia nucleare: attraverso complicate trasformazioni essa arriva a noi sotto forma radiante cinetica e chimica . Nell’ultimo secolo abbiamo imparato a produrre energia frantumando atomi pesanti ; quando e se impareremo a ricreare una stella in laboratorio capace di fornire energia illimitata, tramite una reazione di fusione controllata, non ci è dato modo di sapere.buona notte Elisa
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/12/18 alle 16:45 via WEB
Infatti, Elisa, è proprio così. Il nucleare è l'anima del mondo, speriamo che l'innovazione arrivi presto, prima possibile insomma e intanto utilizziamo il più possibile il solare e l'eolico. Anni fa si leggeva che si poteva ottenere energia dalle maree, ma credo che sia rimasto un sogno. Buon pomeriggio, grazie del tuo commento!
(Rispondi)
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 15/12/18 alle 18:40 via WEB
Buon sabato sera Renato, freddino, ma sempre una buona serata *___*
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/12/18 alle 20:20 via WEB
Sì, freddino e forse da voi nevicherà, magari sul mare no, ma nell'entroterra. Buona serata a te, Federica
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/12/18 alle 21:45 via WEB
Che piacevole leggere di tutta questa tecnolgia spiegata egregiamente da te, Renato.
Certo! E' un gran bel progetto. E'essenziale investirci su. Non solo economicamente ma sopratutto scientificamente.
Leggendo le date che riporti, mi è balenata un'idea che forse non c'entrerà molto: così come gli americani durante la II Guerra Mondiale sono stati costretti ad accelerare la costruzione della bomba atomica, può essere che l'umanità sia costretta ad accelerare la produzione di questa energia pulita magari per motivi non certo bellici ma ambientali o per risorse energetiche tradizionali in esaurimento? Fosse così non sarebbero solo i nostri figli a goderne. Un saluto e un sorriso grande! :))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 16/12/18 alle 22:17 via WEB
Speriamo che sia davvero così, Elena! Questa è una guerra che vale davvero la pena di combattere, perchè il nostro povero pianeta non sopporterà ancora a lungo le emissioni attuali. Però ci si sta studiando molto e investendo forti capitali e non so se si potrà abbreviare tanto. Evidentemente ci sono ancora tanti problemi da risolvere che gli scienziati veri non pensano che saranno capaci di risolverli prima di un certo tempo. Poi, se si sbagliano e lo vedremo...ben venga!
(Rispondi)
 
 
diogene51
diogene51 il 16/12/18 alle 22:18 via WEB
E buona settimana e buoni giorni!
(Rispondi)
 
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/12/18 alle 16:24 via WEB
Su questo post che trovo straordinario, gli auguri di serene feste stonano...ma sono sinceri e di cuore ti auguro, Renato, giorni festosi, sereni e allegri.
***Auguri a te e famiglia! ***
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 20:55 via WEB
Ma invece no, cara Elena! Li apprezzo e li contraccambio con molto affetto, a rileggersi!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 17/12/18 alle 07:23 via WEB
buongiorno Diogene e buon lunedì! Quanto scrivi è molto bello e interessante e non vorrei fare la solita pessimista o bastan contraria, ma c'è un ma...siamo davvero sicuri che negli interessi dei signorotti del potere ci siano quelli di apportare risparmio al consumatore finale?..io ho i miei dubbi,se ho torto..meglio!un sorriso, Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:52 via WEB
Ciao Myla! Non credo che ci sia l'intendimento di portare più guadagno al consumatore finale, anche se ormai è risaputo che l'abbassamento dei prezzi e l'aumento della platea forniscono maggiori guadagni: si guadagna poco per il singolo ma molto perla moltitudine. E' la legge del neocapitalismo. La sfida è a poter sopravvivere in qualche modo, altrimenti arriverà un momento in cui saremo tutti fermi, niente luce, niente riscaldamento, niente mobilità...e niente guadagni! Buon Natale!
(Rispondi)
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/12/18 alle 11:07 via WEB
La fusione nucleare è il futuro dell'energia che accompagnerà i nostri figli.Incredibile eppure,grazie ai processori di ultima generazione si possono creare 8 miliardi di operazioni in una frazione minima di secondi.Penso,secondo quanto descritto nel progetto che l'energia di fusione nucleare potrebbe essere la risposta al futuro energetico.Il Divertor Tokamak Test è un progetto di alta tecnologia italiana.Fiera dei nostri tecnici e collaboratori del laboratorio Enea.
(Rispondi)
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/12/18 alle 11:09 via WEB
In quella conoscenza per il futuro progresso,i miei più sinceri auguri di Buon Natale Renato!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:54 via WEB
Grazie carissima della tua presenza! Hai perfettamente ragione. Anche a te cordialissimi auguri!
(Rispondi)
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 19/12/18 alle 18:11 via WEB
buona Serata!!!!....
ci siamo quasi è Natale tanta serenità e gioia nei nostri Cuori chi ci sta vicino ai nostri Affetti
Auguri Buone Feste a te e Famiglia
Buon Natale
sereno pomeriggio !!
AUGURI 1111 Lucy
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:54 via WEB
Contraccambio, carissima Lucy! Buoni giorni e buone feste!
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 20/12/18 alle 11:08 via WEB
Eccomi qui giunta ad augurarti con tutto il mio cuore delle dolci e serene Feste..un abbraccio immenso..Grazia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:55 via WEB
Carissima Grazia, siano anche per te giorni sereni e felici!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 20/12/18 alle 11:32 via WEB
ci@o Diogene passo per un saluto e per augurarti BUONE FESTE, Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:56 via WEB
Ciao Myla Vampirella, ma non la dai a bere... Un carissimo saluto e sereni giorni festivi!
(Rispondi)
surfinia60
surfinia60 il 20/12/18 alle 19:17 via WEB
Le fonti di energia alternativa sono da sempre snobbate da interessi più grandi, i quali, ahimè, ci stanno portando a distruggere l'ecosistema e l'equilibrio climatico. Siamo legati al fossile e non ce ne libereremo finché non sarà tardi, se non lo è già. Buona serata
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/18 alle 09:57 via WEB
Sicuramente siamo entrati nell'ultima fase, o si cambia o ce ne andiamo tutti...però ci sono speranze... Buona serata a te e buone feste!
(Rispondi)
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 22/12/18 alle 14:32 via WEB
“La gioia del Natale ti dia la chiave per aprire ogni porta chiusa e luce per dissipare eventuali oscurità nella tua vita. Dio ti conceda Pace e Serenità!”... auguri Buon Natale a te e ai tuoi affetti serenità e pace interiore, un sorriso Auguri ...Lucy
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963